Top&Flop

Tutti i top e i flop dell’ultima settimana musicale

I TOP:

QVC Collection – Gemitaiz: Gemitaiz mette su Spotify il meglio dei suoi brani originali contenuti nei vari mixtape. Ottima mossa, aspettando il nuovo disco ufficiale d’inediti, Davide.

La Cintura – Alvaro Soler: E’ una canzone in spagnolo ma ormai Alvaro fa strage (di cuori e di classifiche) solo nel nostro Paese (e nelle nostre radio). Il pezzo è fresco, estivo e piacevole e potrebbe candidarsi ad essere un tormentone dei prossimi mesi. Ovviamente, però, solo in Italia.

Amore Gigante – Gianna Nannini: La Gianna nazionale torna a convincere il suo pubblico con un’ottimo singolo, non esattamente primaverile ma arioso ed aperto e piacevole all’ascolto in cui l’amore viene affrontato nella sua semplicità e purezza.

I FLOP:

Riki- Tremo (dolce vita)Tremo (Dolce Vita) – Riki: Non è ancora il momento per la maturità del cantante milanese e forse questo periodo non arriverà mai. Un video in bianco e nero ammiccante non riesce a rendere decente una ballad vecchio stile che trasuda di già visto e di brutto da ogni singola nota. Tutto da rifare.

Il regolamento di Amici: Uno dei regolamenti più brutti della storia dei programmi televisivi. Tre manche di cui una corale ed una con sole tre persone, nessuna idea di come potrebbe avvenire l’eliminazione, probabilmente un modo per far risaltare solo i “favoriti” della produzione. Poi, la giuria di esperti formata da solo una persona con competenze nella danza e addirittura tre persone che non hanno niente a che vedere con la musica. Alessandra Amoroso comparirà solo per quattro puntate, poi, senza un’apparente motivo. Insomma, se il buongiorno si vede dal mattino…

Battaglia Navale – Lorenzo Fragola: Il nuovo stile di Lorenzo Fragola sa di incompiuto, un abbandonarsi alla dance che non sa nè di carne nè di pesce. Molto più debole rispetto a Bengala, il siciliano ha però dimostrato che sa sfoderare delle hit se si impegna a farlo.

 

The following two tabs change content below.

Nicolò Giusti

Classe 1996, amo la musica da sempre e seguo qualsiasi cosa la riguardi. Aspettando dal 2011 la vittoria di un'altra under donna ad XFactor, continuo ad ascoltare quasi ogni genere. Editorialista per Recensiamo Musica dal dicembre 2016 mi occupo di XFactor e dello spazio emergenti.

By Nicolò Giusti

Classe 1996, amo la musica da sempre e seguo qualsiasi cosa la riguardi. Aspettando dal 2011 la vittoria di un'altra under donna ad XFactor, continuo ad ascoltare quasi ogni genere. Editorialista per Recensiamo Musica dal dicembre 2016 mi occupo di XFactor e dello spazio emergenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.