Top&Flop

Top & Flop, settimana 33 del 2018: difendiamo Giusy Ferreri, gloria ad Annalisa

Tutti i top e i flop musicali dell’ultima settimana

I TOP:
  • Un domani– Annalisa: Nali decide di andare sul sicuro scegliendo un brano giá molto ascoltato su Spotify. E fa la scelta giusta. La breakup-song in duetto con Mr. Rain è un pezzo forte, “bitchy” e dotato di carica radiofonica che potrà sicuramente funzionare durante questo prossimo autunno.
  • Emma Muscat rientra in classifica: dopo un crollo improvviso, la giovane maltese è tornata in top 10 nella classifica FIMI. È piuttosto raro che si scenda sotto il 100 poi salga cosí tanto senza alcuna esposizione mediatica d’intermezzo ma questo prova come la ragazza abbia delle potenzialità e possa essere la wildcard della nuova musica.

I FLOP:
  • Asia Argento e la gestione della situazione: Comunque decidessero di fare ad X-Factor è un casino in ogni senso del termine. Sostituirla porterebbe, probabilmente, a non pochi screzi tra le due parti (magari anche giudiziarie) e, inoltre, dovrebbero trovare un sostituto in fretta e furia che rischierebbe di fare un lavoro controvoglia. Tenerla vorrebbe dire perdere pubblico fidelizzato e togliere la scena ai cantanti, oscurati dalle polemiche. Insomma male, malissimo.
  • Cheryl Porter e la polemica contro Giusy Ferreri: Va detto che il tributo ad Aretha Franklin non è stato dei migliori, ma la cattiveria, l’acidume e l’odio riservato dalla vocal coach è veramente indifendibile. Tanta tanta invidia, e dispiace. Giusy è un’artista che ha sempre fatto del suo meglio per sopperire i problemi vocali e non si merita tutta questa cattiveria. E, giusto per ricordarlo, con lei c’erano anche i Boomdabash o qualcuno non li ha notati?
The following two tabs change content below.

Nicolò Giusti

Classe 1996, amo la musica da sempre e seguo qualsiasi cosa la riguardi. Aspettando dal 2011 la vittoria di un'altra under donna ad XFactor, continuo ad ascoltare quasi ogni genere. Editorialista per Recensiamo Musica dal dicembre 2016 mi occupo di XFactor e dello spazio emergenti.
Classe 1996, amo la musica da sempre e seguo qualsiasi cosa la riguardi. Aspettando dal 2011 la vittoria di un'altra under donna ad XFactor, continuo ad ascoltare quasi ogni genere. Editorialista per Recensiamo Musica dal dicembre 2016 mi occupo di XFactor e dello spazio emergenti.