I top ed i flop dell’ultima settimana musicale
I TOP:
Per due che come noi (Brunori Sas): Una bellissima canzone d’autore che si fa ascoltare con garbo e delicatezza. Ricorda il primo De Gregori, forse un po’ troppo, ma non è per forza un male.
L’unico sveglio (Eugenio in via di gioia): Un pezzo scanzonato, divertente e originale per la band rivelazione del 2019, anche in gara a Sanremo Giovani. Nonostante sia una colonna sonora, è un pezzo decisamente di qualità e quel ‘non mi posso fermare’ rimbomba in testa fin dal primo ascolto.
I FLOP
La perdita di tempo di Amadeus: Annuncia di avere il cast di Sanremo 2020 già pronto il 18 dicembre ma dobbiamo comunque aspettare il 6 gennaio per saperlo, in un evento come la Lotteria Italia che sarebbe stato comunque seguitissimo televisivamente. Mah, speriamo ne valga veramente la pena.
Roberta (Beba): Un pezzo che cerca di essere più intimista e autobiografico ma in realtà risulta un brano con un bel testo ma ripieno di autotune e quasi fastidioso. Molto americano ma nella musica italiana non è detto funzioni.


Nicolò Giusti


Ultimi post di Nicolò Giusti (vedi tutti)
- Top & Flop, settimana 2 del 2021: convincono Takagi & Ketra, anonimo Capo Plaza - Gennaio 14, 2021
- X-Factor 2020 – La vittoria ha i capelli blu – Pagelle dell’edizione e della finale - Dicembre 13, 2020
- Top & Flop, settimana 50 del 2020: Achille Lauro e Ligabue chiudono un cerchio - Dicembre 10, 2020
- X-Factor 14: Fiori nel catrame – Pagelle della semifinale - Dicembre 4, 2020
- Top & Flop, settimana 49 del 2020: conquistano i Legno, X-Factor si snatura - Dicembre 3, 2020