“Time Machine”, quali canzoni ascoltavamo a luglio negli anni ’80?

Le canzoni e i successi commerciali pubblicati a luglio negli anni ’80, da “Stella stai” a “Chi fermerà la musica”, passando per “Fotoromanza” e “Viva la mamma”
Ci sono brani che non appartengono al singolo artista che li ha lanciati, bensì al pubblico che li ha adottati e fatti propri. La rubrica “Time Machine” vi propone un viaggio a ritroso nel tempo per scoprire cosa si ascoltava nello stesso periodo alcuni anni fa.
Oggi approfondiremo le canzoni che sono state pubblicate nel mese di luglio negli anni ’80, i titoli e gli interpreti anno per anno. Da Claudio Baglioni ad Antonello Venditti, passando per i Giuni Russo, Mango, Loredana Bertè, Raf, Umberto Tozzi e molti altri ancora.
Cosa funzionava in Italia, a livello commerciale, nel decennio contraddistinto da tensioni contrapposte, in bilico tra spensieratezza e rimozione, tra resistenze e neoliberalismo? Scopriamolo insieme.
Le canzoni del luglio 1980
- 1980 – “Stella stai” – Umberto Tozzi
- 1980 – “Non so che darei” – Alan Sorrenti
- 1980 – “Meravigliosamente” – Cugini di campagna
- 1980 – “Il tempo se ne va” – Adriano Celentano
- 1980 – “Canterò per te” – Pooh
- 1980 – “Su di noi” – Pupo
- 1980 – “Luna” – Gianni Togni
- 1980 – “My Sharona” – The Knack
- 1980 – “Video killed the radio star” – Buggles
- 1980 – “Another brick on the wall” – Pink Floyd
Le canzoni del luglio 1981
- 1981 – “Chi fermerà la musica” – Pooh
- 1981 – “Gioca jouer” – Claudio Cecchetto
- 1981 – “Ti rockerò” – Heather Parisi
- 1981 – “Sarà perchè ti amo” – Ricchi e Poveri
- 1981 – “Cervo a primavera” – Riccardo Cocciante
- 1981 – “E invece no” – Edoardo Bennato
- 1981 – “Semplice” – Gianni Togni
- 1981 – “Woman” – John Lennon
- 1981 – “Master blaster” – Stewie Wonder
- 1981 – “Woman in love” – Barbra Streisand
Le canzoni del luglio 1982
- 1982 – “Tanz bambolina” – Alberto Camerini
- 1982 – “Bravi ragazzi” – Miguel Bosè
- 1982 – “Celeste nostalgia” – Riccardo Cocciante
- 1982 – “Una sporca poesia” – Fiordaliso
- 1982 – “Non succederà più” – Claudia Mori
- 1982 – “Felicità” – Al Bano e Romina
- 1982 – “Ebony and Ivory” – Paul McCartney
- 1982 – “Just An Illusion” – Imagination
- 1982 – “Paradise” – Phoebe Cates
- 1982 – “She’s a Lady” – Richard Sanderson
Le canzoni del luglio 1983
- 1983 – “Nell’aria c’è” – Umberto Tozzi
- 1983 – “Amico è” – Dario Baldan Bembo
- 1983 – “Spiagge” – Renato Zero
- 1983 – “Amore disperato” – Nada
- 1983 – “Non siamo soli” – Miguel Bosè
- 1983 – “Vamos a la playa” – Righeira
- 1983 – “Let’s Dance” – David Bowie
- 1983 – “Billie Jean” – Michael Jackson
- 1983 – “Face To Face” – Twins
- 1983 – “Acquarello” – Toquinho
Le canzoni del luglio 1984
- 1984 – “Fotoromanza” – Gianna Nannini
- 1984 – “I treni di Tozeur” – Alice & Franco Battiato
- 1984 – “Grazie perché” – Gianni Morandi & Amii Stewart
- 1984 – “Relax” – Frankie Goes To Hollywood
- 1984 – “Survivor” – Mike Francis
- 1984 – “Self control” – Raf
- 1984 – “Jump” – Van Halen
- 1984 – “Radio Ga Ga” – Queen
- 1984 – “La colegiala” – Rodolfo y su Tipica
- 1984 – “Girls Just Want To Have Fun” – Cindy Lauper
Le canzoni del luglio 1985
- 1985 – “L’ultima poesia” – Marcella & Gianni Bella
- 1985 – “Se m’innamoro” – Ricchi e Poveri
- 1985 – “Se nasco un’altra volta” – Pooh
- 1985 – “Una storia importante” – Eros Ramazzotti
- 1985 – “L’estate sta finendo” – Righeira
- 1985 – “One more night” – Phil Collins
- 1985 – “Shout” – Tears for Fears
- 1985 – “A view to a kill” – Duran Duran
- 1985 – “You spin me round” – Dead or Alive
- 1985 – “Every time you go away” – Paul Young
Le canzoni del luglio 1986
- 1986 – “Papa don’t preach” – Madonna
- 1986 – “Easy lady” – Ivana Spagna
- 1986 – “Run to me” – Tracy Spencer
- 1986 – “Touch me” – Samantha Fox
- 1986 – “Lesson in love” – Level 42
- 1986 – “Fight for ourselves” – Spandau Ballet
- 1986 – “Sledgehammer” – Peter Gabriel
- 1986 – “Dancing on the ceiling” – Lionel Richie
- 1986 – “The edge of heaven” – Wham!
- 1986 – “Love touch” – Rod Stewart
Le canzoni del luglio 1987
- 1987 – “Bella d’estate” – Mango
- 1987 – “Gente di mare” – Umberto Tozzi & Raf
- 1987 – “Nostalgia Canaglia” – Al Bano e Romina Power
- 1987 – “It’s a sin” – Pet Shop Boys
- 1987 – “Boys” – Sabrina Salerno
- 1987 – “Call me” – Ivana Spagna
- 1987 – “Keep me in mind” – Boy George
- 1987 – “I want your sex” – George Michael
- 1987 – “Take me back” – Tracy Spencer
- 1987 – “I wanna dance with somebody” – Whitney Houston
Le canzoni del luglio 1988
- 1988 – “Go Jovanotti go” – Jovanotti
- 1988 – “Andamento lento” – Tullio De Piscopo
- 1988 – “Inevitabile follia” – Raf
- 1988 – “Hey bionda” – Gianna Nannini
- 1988 – “Perdere l’amore” – Massimo Ranieri
- 1988 – “Giorni randagi” – Enrico Ruggeri
- 1988 – “Tell me” – Nick Kamen
- 1988 – “Alphabet street” – Prince
- 1988 – “Together forever” – Rick Astley
- 1988 – “Once upon a long ago” – Paul McCartney
Le canzoni del luglio 1989
- 1989 – “Viva la mamma” – Edoardo Bennato
- 1989 – “Esatto” – Francesco Salvi
- 1989 – “Ti pretendo” – Raf
- 1989 – “Scappa con me” – Jovanotti
- 1989 – “The look” – Roxette
- 1989 – “When the night comes” – Joe Cocker
- 1989 – “This is your land” – Simple Minds
- 1989 – “II want it all” – Queen
- 1989 – “It’s only love” – Simply Red
- 1989 – “Like a prayer” – Madonna