“Time Machine”, quali canzoni ascoltavamo ad aprile negli anni ’80?

Time Machine - aprile - Anni '80

Le canzoni e i successi commerciali pubblicati ad aprile negli anni ’80, da “Maledetta primavera” a “Felicità”, passando per “Vacanze romane” e “Almeno tu nell’universo”

Ci sono brani che non appartengono al singolo artista che li ha lanciati, bensì al pubblico che li ha adottati e fatti propri. La rubrica “Time Machine” vi propone un viaggio a ritroso nel tempo per scoprire cosa si ascoltava nello stesso periodo alcuni anni fa.

Oggi approfondiremo le canzoni che sono state pubblicate nel mese di aprile negli anni ’80, i titoli e gli interpreti anno per anno. Da Claudio Baglioni ad Antonello Venditti, passando per i Giuni Russo, MangoLoredana Bertè, RafUmberto Tozzi e molti altri ancora.

Cosa funzionava in Italia, a livello commerciale, nel decennio contraddistinto da tensioni contrapposte, in bilico tra spensieratezza e rimozione, tra resistenze e neoliberalismo? Scopriamolo insieme.

Le canzoni dell’aprile 1980

1980 – “Una giornata uggiosa” – Lucio Battisti
1980 – “C’è tutto un mondo intorno” – Matia bazar
1980 – “Meravigliosamente” – Cugini di campagna
1980 – “Solo noi” – Toto Cutugno
1980 – “Su di noi” – Pupo
1980 – “L’ape Maia” – Katia Svizzero
1980 – “Buona domenica” – Antonello Venditti
1980 – “My Sharona” – The Knack
1980 – “Video killed the radio star” – Buggles
1980 – “Another brick on the wall” – Pink Floyd

Le canzoni dell’aprile 1981

1981 – “Sarà perchè ti amo” – Ricchi e Poveri
1981 – “Maledetta primavera” – Loretta Goggi
1981 – “Cervo a primavera” – Riccardo Cocciante
1981 – “Roma spogliata” – Luca Barbarossa
1981 – “Per Elisa” – Alice
1981 – “Ancora” – Eduardo De Crescenzo
1981 – “Gioca jouer” – Claudio Cecchetto
1981 – “Non posso perderti” – Bobby Solo
1981 – “Master blaster” – Stewie Wonder
1981 – “Woman in love” – Barbra Streisand

Le canzoni dell’aprile 1982

1982 – “Non succederà più” – Claudia Mori
1982 – “Felicità” – Al Bano e Romina
1982 – “Storie di tutti i giorni” – Riccardo Fogli
1982 – “E non finisce mica il cielo” – Mia Martini
1982 – “Una sporca poesia” – Fiordaliso
1982 – “Lisa” – Stefano Sani
1982 – “Come vorrei” – Ricchi e Poveri
1982 – “Solo grazie” – Giuseppe Cionfoli
1982 – “Ping Pong” – Plastic Bertrand
1982 – “Reality” – Richard Sanderson

Le canzoni dell’aprile 1983

1983 – “Vacanze romane” – Matia Bazar
1983 – “L’italiano” – Toto Cutugno
1983 – “Sarà quel che sarà” – Tiziana Rivale
1983 – “La mia nemica amatissima” – Gianni Morandi
1983 – “Volevo dirti” – Donatella Milani
1983 – “Margherita non lo sa” – Dori Ghezzi
1983 – “Amico è” – Dario Baldan Bembo
1983 – “Chi chi chi co co co” – Pippo Franco
1983 – “Your Eyes” – Cook Da Books
1983 – “Vita spericolata” – Vasco Rossi

Le canzoni dell’aprile 1984

1984 – “Terra promessa” – Eros Ramazzotti
1984 – “Grazie perché” – Gianni Morandi & Amii Stewart
1984 – “Non voglio mica la luna” – Fiordaliso
1984 – “Ci sarà” – Al Bano e Romina Power
1984 – “Serenata” – Toto Cutugno
1984 – “Come si cambia” – Fiorella Mannoia
1984 – “Nina” – Mario Castelnuovo
1984 – “Radio Ga Ga” – Queen
1984 – “All Night Long” – Lionel Richie
1984 – “Love Of The Common People” – Paul Young

Le canzoni dell’aprile 1985

1985 – “Donne” – Zucchero
1985 – “Notte serena” – Christian
1985 – “Una storia importante” – Eros Ramazzotti
1985 – “Noi ragazzi di oggi” – Luis Miguel
1985 – “Se m’innamoro” – Ricchi e Poveri
1985 – “Shout” – Tears for Fears
1985 – “Ghostbusters” – Ray Parker jr.
1985 – “The power of love” – Frankie Goes to Hollywood
1985 – “Careless whisper” – George Michael
1985 – “The neverending story” – Limahl

Le canzoni dell’aprile 1986

1986 – “Lei verrà” – Mango
1986 – “Adesso tu” – Eros Ramazzotti
1986 – “Azzurra malinconia” – Toto Cutugno
1986 – “Innamoratissimo” – Righeira
1986 – “E’ tutto un attimo” – Anna Oxa
1986 – “No East no West” – Scialpi
1986 – “Living in America” – James Brown
1986 – “You can leave your hat on” – Joe Cocker
1986 – “Absolute beginners” – David Bowie
1986 – “Russians” – Sting

Le canzoni dell’aprile 1987

1987 – “Nostalgia Canaglia” – Al Bano e Romina Power
1987 – “Quello che le donne non dicono” – Fiorella Mannoia
1987 – “Si può dare di più” – Gianni Morandi, Enrico Ruggeri e Umberto Tozzi
1987 – “Figli” – Toto Cutugno
1987 – “Sign o’ the times” – Prince
1987 – “Walk like an Egyptian” – Bangles
1987 – “Call me” – Ivana Spagna
1987 – “Skin trade” – Duran Duran
1987 – “Will you remember” – Eighth Wonder
1987 – “All at once” – Whitney Houston

Le canzoni dell’aprile 1988

1988 – “Inevitabile follia” – Raf
1988 – “Perdere l’amore” – Massimo Ranieri
1988 – “Mi manchi” – Fausto Leali
1988 – “Andamento lento” – Tullio De Piscopo
1988 – “L’amore rubato” – Luca Barbarossa
1988 – “Quando nasce un amore” – Anna Oxa
1988 – “I’m not scared” – Eighth Wonder
1988 – “Stay on these roads” – A-Ha
1988 – “Together forever” – Rick Astley
1988 – “Once upon a long ago” – Paul McCartney

Le canzoni dell’aprile 1989

1989 – “Almeno tu nell’universo” – Mia Martini
1989 – “Ti lascerò” – Fausto Leali e Anna Oxa
1989 – “Cosa resterà degli anni ‘80” – Raf
1989 – “Le mamme” – Toto Cutugno
1989 – “Vasco” – Jovanotti
1989 – “Esatto” – Francesco Salvi
1989 – “Cara terra mia” – Al Bano e Romina Power
1989 – “Il cuore delle donne” – Dori Ghezzi
1989 – “It’s only love” – Simply Red
1989 – “Like a prayer” – Madonna

Scritto da Nico Donvito
Parliamo di: