“Time Machine”, quali canzoni ascoltavamo a febbraio negli anni ’60?

Le canzoni e i successi commerciali pubblicati a febbraio negli anni ’60, da “Romantica” a “24mila baci”, passando per “Non ho l’età” e “Zingara”
Ci sono brani che non appartengono al singolo artista che li ha lanciati, bensì al pubblico che li ha adottati e fatti propri. La rubrica “Time Machine” vi propone un viaggio a ritroso nel tempo per scoprire cosa si ascoltava nello stesso periodo alcuni anni fa.
Oggi approfondiremo le canzoni che sono state pubblicate nel mese di febbraio negli anni ’60, i titoli e gli interpreti anno per anno. Da Mina a Lucio Battisti, passando per Adriano Celentano, Gino Paoli, Peppino Di Capri, Edoardo Vianello, Gianni Morandi, Bobby Solo e molti altri ancora.
Cosa funzionava in Italia, a livello commerciale, nel decennio che ha contraddistinto il boom economico? Scopriamolo insieme.
Le canzoni del febbraio 1960
1960 – “Romantica” – Tony Dallara
1960 – “Quando vien la sera” – Joe Sentieri
1960 – “Libero” – Domenico Modugno
1960 – “Eri piccola così” – Fred Buscaglione
1960 – “Splende il sole” – Fausto Cigliano
1960 – “Notte mia” – Johnny Dorelli
1960 – “Colpevole” – Nilla Pizzi
1960 – “Noi” – Jula De Palma
1960 – “È vero” – Mina
1960 – “Il mare” – Sergio Bruni
Le canzoni del febbraio 1961
1961 – “24 mila baci” – Adriano Celentano
1961 – “Le mille bolle blu” – Mina
1961 – “Come sinfonia” – Pino Donaggio
1961 – “Al di là” – Luciano Tajoli
1961 – “Il mare nel cassetto” – Milva
1961 – “Un uomo vivo” – Gino Paoli
1961 – “Patatina” – Wilma De Angelis
1961 – “Carolina dai” – Sergio Bruni
1961 – “Jealous of you” – Connie Francis
1961 – “Are you lonesome tonight” – Elvis Presley
Le canzoni del febbraio 1962
1962 – “Dadaumpa” – Gemelle Kessler
1962 – “Bambina bambina” – Tony Dallara
1962 – “Tra le piume di una rondine” – Nico Fidenco
1962 – “Let’s twist again” – Peppino Di Capri
1962 – “Nata per me” – Adriano Celentano
1962 – “Sedici anni” – Nunzio Gallo
1962 – “The twist” – Chubby Checker
1962 – “Wheels” – Billy Vaughn
1962 – “Brigitte Bardot” – Michelino
1962 – “Peppermint twist” – Joey Dee and the Starliters
Le canzoni del febbraio 1963
1963 – “La partita di pallone” – Rita Pavone
1963 – “Uno per tutte” – Tony Renis
1963 – “Pregherò” – Adriano Celentano
1963 – “Amor mon amour my love” – Claudio Villa
1963 – “Giovane giovane” – Pino Donaggio
1963 – “Addio mondo crudele” – Peppino Di Capri
1963 – “Ricorda” – Milva
1963 – “Il faut savoir” – Charles Aznavour
1963 – “La terza Luna” – Neil Sedaka
1963 – “Chariot” – Franck Pourcel
Le canzoni del febbraio 1964
1964 – “Non ho l’età (per amarti)” – Gigliola Cinquetti
1964 – “Una lacrima sul viso” – Bobby Solo
1964 – “Sabato sera” – Bruno Filippini
1964 – “Quando vedrai la mia ragazza” – Little Tony
1964 – “Che me ne importa a me” – Domenico Modugno
1964 – “Un bacio piccolissimo” – Robertino
1964 – “Città vuota” – Mina
1964 – “Ciao ragazzi” – Adriano Celentano
1964 – “Ogni volta” – Paul Anka
1964 – “Please please me” – Beatles
Le canzoni del febbraio 1965
1965 – “Se piangi se ridi” – Bobby Solo
1965 – “Le colline sono in fiore” – Wilma Goich
1965 – “Abbracciami forte” – Ornella Vanoni
1965 – “Io che non vivo senza te” – Pino Donaggio
1965 – “Amici miei” – Nicola Di Bari
1965 – “Vieni con noi” – Milva
1965 – “Il tuo amore” – Bruno Lauzi
1965 – “I tuoi anni più belli” – Geney Pitney
1965 – “Invece no” – Petula Clark
1965 – “Si vedrà” – Les Surfs
Le canzoni del febbraio 1966
1966 – “Il ragazzo della via Gluck” – Adriano Celentano
1966 – “Nessuno mi può giudicare” – Caterina Caselli
1966 – “Dio come ti amo” – Domenico Modugno
1966 – “Io ti darò di più” – Ornella Vanoni
1966 – “In un fiore” – Wilma Goich
1966 – “Mai mai mai Valentina” – Giorgio Gaber
1966 – “Una casa in cima al mondo” – Pino Donaggio
1966 – “La notte dell’addio” – Iva Zanicchi
1966 – “La carta vincente” – Gino Paoli
1966 – “Questa volta” – Bobby Solo
Le canzoni del febbraio 1967
1967 – “Ciao amore ciao” – Luigi Tenco
1967 – “Bisogna saper perdere” – Rokes
1967 – “Cuore matto” – Little Tony
1967 – “L’immensità” – Johnny Dorelli
1967 – “Io, tu e le rose” – Orietta Berti
1967 – “Proposta” – Giganti
1967 – “Pietre” – Antoine
1967 – “La musica è finita” – Ornella Vanoni
1967 – “Quando dico che ti amo” – Annarita Spinaci
1967 – “Non pensare a me” – Claudio Villa
Le canzoni del febbraio 1968
1968 – “Canzone per te” – Sergio Endrigo
1968 – “La tramontana” – Antoine
1968 – “Canzone” – Don Backy
1968 – “Deborah” – Fausto Leali
1968 – “Casa bianca” – Marisa Sannia
1968 – “Gli occhi miei” – Dino
1968 – “Da bambino” – Massimo Ranieri
1958 – “Sera” – Gigliola Cinquetti
1968 – “Quando m’innamoro” – Anna Identici
1968 – “Un uomo piange solo per amore” – Little Tony
Le canzoni del febbraio 1969
1969 – “Zingara” – Iva Zanicchi
1969 – “Ma che freddo fa” – Nada
1969 – “Un ora fa” – Fausto Leali
1969 – “Bada bambina” – Little Tony
1969 – “Zucchero” – Rita Pavone
1969 – “Tu sei bella come sei” – Mal
1969 – “Un sorriso” – Don Backy
1969 – “La pioggia” – Gigliola Cinquetti
1969 – “Lontano dagli occhi” – Sergio Endrigo
1969 – “Un’avventura” – Lucio Battisti