Top&Flop

Il top e il flop dell’ultima settimana musicale

I TOP

Bouchra – Dejavù: Il suo nuovo pezzo è sexy ed eclettico e sfodera un delizioso cantato in francese che si snoda su una base trap. La giovane italo-marocchina nata sul web riesce ad essere sensuale e trascinante senza esagerare ed è qualcosa di molto bello. Peccato solo per il titolo, condiviso con il pezzo di Biondo.

Lorenzo Fragola - BengalaLorenzo Fragola – BengalaLorenzo Fragola ritorna con un pezzo trascinante, elettronico ed intenso, dal ritornello canticchiabile e la base truzzissima. Il pezzo è ben lontano da essere definibile hit però funziona decisamente bene.

La nostalgia musicale di Savino: 90 Special recupera un po’ con la seconda puntata, grazie a Max Pezzali. Il programma ci permette di navigare in uno dei migliori decenni di sempre e rivedere artisti e programmi storici come il Festivalbar, senza crogiolarsi troppo nella nostalgia.

I FLOP

Sfera Ebbasta – Rockstar: Sfera Ebbasta infrange ogni singolo record esistente di vendita ma non basta per salvare il disco. Certo, ci sono alcune belle tracce sia come ritmo sia come flow ed il disco migliora molto quanto fatto nelle produzioni precedenti ma è sostanzialmente della trap scopiazzata dagli americani ebbasta (cit.)

La pantomima dell’esame di Biondo: Il pongo-regolamento amiciano colpisce ancora in modo preciso e chirurgico. Il prediletto di Maria e della produzione viene salvato da una meritatissima espulsione dopo un esame a dir poco ridicolo in cui gli viene addirittura concesso di cantare i suoi inediti. Come se all’esame di recupero per non essere bocciati potessi portare un argomento a scelta.

The following two tabs change content below.

Nicolò Giusti

Classe 1996, amo la musica da sempre e seguo qualsiasi cosa la riguardi. Aspettando dal 2011 la vittoria di un'altra under donna ad XFactor, continuo ad ascoltare quasi ogni genere. Editorialista per Recensiamo Musica dal dicembre 2016 mi occupo di XFactor e dello spazio emergenti.

By Nicolò Giusti

Classe 1996, amo la musica da sempre e seguo qualsiasi cosa la riguardi. Aspettando dal 2011 la vittoria di un'altra under donna ad XFactor, continuo ad ascoltare quasi ogni genere. Editorialista per Recensiamo Musica dal dicembre 2016 mi occupo di XFactor e dello spazio emergenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.