“Time Machine”, quali canzoni ascoltavamo a marzo negli anni ’90?

Time Machine - marzo - Anni '90

Le canzoni e i successi commerciali pubblicati a marzo negli anni ’90, da “Uomini soli” a “Se stiamo insieme”, passando per “Come saprei” e “Senza pietà”

Ci sono brani che non appartengono al singolo artista che li ha lanciati, bensì al pubblico che li ha adottati e fatti propri. La rubrica “Time Machine” vi propone un viaggio a ritroso nel tempo per scoprire cosa si ascoltava nello stesso periodo alcuni anni fa.

Oggi approfondiremo le canzoni che sono state pubblicate nel mese di marzo negli anni ’90, i titoli e gli interpreti anno per anno. Da Gino Paoli a Eros Ramazzotti, passando per Fiorello, gli 883, Raf, Luca Carboni, Jovanotti, Alex Britti, i Lunapop e molti altri ancora.

Cosa funzionava in Italia, a livello commerciale, nell’ultimo decennio del secondo millennio? Scopriamolo insieme.

Le canzoni del marzo 1990

1990 – “Uomini soli” – Pooh
1990 – “Gli amori” – Toto Cutugno
1990 – “Vattene amore” – Amedeo Minghi e Mietta
1990 – “La nevicata del ‘56″ – Mia Martini
1990 – “Donna con te” – Anna Oxa
1990 – “Ringrazio Dio” – Paola Turci
1990 – “Disperato” – Marco Mașini
1990 – “Buona giornata” – Ricchi e Poveri
1990 – “Verso l’ignoto” – Marcella e Gianni Bella
1990 – “Bisognerebbe non pensare che a te” – Caterina Caselli

Le canzoni del marzo 1991

1991 – “Se stiamo insieme” – Riccardo Cocciante
1991 – “Gli altri siamo noi” – Umberto Tozzi
1991 – “Spalle al muro” – Renato Zero
1991 – “In questa città” – Loredana Bertè
1991 – “Perchè lo fai” – Marco Masini
1991 – “Oggi un Dio non ho” – Raf
1991 – “Le persone inutili” – Paolo Vallesi
1991 – “Oggi sposi” – Al Bano e Romina Power
1991 – “Siamo donne” – Jo Squillo e Sabrina Salerno
1991 – “Spunta la luna dal monte” – Pierangelo Bertoli e Tazenda

Le canzoni del marzo 1992

1992 – “Portami a ballare” – Luca Barbarossa
1992 – “Gli uomini non cambiano” – Mia Martini
1992 – “La forza della vita” – Paolo Vallesi
1992 – “Ti penso” – Massimo Ranieri
1992 – “Italia d’oro” – Pierangelo Bertoli
1992 – “Strade di Roma” – Michele Zarrillo
1992 – “Brutta” – Alessandro Canino
1992 – “Così lontani” – Ricchi e Poveri
1992 – “Non amarmi” – Aleandro Baldi e Francesca Alotta
1992 – “Con un amico vicino” – Alessandro Bono e Andrea Mingardi 

Le canzoni del marzo 1993

1993 – “Mistero” – Enrico Ruggeri
1993 – “La solitudine” – Laura Pausini
1993 – “Stato di calma apparente” – Paola Turci
1993 – “Non so più a chi credere” – Biagio Antonacci
1993 – “Dietro la porta” – Cristiano De Andrè
1993 – “Ave Maria” – Renato Zero
1993 – “Dedicato a te” – Matia Bazar
1993 – “Ma non ho più la mia città” – Gerardina Trovato
1993 – “Una canzone d’amore” – Nino Buonocore
1993 – “Stiamo come stiamo” – Loredana Bertè e Mia Martini

Le canzoni del marzo 1994

1994 – “Passerà” – Aleandro Baldi
1994 – “Signor tenente” – Giorgio Faletti
1994 – “Strani amori” – Laura Pausini
1994 – “Cinque giorni” – Michele Zarrillo
1994 – “Amici non ne ho” – Loredana Bertè
1994 – “Di notte specialmente” – Donatella Rettore
1994 – “Il mare calmo della sera” – Andrea Bocelli
1994 – “Oppure no” – Alessandro Bono
1994 – “Fuori” – Irene Grandi
1994 – “E poi” – Giorgia

Le canzoni del marzo 1995

1995 – “Come saprei” – Giorgia
1995 – “Gente come noi” – Ivana Spagna
1995 – “In amore” – Gianni Morandi e Barbara Cola
1995 – “Con te partirò” – Andrea Bocelli
1995 – “Finalmente tu” – Fiorello
1995 – “Senza averti qui” – 883
1995 – “Destinazione paradiso” – Gianluca Grignani
1995 – “Le ragazze” – Neri per Caso
1995 – “Giovane vecchio cuore” – Gigliola Cinquetti
1995 – “Voglio andare a vivere in campagna” – Toto Cutugno
1995 – “Un altro amore no” – Lorella Cuccarini

Le canzoni del marzo 1996

1996 – “Vorrei incontrarti fra cent’anni” – Ron e Tosca
1996 – “La terra dei cachi” – Elio e le Storie Tese
1996 – “Strano il mio destino” – Giorgia
1996 – “Mai più sola” – Neri per Caso
1996 – “Se adesso te ne vai” – Massimo Di Cataldo
1996 – “Cantare è d’amore” – Amedeo Minghi
1996 – “Volo così” – Paola Turci
1996 – “E io penso a te” – Ivana Spagna
1996 – “È la mia vita” – Al Bano
1996 – “Syria” – Non ci sto

Le canzoni del marzo 1997

1997 – “A casa di Luca” – Silvia Salemi
1997 – “Fiumi di parole” – Jalisse
1997 – “Storie” – Anna Oxa
1997 – “Sei tu” – Syria
1997 – “Laura non c’è” – Nek
1997 – “Vero amore” – Ragazzi Italiani
1997 – “E dimmi che non vuoi morire” – Patty Pravo
1997 – “Confusa e felice” – Carmen Consoli
1997 – “Barrel of a gun” – Depeche Mode
1997 – “Unbreak my heart” – Toni Braxton

Le canzoni del marzo 1998

1998 – “Senza te o con te” – Annalisa Minetti
1998 – “Solo come me” – Paola Turci
1998 – “Pathos” – Silvia Salemi
1998 – “Sempre” – Lisa
1998 – “Torn” – Natalie Imbruglia
1998 – “I’ll be missing you” – Puff Daddy
1998 – “Bittersweet symphony” – The Verve
1998 – “Spice up your life” – Spice Girls
1998 – “As long as you love me” – Backstreet Boys
1998 – “My heart will go on” – Celine Dion

Le canzoni del marzo 1999

1999 – “Senza pietà” – Anna Oxa
1999 – “Un inverno da baciare” – Marina Rei
1999 – “Così è la vita” – Mariella Nava
1999 – “Il giorno perfetto” – Gianluca Grignani
1999 – “Oggi sono io” – Alex Britti
1999 – “Adesso” – Daniele Groff
1999 – “Big big world” – Emilia
1999 – “Millennium” – Robbie Williams
1999 – “Snow on the Sahara” – Anggun
1999 – “Baby one more time” – Britney Spears

Scritto da Nico Donvito
Parliamo di: