Tony Colombo, fuori il singolo “Si perdo te” che anticipa il nuovo album
Tempo di nuova musica per Tony Colombo che, a partire dallo scorso 21 novembre, ha reso disponibile il singolo “Si perdo te” che anticipa il nuovo album
Tony Colombo torna con un nuovo brano uscito a sorpresa venerdì 21 novembre: dal titolo “Si perdo te”, che anticiperà l’album, in uscita nei prossimi mesi. Il singolo è disponibile su tutte le piattaforme digitali, sotto esclusiva licenza Altafonte Italia. Il brano ha registrato fin da subito un forte riscontro entrando in tendenza di YouTube alla posizione 22, confermando l’attenzione e l’interesse del pubblico attorno alla release dell’artista.
“Si perdo te” è un brano dove Tony Colombo, porta una ventata di malinconia vera, di quelle che non si possono fingere. Con una melodia dolce e un’atmosfera intensa, l’artista torna nella sua confort zone più autentica: quella che pesca a piene mani dalla realtà partenopea, dalle sue storie d’amore fatte di quotidianità, dalle amarezze e dalla passione che Napoli trasforma sempre in musica.
“Si perdo te“, come da dichiarazione dell’artista: “È un brano d’amore, che dichiara la grande forza di volersi con convinzione e determinazione anche “nell’altra vita”. Ogni sfumatura del brano: il dolore, la nostalgia, la resa, ma anche la dignità, nasce dal suo mondo, vivo e vero, fatto di sentimenti autentici.
“Si perdo te” è un viaggio emotivo che scava dentro e accompagna chi ascolta in un momento di riflessione, con la sensibilità che caratterizza l’artista. Un nuovo tassello nel percorso di Tony Colombo, che ancora una volta porta all’ascolto dell’anima del suo: quello che ama, soffre e si riconosce in ogni parola.
Tony Colombo continua il suo tour teatrale per anno 2025/2026 e toccherà le principali città italiane. Di seguito il calendario completo delle date confermate per vivere la musica dal vivo:
- 25 novembre – Bari, Showville (sold out)
- 26 novembre – Bari, Showville (sold out)
- 27 novembre – Taranto, Teatro Orfeo (sold out)
- 29 novembre – Latina, Teatro D’Annunzio
- 25 dicembre – Napoli, Palapartenope
- 11 gennaio – Busto Arsizio, Teatro Sociale
- 13 gennaio – Bologna, Teatro Dehon
- 14 gennaio – Venezia, Teatro Corso
- 15 gennaio – Torino, Teatro Superga