“Tutto Sanremo”, la storia del Festival: l’edizione 1984

Tutto Sanremo 1984

Tutto ma proprio tutto quello che c’è da sapere su Sanremo 1984, la classifica della 34esima edizione della kermesse, vinta da Al Bano e Romina con “Ci sarà

La 34esima edizione del Festival della canzone italiana fu condotta per la seconda volta da Pippo Baudo, a sedici anni di distanza dal suo esordio, affiancato per l’occasione dalle attrici Edy Angelillo e Tiziana Pini, dalla futura deputata Elisabetta Gardini e dalla modella dominicana Iris Peynado. 

Trentasei le canzoni in concorso, suddivise per la prima volta in due categorie: “Campioni” e “Nuove Proposte”. Tra i big esordienti, ricordiamo gli Stadio, Enrico Ruggeri (al debutto solista dopo la partecipazione nel 1980 con i Decibel), il Gruppo Italiano (reduce dal successo del singolo “Tripicana”), Garbo e Alberto Camerini, mentre tra i veterani si annoverano i ritorni di: Iva Zanicchi, Patty Pravo, Bobby Solo, Anna Oxa , Fiorella Mannoia, Toto Cutugno, Pupo, Drupi, Fiordaliso, Christian, Donatella Milani, Mario Castelnuovo, Marisa Sannia, Riccardo Del Turco e, infine, dei coniugi Al Bano Carrisi Romina Power, che riscattarono così la mancata vittoria del 1982 con “Felicità”.

Nella sezione giovani, invece, si registrano le partecipazioni di Fabio Vanni, Giampiero Artegiani, i Canton, Luigi Sutera, i Dhuo, Ivano Calcagno, Venturi e Murru, Rodolfo Banchelli, I Trilli, Santandrea Valentino, oltre a Flavia Fortunato, Marco Armani, Collage Giorgia Fiorio che avevano già partecipato nelle precedenti edizioni a categoria unica.

Si aggiudicò il titolo Eros Ramazzotti con “Terra promessa” segnando l’inizio di una straordinaria carriera che lo portò di lì a poco a varcare i confini nazionali. Tanti gli ospiti di questa prolifica annata, da Claudio Villa a Bonnie Tyler, passando per Paul Young, Randy Crawford, David Knopfler e i leggendari Queen.

Ad imporsi nelle classifiche di vendita all’indomani del Festival, oltre alle due canzoni vincitrici “Ci sarà” di Al Bano e Romina tra i Big e “Terra promessa” di Eros Ramazzotti tra le Nuove proposte, fu a sorpresa “Non voglio mica la luna” di Fiordaliso. Bene anche il secondo classificato Toto Cutugno (per lui la prima di una lunga serie di gloriose medaglie d’argento) con “Serenata” e Pupo con “Un amore grande”, pensata inizialmente per Loretta Goggi. 

Tra gli altri 45 giri degni di nota, ricordiamo: “Come si cambia“ di Fiorella Mannoia, “Non scendo“ di Anna Oxa, “Chi (mi darà?)” di Iva Zanicchi (scritta per lei dall’inedita coppia autorale formata da Umberto Balsamo e Cristiano Malgioglio), “Per una bambola” di Patty Pravo, “Ancora ti vorrei” di Bobby Solo, “Nuovo swing“ di Enrico Ruggeri, “Cara“ di Christian, “Allo stadio“ dei debuttanti Stadio, “Regalami un sorriso” di Drupi e “Serena alienazione” di Riccardo Del Turco.

Sanremo 1984 | Info e regolamento

XXXIV Festival della canzone italiana
in scena dal 2 al 4 febbraio al Teatro Ariston di Sanremo
presenta: Pippo Baudo con Iris Peynado, Elisabetta Gardini, Tiziana Pini e Edy Angelillo
direzione artistica: Gianni Ravera

La competizione è suddivisa per la prima volta in due categorie, con due vincitori ben distinti. 36 canzoni in gara eseguite da 36 interpreti, 20 big (Iva Zanicchi, Patty Pravo, Bobby Solo, Anna Oxa, Fiorella Mannoia, Toto Cutugno, Pupo, Stadio, Enrico Ruggeri, Gruppo Italiano, Garbo, Alberto Camerini, , Drupi, Fiordaliso, Christian, Donatella Milani, Mario Castelnuovo, Marisa Sannia, Riccardo Del Turco, Al Bano Carrisi e Romina Power) e 16 giovani (Flavia Fortunato, Marco Armani, Collage, Giorgia Fiorio, Fabio Vanni, Giampiero Artegiani, Canton, Luigi Sutera, Dhuo, Ivano Calcagno, Venturi e Murru, Rodolfo Banchelli, I Trilli, Santandrea, Valentino ed Eros Ramazzotti).

Sanremo 1984 | Canzoni e classifica

1984 | Campioni

 Al Bano e Romina Power – Ci sarà
(Popi Minellono, Dario Farina)
 Toto Cutugno – Serenata
(Vito Pallavicini, Toto Cutugno)
 Christian – Cara
(Mario Balducci)
 Pupo – Un amore grande
(Giancarlo Bigazzi, Toto Savio, Umberto Tozzi)
 Fiordaliso – Non voglio mica la luna
(Adelmo Fornaciari, Luigi Albertelli, Enzo Malepasso)
 Mario Castelnuovo – Nina
(Mario Castelnuovo)
 Anna Oxa – Non scendo
(Oscar Avogadro, Mario Lavezzi)
 Drupi – Regalami un sorriso
(Adelio Cogliati, Franco Fasano, Drupi)
 Iva Zanicchi – Chi (mi darà)
(Umberto Balsamo, Cristiano Malgioglio)
10° Patty Pravo – Per una bambola
(Maurizio Monti)
11° Gruppo Italiano – Anni ruggenti
(Patrizia Di Malta, Raffaella Riva, Luigi Folino, Chicco Santulli)
12° Bobby Solo – Ancora ti vorrei
(Manrico Mologni, Susuki, Roberto Satti)
13° Donatella Milani – Libera
(Mirko Filistrucchi, Raimondo Potzolu, Donatella Milani)
14° Fiorella Mannoia – Come si cambia
(Maurizio Piccoli, Renato Pareti)
15° Marisa Sannia – Amore amore
(Daniele Pace, Corrado Conti)
16° Alberto Camerini – La bottega del caffè
(Alberto Camerini)
17° Riccardo Del Turco – Serena Alienazione
(Mogol, Riccardo Del Turco)
18° Garbo – Radioclima
(Renato Abate)
19° Enrico Ruggeri – Nuovo swing
(Enrico Ruggeri)
20° Stadio – Allo stadio
(Luca Carboni, Gaetano Curreri)

1984 | Nuove Proposte

 Eros Ramazzotti – Terra promessa
(Alberto Salerno, Renato Brioschi, Eros Ramazzotti)
 Marco Armani– Solo con la mia anima
(Ron, Luca Carboni)
 Flavia Fortunato – Aspettami ogni sera
(Dario Sebastiani, Eliop, Vania Magelli, Patrizia Lazzari)
 Canton – Sonnambulismo
(Enrico Ruggeri, Luigi Schiavone)
 Valentino – Notte di luna
(Sergio Basile)
 Ivano Calcagno – Principessa delle rose
(Ivano Calcagno)
 Fabio Vanni – Lei balla sola
(Franca Poli, Elisabetta Paselli)
 Dhuo – “alkin’
(Mike Logan, Bruno Bergonzi)

Non finalisti
Giampiero Artegiani – Acqua alta in piazza San Marco
(Marcello Marocchi, Giampiero Artegiani)
Santandrea – La fenice
(Riccardo Cocciante, Rodolfo Santandrea)
Luigi Sutera – I’m in love with you
(Luigi Sutera)
Rodolfo Banchelli – Madame
(Angelo Valsiglio, Carlo D’Apruzzo, Rodolfo Banchelli)
Richter, Venturi e Murru – Mondorama
(Varo Venturi, Liliana Ritteri)
I Trilli – Pomeriggio a Marrakech
(Gian Piero Reverberi, Pippo Zullo, Roberto Della Casa, Pucci Deliperi)
Collage – Quanto ti amo
(Paolo Amerigo Cassella, Dario Farina)
Giorgia Fiorio – Se ti spogli
(Sergio Menegale, Renato Pareti)

Scritto da Nico Donvito
Parliamo di: