Tananai, la probabile scaletta del concerto all’Ippodromo di Milano

Tananai canzoni scaletta

Tutto quello che c’è da sapere sul nuovo spettacolo di Tananai, anticipazioni e probabili canzoni in scaletta del concerto in scena all’Ippodromo di Milano il 6 settembre

Per la prima volta sul palco dell’ippodromo SNAI di San Siro arriva Tananai, in scena il 6 settembre con una scaletta che infiammerà il pubblico di Milano.

Sarà l’occasione per poter sentire ancora le canzoni dell’ultimo album “CalmoCobra”, che contiene anche “Booster” e “Punk love storia”, tra i brani più amati del nuovo progetto di Tananai, oltre ai singoli pluricertificati, come “Veleno” (disco di platino), “Storie brevi” con Annalisa (doppio disco di platino) e “Ragni” (disco d’oro), fino all’ultimo singolo di fresca uscita, intitolato “Bella Madonnina”.

L’artista concluderà il viaggio dal vivo del suo ultimo album il prossimo 13 settembre con una data speciale in Piazza Carlo Di Borbone a Caserta presso la Reggia di Caserta, Patrimonio dell’Umanità Unesco, nell’ambito del festival Un’Estate Da Belvedere.

I fan di Tananai sono in fibrillazione, e tra le domande più ricorrenti ce n’è una che tiene banco più delle altre: quali saranno in le canzoni scaletta in questi ultimi due appuntamenti?

Tananai, le ultime date del CalmoCobra Tour 2025

  • Venerdì 5 settembre 2025 – Milano – Milano Summer Festival – Ippodromo SNAI San Siro
  • Sabato 13 settembre 2025 – Caserta – Reggia di Caserta – Piazza Carlo Di Borbone

Tananai, la possibile scaletta del concerto di Milano

  1. Booster
  2. Nera salsa di soia
  3. Veleno
  4. Vaniglia
  5. Androne
  6. Ragni
  7. Punk Love Storia
  8. Gli anni migliori
  9. Baby Goddamn
  10. Giugno
  11. Margherita
  12. Fottimi
  13. Alibi
  14. Rave, Eclissi
  15. 10k Scale / Campo Minato / Volersi Male
  16. Esagerata
  17. Bella Madonnina
  18. Quelli come noi
  19. Nessun confine
  20. Tango
  21. Maleducazione
  22. Radiohead
  23. Abissale

*La scaletta potrebbe essere soggetta a modifiche e alla presenza di ospiti.

Scritto da Alessandra Locatelli
Parliamo di: