Quali sono i top e i flop dell’ultima settimana musicale?
I TOP:
San Junipero – Lemandorle: Per la prima volta due mie rubriche si uniscono: gli emergenti finisco tra i top assoluti dell’ultima settimana. Il pezzo dei Lemandorle è fresco ed interessante e spicca nel panorama moderno italiano. Bravi.
Licantropo Vegano – Elio e le storie tese: Sulla base di Werewolves of London di Warren Zevon gli Elii lanciano uno dei brani di addio più belli di sempre. Ci mancheranno
Gesù Cristo Sono Io – Levante: Un bel brano atto a sensibilizzare sulla violenza sulle donne. Come potenziale singolo, forse, nel disco c’era di meglio ma è perfetta come scelta visto il momento storico.
I FLOP:
It’s my house – Mika: Mika torna con la sigla del suo nuovo programma, un pezzaccio dance senza troppe pretese. Orecchiabile al punto giusto ma non di più, non è ai livelli dei suoi pezzi precedenti.
Le marchette di Gabry Ponte: Sono il primo a seguire ed amare la Illuminati Crew ma c’era veramente il bisogno di inserirli insieme a Comello e Satta nell’ultimo video di Ponte con Sergio? Mi sembra una promo eccessiva ed ingiustificata, anche perché la canzone in sé è veramente molto bella.
Nicolò Giusti
Ultimi post di Nicolò Giusti (vedi tutti)
- Top & Flop, settimana 6 del 2022: speciale Sanremo - Febbraio 10, 2022
- Top & Flop, settimana 4 del 2022: Elisa è sempre perfetta, Laura Pausini cerca la strada - Gennaio 27, 2022
- Top & Flop, settimana 3 del 2021: bene l’esordio di gIANMARIA, non convince Anastasio - Gennaio 20, 2022
- Top & Flop, settimana 2 del 2022: piace il ritorno di Nesli e Samuel - Gennaio 13, 2022
- Top & Flop, settimana 52 del 2021: Morandi e Battiato aprono il nuovo anno - Gennaio 6, 2022
[…] passati. Anticipato dal singolo “Anche se non trappo”, che vanta la doppia collaborazione con Gabry Ponte e Amedeo Preziosi, il disco comprende ventitré tracce sospese a metà tra passato e presente, il […]