Tutti i top e i flop dell’ultima settimana musicale
I TOP:
La musica italiana (Calcutta & Giorgio Poi): Un buon pezzo indie con tutti i crismi, che rispecchia lo stile sognante, un po’ironico e stralunato degli autori. Ci voleva qualcosa di carino e piacevole nel panorama musicale indie moderno, dopo tanti scempi. Ci sono rimandi alla musica di una volta, ai grandi autori e le solite frasi tipiche del genere, ma mescolati bene.
La varietà dei duettanti di Sanremo 2019: Da Syria a Guè Pequeño passando per attori importanti, Biondo e Diodato, ci sono tutti i gusti possibili in questo prossimo venerdì festivaliero. Come una buonissima macedonia da godersi d’inverno insomma.
I FLOP:
La giuria di Ora o Mai Piú: Più votata al trash che alla musica, capeggiano le primedonne. Tra un Toto Cutugno che riempie tutti di 10, passando per una polemica sterile contro grandi pezzi come Teorema o Vattene Amore, Amadeus si ritrova a dover riempire di cerotti il Titanic. Non sarebbe meglio fare una cosa meno caciarona e piú semplice come Tale e Quale Show?
Il valzer delle sfide di Amici: Non si vedeva un cast così trash da anni. Una protesta sfociata nel ridicolo con una esibizione su Another Brick In The Wall, e proseguita con una sfida complessiva tra tutti i concorrenti che è finita per eliminare Gianmarco, Ahlana e Daniel. Un caos che, anche se ci ha portato dei talenti, si poteva benissimo evitare.
Nicolò Giusti
Ultimi post di Nicolò Giusti (vedi tutti)
- Top & Flop, settimana 6 del 2022: speciale Sanremo - Febbraio 10, 2022
- Top & Flop, settimana 4 del 2022: Elisa è sempre perfetta, Laura Pausini cerca la strada - Gennaio 27, 2022
- Top & Flop, settimana 3 del 2021: bene l’esordio di gIANMARIA, non convince Anastasio - Gennaio 20, 2022
- Top & Flop, settimana 2 del 2022: piace il ritorno di Nesli e Samuel - Gennaio 13, 2022
- Top & Flop, settimana 52 del 2021: Morandi e Battiato aprono il nuovo anno - Gennaio 6, 2022