“Time Machine”, quali canzoni ascoltavamo ad aprile negli anni ’70?

Time Machine - aprile - Anni '70

Le canzoni e i successi commerciali pubblicati ad aprile negli anni ’70, da “Jesahel” a “Piazza grande”, passando per “Figli delle stelle” e “Il carrozzone”

Ci sono brani che non appartengono al singolo artista che li ha lanciati, bensì al pubblico che li ha adottati e fatti propri. La rubrica “Time Machine” vi propone un viaggio a ritroso nel tempo per scoprire cosa si ascoltava nello stesso periodo alcuni anni fa.

Oggi approfondiremo le canzoni che sono state pubblicate nel mese di aprile negli anni ’70, i titoli e gli interpreti anno per anno. Da Mina a Lucio Battisti, passando per i Pooh, Patty Pravo, i Nomadi, Claudio Baglioni, Mia MartiniUmberto Tozzi e molti altri ancora.

Cosa funzionava in Italia, a livello commerciale, nel decennio contraddistinto dalla lotta studentesca e dai cosiddetti anni di piombo? Scopriamolo insieme.

Le canzoni dell’aprile 1970

1970 – “La prima cosa bella” – Nicola Di Bari
1970 – “Chi non lavora non fa l’amore” – Adriano Celentano
1970 – “Fiori bianchi per te” – Jean-Francois Michael
1970 – “L’arca di Noè” – Sergio Endrigo
1970 – “Eternità” – Camaleonti
1970 – “Taxi” – Antoine
1970 – “Tipitipitì” – Orietta Berti
1970 – “La spada nel cuore” – Little Tony
1970 – “Venus” – Shocking Blue
1970 – “Let it be” – Beatles

Le canzoni dell’aprile 1971

1971 – “4 marzo 1943” – Lucio Dalla
1971 – “Il cuore è uno zingaro” – Nicola Di Bari
1971 – “Che sarà” – Ricchi e Poveri
1971 – “Rose nel buio” – Gigliola Cinquetti
1971 – “13 storia d’oggi” – Al Bano
1971 – “L’ultimo romantico” – Pino Donaggio
1971 – “Come stai?” – Domenico Modugno
1971 – “Sotto le lenzuola” – Adriano Celentano
1971 – “My sweet Lord” – George Harrison
1971 – “Sing sing Barbara” – Laurent dei Mardi Gras 

Le canzoni dell’aprile 1972

1972 – “Jesahel” – Delirium
1972 – “Piazza grande” – Lucio Dalla
1972 – “Vado a lavorare” – Gianni Morandi
1972 – “I giorni dell’arcobaleno” – Nicola Di Bari
1972 – “Montagne verdi” – Marcella Bella
1972 – “Re di denari” – Nada
1972 – “Come le viole” – Peppino Gagliardi
1972 – “Gira l’amore (Caro bebè)” – Gigliola Cinquetti
1972 – “Grande grande grande” – Mina
1972 – “Imagine” – John Lennon

Le canzoni dell’aprile 1973

1973 – “Tu nella mia vita” – Wess e Dori Ghezzi
1973 – “Un grande amore e niente più” – Peppino Di Capri
1973 – “L’uomo che si gioca il cielo a dadi” – Roberto Vecchioni
1973 – “Un sorriso e poi perdonami” – Marcella Bella
1973 – “Il mio canto libero” – Lucio Battisti
1973 – “Questo piccolo grande amore” – Claudio Baglioni
1973 – “Erba di casa mia” – Massimo Ranieri
1973 – “Da troppo tempo” – Milva
1973 – “Serena” – Gilda Giuliani
1973 – “L’unica chance” – Adriano Celentano

Le canzoni dell’aprile 1974

1974 – “Prisencolinensinanciousol” – Adriano Celentano
1974 – “Questa è la mia vita” – Domenico Modugno
1974 – “Ciao cara come stai?” – Iva Zanicchi
1974 – “A modo mio” – Gianni Nazzaro
1974 – “In controluce” – Al Bano
1974 – “Alle porte del sole” – Gigliola Cinquetti
1974 – “Amicizia e amore” – Camaleonti
1974 – “Anna da dimenticare” – Nuovi Angeli
1974 – “Un’altra poesia” – Alunni del Sole
1974 – “Anima mia” – Cugini di Campagna

Le canzoni dell’aprile 1975

1975 – “Testarda io” – Iva Zanicchi
1975 – “Ci vuole un fiore” – Sergio Endrigo
1975 – “Un’altra donna” – Cugini di Campagna
1975 – “Ragazza del sud” – Gilda
1975 – “Sereno è” – Drupi
1975 – “Rumore” – Raffaella Carrà
1975 – “E la vita, la vita” – Cochi e Renato
1975 – “Un corpo e un’anima” – Wess e Dori Ghezzi
1975 – “Bellissima” – Adriano Celentano
1975 – “You’re the first, the last” – Barry White

Le canzoni dell’aprile 1976

1976 – “Gli occhi di tua madre” – Sandro Giacobbe
1976 – “Linda bella linda” – Daniel Sentacruz Ensemble
1976 – “Tu ca nun chiagne” – Il Giardino dei Semplici
1976 – “Non lo faccio più” – Peppino Di Capri
1976 – “Un angelo” – I Santo California
1976 – “Volo AZ 504” – Albatros
1976 – “Sambariò” – Drupi
1976 – “S.O.S.” – Abba
1976 – “Feelings” – Morris Albert
1976 – “Sandokan” – Oliver Onions

Le canzoni dell’aprile 1977

1977 – “Tu mi rubi l’anima” – Collage
1977 – “Bella da morire” – Homo Sapiens
1977 – “Più” – Ornella Vanoni
1977 – “Furia” – Mal
1977 – “Solo” – Claudio Baglioni
1977 – “Monica” – I Santo California
1977 – “Miele” – Il Giardino dei Semplici
1977 – “Alla fiera dell’est” – Angelo Branduardi
1977 – “No woman, no cry” – Boney M
1977 – “Honky tonky train blues” – Keith Emerson

Le canzoni dell’aprile 1978

1978 – “Figli delle stelle” – Alan Sorrenti
1978 – “Un’emozione da poco” – Anna Oxa
1978 – “Gianna” – Rino Gaetano
1978 – “…e dirsi ciao” – Matia Bazar
1978 – “Pensiero stupendo” – Patty Pravo
1978 – “La pulce d’acqua” – Angelo Branduardi
1978 – “A mano a mano” – Riccardo Cocciante
1978 – “Queen of Chinatown” – Amanda Lear
1978 – “Don’t let me be…” – Santa Esmeralda
1978 – “Stayin’ alive” – Bee Gees

Le canzoni dell’aprile 1979

1979 – “Il carrozzone” – Renato Zero
1979 – “Quella carezza della sera” – New Trolls
1979 – “Io canto” – Riccardo Cocciante
1979 – “E tu come stai?” – Claudio Baglioni
1979 – “Una donna per amico” – Lucio Battisti
1979 – “Pensami” – Julio Iglesias
1979 – “Mi scappa la pipi’ papà” – Pippo Franco
1979 – “Le freak” – Chic
1979 – “Tragedy” – Bee Gees
1979 – “Born to be alive” – Patrick Hernandez

Scritto da Nico Donvito
Parliamo di: