“Time Machine”, quali canzoni ascoltavamo a luglio negli anni ’60?

Le canzoni e i successi commerciali pubblicati a luglio negli anni ’60, da “St. Tropez twist” ad “Abbronzatissima”, passando per “Sei diventata nera” e “La bambola”
Ci sono brani che non appartengono al singolo artista che li ha lanciati, bensì al pubblico che li ha adottati e fatti propri. La rubrica “Time Machine” vi propone un viaggio a ritroso nel tempo per scoprire cosa si ascoltava nello stesso periodo alcuni anni fa.
Oggi approfondiremo le canzoni che sono state pubblicate nel mese di luglio negli anni ’60, i titoli e gli interpreti anno per anno. Da Mina a Lucio Battisti, passando per Adriano Celentano, Gino Paoli, Peppino Di Capri, Edoardo Vianello, Gianni Morandi, Bobby Solo e molti altri ancora.
Cosa funzionava in Italia, a livello commerciale, nel decennio che ha contraddistinto il boom economico? Scopriamolo insieme.
Le canzoni del luglio 1960
- 1960 – “Impazzivo per te” – Adriano Celentano
- 1960 – “Passionalità” – Caterina Valente
- 1960 – “Nessuno al mondo” – Peppino Di Capri
- 1960 – “Il nostro concerto” – Umberto Bindi
- 1960 – “Serenata a Margellina” – Sergio Bruni
- 1960 – “Marina” – Marino Mariani
- 1960 – “Il barattolo” – Gianni Meccia
- 1960 – “Coriandoli” – Mina
- 1960 – “Scandalo al sole” – Percy Faith
- 1960 – “Words” – Pat Boone
Le canzoni del luglio 1961
- 1961 – “Parlami d’amore Mariù” – Peppino Di Capri
- 1961 – “Non esiste l’amor” – Adriano Celentano
- 1961 – “Gli innamorati sono sempre soli” – Gino Paoli
- 1961 – “Legata a un granello di sabbia” – Nico Fidenco
- 1961 – “Riviera” – Umberto Bindi
- 1961 – “Tu sai” – Pino Donaggio
- 1961 – “Flamenco rock” – Milva
- 1961 – “I magnifici sette” – Al Caiola
- 1961 – “Chitarra romana” – Connie Francis
- 1961 – “Surrender” – Elvis Presley
Le canzoni del luglio 1962
- 1962 – “St. Tropez twist” – Peppino Di Capri
- 1962 – “La ragazza col maglione” – Pino Donaggio
- 1962 – “Stai lontana da me” – Adriano Celentano
- 1962 – “Quando quando quando” – Tony Renis
- 1962 – “Moon river” – Nico Fidenco
- 1962 – “Renato” – Mina
- 1962 – “Abat jour” – Henry Wright
- 1962 – “Twistin’ the twist” – Caterina Valente
- 1962 – “La paloma (No more)” – Elvis Presley
- 1962 – “Cuando calienta el sol” – Hermanos Rigual
Le canzoni del luglio 1963
- 1963 – “Abbronzatissima” – Edoardo Vianello
- 1963 – “Il ballo del mattone” – Rita Pavone
- 1963 – “Stessa spiaggia stesso mare” – Mina
- 1963 – “Sapore di sale” – Gino Paoli
- 1963 – “A New Orleans” – Adriano Celentano
- 1963 – “Baci” – Remo Germani
- 1963 – “Vita difficile” – Peppino Di Capri
- 1963 – “I tuoi capricci” – Neil Sedaka
- 1963 – “Amore fermati” – Fred Bongusto
- 1963 – “Quelli della mia età” – Francoise Hardy
Le canzoni del luglio 1964
- 1964 – “Sei diventata nera” – Marcellos Ferial
- 1964 – “Quelli che hanno un cuore” – Petula Clark
- 1964 – “Con te sulla spiaggia” – Nico Fidenco
- 1964 – “Il problema più importante” – Adriano Celentano
- 1964 – “La notte è fatta per amare” – Neil Sedaka
- 1964 – “In ginocchio da te” – Gianni Morandi
- 1964 – “E’ l’uomo per me” – Mina
- 1964 – “Scrivi” – Rita Pavone
- 1964 – “Credi a me” – Bobby Solo
- 1964 – “She loves you” – Beatles
Le canzoni del luglio 1965
- 1965 – “Ciao ciao (Downtown)” – Petula Clark
- 1965 – “Il mondo” – Jimmy Fontana
- 1965 – “Un anno d’amore” – Mina
- 1965 – “Il ballo della bussola” – Dino
- 1965 – “Lui” – Rita Pavone
- 1965 – “Tu sei quello” – Orietta Berti
- 1965 – “Quello sbagliato” – Bobby Solo
- 1965 – “La casa del sole” – Marcellos Ferial
- 1965 – “Piangi” – Richard Anthony
- 1965 – “Goldfinger” – Shirley Bassey
Le canzoni del luglio 1966
- 1966 – “Perdono” – Caterina Caselli
- 1966 – “Il geghegè” – Rita Pavone
- 1966 – “Riderà” – Little Tony
- 1966 – “Notte di ferragosto” – Gianni Morandi
- 1966 – “Che colpa abbiamo noi” – Rokes
- 1966 – “Tema” – Giganti
- 1966 – “Io ho in mente te” – Equipe 84
- 1966 – “Amo” – Adamo
- 1966 – “Barbara Ann” – Beach Boys
- 1966 – “Michelle” – Beatles
Le canzoni del luglio 1967
- 1967 – “29 settembre” – Equipe 84
- 1967 – “A chi” – Fausto Leali
- 1967 – “Stasera mi butto” – Rocky Roberts
- 1967 – “Un mondo d’amore” – Gianni Morandi
- 1967 – “Sono bugiarda” – Caterina Caselli
- 1967 – “La mia serenata” – Jimmy Fontana
- 1967 – “La banda” – Mina
- 1967 – “Nel sole” – Al Bano
- 1967 – “Se stasera sono qui” – Wilma Goich
- 1967 – “Non c’è più niente da fare” – Bobby Solo
Le canzoni del luglio 1968
- 1968 – “La bambola” – Patty Pravo
- 1968 – “Azzurro” – Adriano Celentano
- 1968 – “Luglio” – Riccardo Del Turco
- 1968 – “Delilah” – Tom Jones
- 1968 – “Angeli negri” – Fausto Leali
- 1968 – “L’orologio” – Caterina Caselli
- 1968 – “Non illuderti mai” – Orietta Berti
- 1968 – “La nostra favola” – Jimmy Fontana
- 1968 – “Avevo un cuore che ti amava tanto” – Mino Reitano
- 1968 – “Ho scritto t’amo sulla sabbia” – Franco IV e Franco I
Le canzoni del luglio 1969
- 1969 – “Parlami d’amore” – Gianni Morandi
- 1969 – “Tutta mia la città” – Equipe 84
- 1969 – “Lisa dagli occhi blu” – Mario Tessuto
- 1969 – “L’altalena” – Orietta Berti
- 1969 – “Viso d’angelo” – Camaleonti
- 1969 – “Non credere” – Mina
- 1969 – “Pensando a te” – Al Bano
- 1969 – “Sole” – Franco IV e Franco I
- 1969 – “Storia d’amore” – Adriano Celentano
- 1969 – “Acqua azzurra, acqua chiara” – Lucio Battisti