“Tutto Sanremo”, la storia del Festival: l’edizione 1980

Tutto Sanremo 1980

Tutto ma proprio tutto quello che c’è da sapere su Sanremo 1980, la classifica della 30esima edizione della kermesse vinta da Toto Cutugno con “Solo noi”

Per la 30esima edizione del Festival della canzone italiana, la conduzione fu affidata, per la prima e unica volta, a Claudio Cecchetto, affiancato per l’occasione dalla soubrette Olimpia Carlisi e dall’attore futuro Premio Oscar Roberto Benigni. 

Trenta le canzoni in gara affidate alle sapienti voci di alcuni veterani, da Gianni Morandi a Peppino di Capri, passando per Bobby Solo, gli Armonium e Leano Morelli, oltre a numerosi esordienti, tra cui annoveriamo: Pupo, i Decibel (di cui il frontman è un giovanissimo Enrico Ruggeri), Enzo Malepasso, Alberto Beltrami, Leroy Gomez, Aldo Donati, Francesco Magni, Luca Cola, Alberto Cheli, Gianfranco De Angelis, Mela Lo Cicero, La Bottega dell’Arte, Bruno D’Andrea, i Rimmel, Henry Freis, Sally Oldfield, Coscarella e Polimeno, Linda Lee, Giorgio Zito e i Diesel, Orlando Johnson, Latte e Miele, gli Omelet, Paolo Riviera, Stefano Rosso e il vittorioso Toto Cutugno, al suo debutto solista dopo due partecipazioni con gli Albatros. 

Tra gli ospiti musicali di questa edizione, ricordiamo le presenze di Dionne Warwick, Suzi Quatro, Sylvester, Sheila & B. Devotion e Billy Preston.

Ad imporsi nelle classifiche di vendita all’indomani del Festival, oltre alla canzone vincitrice “Solo noi”, saranno soprattutto “Su di noi” di Pupo e “Contessa” dei Decibel. Un riscontro positivo lo ottenne nell’immediato anche “Mariù“ di Gianni Morandi, che tornò in gara a otto anni di distanza dal suo debutto dopo aver affrontato un periodo difficile della sua carriera. Tra gli altri 45 giri degni di nota, citiamo: “Gelosia“ di Bobby Solo, “Ti voglio bene“ di Enzo Malepasso, “Canterò canterò canterò“ di Aldo Donati e “Tu cioè…” di Peppino Di Capri.

Sanremo 1980 | Info e regolamento

XXX Festival della canzone italiana
in scena dal 7 al 9 febbraio al Teatro Ariston di Sanremo
presenta: Claudio Cecchetto con Roberto Benigni e Olimpia Carlisi
direzione artistica: Gianni Naso

30 canzoni in gara eseguite da 30 interpreti (Gianni Morandi, Peppino Di Capri, Bobby Solo, Pupo, Decibel, Leano Morelli, Armonium, Enzo Malepasso, Alberto Beltrami, Leroy Gomez, Aldo Donati, Francesco Magni, Luca Cola, Alberto Cheli, Gianfranco De Angelis, Mela Lo Cicero, La Bottega dell’Arte, Bruno D’Andrea, Rimmel, Henry Freis, Sally Oldfield, Coscarella e Polimeno, Linda Lee, Giorgio Zito e i Diesel, Orlando Johnson, Latte e Miele, Omelet, Paolo Riviera, Stefano Rosso e Toto Cutugno). Due le categorie previste: categoria A (composta da 20 artisti, di cui solo 10 ammessi in finale attraverso un meccanismo di votazione nelle prime due serate) categoria B (composta da 10 artisti con accesso garantito alla finale).

Sanremo 1980 | Canzoni e classifica

 Toto Cutugno – Solo noi
(Toto Cutugno)
 Enzo Malepasso – Ti voglio bene
(Depsa, Enzo Malepasso)
 Pupo – Su di noi
(Paolo Barabani, Donatella Milani, Enzo Ghinazzi)
 Gianni Morandi – Mariù
(Ron, Francesco De Gregori)
 La Bottega dell’Arte – Più di una canzone
(Piero Calabrese, Romano Musumarra)
 Sally Oldfield – I sing for you
(Alberto Salerno, Maurizio Fabrizio)
 Stefano Rosso – L’italiano
(Stefano Rosso)
 Leroy Gomez – Tu mi manchi dentro
(Cristiano Minellono, Renato Brioschi)
 Paolo Riviera – Cavallo Bianco
(Vania Magelli, Riccardo Aglietti)
10° Bobby Solo – Gelosia
(Danilo Ciotti, Roberto Satti)
11° Decibel – Contessa
(Fulvio Muzio, Enrico Ruggeri)
12° Francesco Magni – Voglio l’erba voglio
(Francesco Magni)
13° Aldo Donati – Canterò canterò canterò
(Aldo Donati)
14° Giorgio Zito e i Diesel – Ma vai vai
(Giorgio Bennato)
15° Linda Lee – Va’ pensiero
(Pippo Caruso)
16° Bruno D’Andrea – Mara
(Luigi Albertelli, Brunello Tavarnese)
17° Leano Morelli – Musica regina
(Leano Morelli)
18° Orlando Johnson – Il sole canta
(Nicoletta Artom, Giovanni Ullu)
19° Alberto Cheli – Passerà
(Antonio Coggio, Marco Luberti)
20° Peppino Di Capri – Tu cioè
(Depsa, Peppino Di Capri)

Non finalisti
Omelet – Amor mio… sono me!
(Pino Scarpettini, Angelo Piccaredda)
Rimmel – Angelo di seta
(Remy Guidé, Claudio Colitti)
Henry Freis – Dal metrò a New York
(Sandro Giacobbe)
Mela Lo Cicero – Dammi le mani
(Franco Chiaravalle)
Gianfranco De Angelis – E pensare che una volta… non era così
(Spassiano, Amerigo Paolo Cassella)
Albetro Beltrami – Non ti drogare
(Albetro Beltrami)
Latte e Miele – Ritagli di luce
(Luigi Albertelli, Luciano Poltini)
Armonium – Ti desidero
(Claudio Scotti Galletta, Paolo Barabani, Franco Zulian)
Luca Cola – Tu che fai la moglie
(Enrico Intra, Marino Rigaldi, Luca Cola)
Coscarella e Polimeno – Tu sei la mia musica
(Adelio Cogliati, Aldo Coscarella, Diego Polimeno)

Scritto da Nico Donvito
Parliamo di: