Tropico annuncia le date del suo tour 2025

Tropico tour 2025

Tempo di annunci per Tropico che, a ridosso dell’uscita del nuovo singolo “Perchè mi sono innamorato di te”, svela le date del suo tour 2025

Dopo l’annuncio del nuovo singolo “Perché mi sono innamorato di te“, che segna un nuovo corso nella carriera dell’artista partenopeo, Tropico si prepara a tornare in una delle dimensioni che più ama: quella dal vivo. Tornerà infatti in tour con uno spettacolo del tutto nuovo, in cui avrà l’occasione di ripercorrere tutte le tappe del suo percorso musicale e le molte sfumature del suo inconfondibile sound, che ha plasmato il pop di oggi come nessun altro era riuscito a fare.

Il suo nuovo tour, previsto per l’autunno-inverno 2025, toccherà i più importanti live club della penisola, oltre a una data speciale in uno dei palchi più importanti e prestigiosi della sua città: il Palapartenope di Napoli.

Di seguito le date del tour prodotto ed organizzato da Magellano concerti:

  • 29.11 ROMA – ATLANTICO
  • 04.12 MOLFETTA (BA) – EREMO CLUB
  • 09.12 MILANO – FABRIQUE
  • 14.12 BOLOGNA – ESTRAGON
  • 22.12 NAPOLI – PALAPARTENOPE

I biglietti sono già disponibili da nei circuiti di vendita e prevendita autorizzati. Per info: https://magellanoconcerti.it/tour/177/tropico-tour-2025

Tropico, cantautore napoletano classe 1985, è uno degli artisti che maggiormente ha plasmato il suono della musica italiana degli ultimi anni. Con il suo nome all’anagrafe, Davide Petrella, ha infatti firmato grandi successi per artisti del calibro di Jovanotti, Calcutta, Cesare Cremonini, Elisa, Elodie, Fabri Fibra, Gaia, Geolier, Lazza, Mahmood, Marracash, Marco Mengoni, Sfera Ebbasta, The Kolors e Tony Effe, arrivando addirittura ad essere l’autore più premiato nel corso dei SIAE Music Awards 2024. Come autore è stato tra i più prolifici (e vittoriosi) anche in diverse edizioni di Sanremo. Dopo aver militato nella band Le Strisce ha fondato il progetto solista Tropico, con cui fonde la melodia eclettica e il funk partenopeo con il meglio del pop contemporaneo. I suoi album Non esiste amore a Napoli (2021) e Chiamami quando la magia finisce (2024) sono stati tra i più apprezzati dalla critica e tra i più suonati dalle radio italiane.

Scritto da Redazione RM
Parliamo di: