“Tra pioggia e nuvole” dei Lost: te la ricordi questa?

Viaggio quotidiano nella colonna sonora della nostra memoria, tra melodie sospese nel tempo pronte a farci emozionare ancora. Oggi parliamo di “Tra pioggia e nuvole” dei Lost
La musica è la nostra macchina del tempo: basta una nota, un ritornello, ed eccoci di nuovo lì, in una stagione vicina o lontana, in un’auto con i finestrini abbassati o nella cameretta della nostra infanzia. “Te la ricordi questa?” è il nostro appuntamento quotidiano per riavvolgere il nastro delle emozioni, proprio come si faceva una volta con una semplice penna e una musicassetta. Oggi l’orologio del tempo ci riporta al 2008 con “Tra pioggia e nuvole” dei Lost.
Ogni giorno, alle 13:00, vi accompagneremo in un viaggio musicale alla riscoperta di queste gemme nascoste: canzoni che hanno detto tanto e che hanno ancora tanto da dire, pronte a sbloccare ricordi, evocare immagini, restituirci pezzi di passato con la potenza che solo la musica sa avere. Brani che forse oggi non passano più in radio, pezzi di artisti affermati lasciati in un angolo, o successi di nomi che il tempo ha sbiadito ma che, appena tornano nelle nostre orecchie, sanno ancora farci vibrare. Perché la musica non invecchia, si nasconde soltanto tra le pieghe del tempo, aspettando il momento giusto per colpire nel segno e farci esclamare sorpresi un: “Te la ricordi questa?”.
Ti sblocco un ricordo: “Tra pioggia e nuvole” dei Lost
Pubblicata nel dicembre 2007 come secondo estratto dall’album “XD”, “Tra pioggia e nuvole” rappresenta uno dei momenti più delicati e introspettivi della produzione dei Lost, band che in quegli anni si affermava come una delle voci più fresche e riconoscibili del pop rock italiano. Il brano si inserisce in quella stagione musicale che parlava direttamente al pubblico giovane, con testi semplici ma intensi, capaci di raccontare emozioni universali.
Il testo è costruito intorno al desiderio di vicinanza e protezione verso l’altro: l’io narrante si perde “tra la pioggia e le nuvole”, immagini che evocano incertezza e malinconia, ma trova nella persona amata un rifugio e una ragione per resistere. La promessa di esserci “per sempre”, di diventare “quello che non hai”, traduce il bisogno di offrire sostegno totale, annullando i propri confini pur di dare forza e conforto. C’è un romanticismo adolescenziale, quasi ingenuo, ma sincero, che diventa la cifra distintiva della canzone.
“Tra pioggia e nuvole” non porta con sé complessità concettuali né sperimentazioni sonore, ma proprio nella sua linearità risiede la sua forza: è un brano che fotografa con autenticità il mondo emotivo dei giovani di fine anni 2000, sospesi tra sogni, paure e promesse di eternità. Un inno alla dedizione e alla fragilità, che rimane uno dei passaggi più rappresentativi del percorso dei Lost.
Il testo di “Tra pioggia e nuvole” dei Lost
E mi perdo così
tra la pioggia e le nuvole
io vorrei stringerti
per portarti con me
E ti scrivo così
poche frasi
che riescano a spiegare almeno un pò
questa voglia che ho di te
E m’inventerò, poi disegnerò e colorerò parole
e se tu vorrai poi le porterai
dentro nei sogni
Io ti ascolterò,
parlami se vuoi dei problemi tuoi per ore
io sarò PER TE quello che non hai
vittima degli occhi tuoi
e sarò così, per sempre
C’è una parte di me
che vorrebbe portarti via
in un posto che tu
no non hai visto mai
La tua voce sarà
la colonna sonora della mia estate che
dentro me conserverò
E m’inventerò, poi disegnerò e colorerò parole
e se tu vorrai poi le porteraidentro nei sogni
Io ti ascolterò,
parlami se vuoi dei problemi tuoi per ore
io sarò PER TE quello che non hai
vittima degli occhi tuoi
e sarò così, per sempre
Io sarò PER TE quello che non hai
vittima degli occhi tuoi
e sarò così, per sempre