Top&Flop

Tutti i top ed i flop musicali dell’ultima settimana

I TOP:

Vento sulla Luna (Annalisa & Rkomi): La cantante savonese ritorna dopo il roboante flop di Avocado Toast e stavolta si fa sentire in positivo. Una canzone bella fresca, in cui si fa valere la penna di Franco126 e in cui Rkomi si amalgama perfettamente con la voce di Annalisa. Molto radiofonica, potrebbe fare molto bene.

Il fattaccio del vicolo del Moro (Anastasio): La penna di Anastasio incontra Amerigo Giuliani, uno dei più famosi poeti abruzzesi, per creare un capolavoro, intenso, potente e che lascia senza fiato. Solo la sua bravura poteva portare ad un qualcosa del genere, un rap pensato, che dimostra che in questo genere così controverso ci sia ancora della luce.

2C2C (Cesare Cremonini): Una delle raccolte più complete di sempre di uno dei migliori cantautori della generazione. Adatto ai fan ed anche a chi non lo è per approcciarsi nella maniera migliore alla sua opera. Bellissime anche le basi strumentali, spesso dimenticate.

I FLOP:

Nuovi “strani” andamenti in classifica: Chiariamoci, a volte le canzoni in oggetto sono anche belle e piacevoli però… qualcuno qui non ce la racconta giusta. Una prestazione così solida e duratura nelle classifiche di vendita di iTunes da parte di artisti non così “campioni di vendite” solitamente dà più di un sospetto di autobuy. E’ successo anche nel corso dell’ultima settimana… Non è la prima nè l’ultima però diciamo che non è proprio la migliore strategia commerciale.

Chiaramente visibili dallo spazio (Biagio Antonacci): Un disco insipido che non innova lo stile di Biagio e lo lascia sospeso nel tempo. Può essere un bene per alcuni ed un male per altri, nel caso specifico lascia veramente poco allo spettatore.

The following two tabs change content below.

Nicolò Giusti

Classe 1996, amo la musica da sempre e seguo qualsiasi cosa la riguardi. Aspettando dal 2011 la vittoria di un'altra under donna ad XFactor, continuo ad ascoltare quasi ogni genere. Editorialista per Recensiamo Musica dal dicembre 2016 mi occupo di XFactor e dello spazio emergenti.

By Nicolò Giusti

Classe 1996, amo la musica da sempre e seguo qualsiasi cosa la riguardi. Aspettando dal 2011 la vittoria di un'altra under donna ad XFactor, continuo ad ascoltare quasi ogni genere. Editorialista per Recensiamo Musica dal dicembre 2016 mi occupo di XFactor e dello spazio emergenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.