“Tutto Sanremo”, la storia del Festival: l’edizione 1985

Tutto ma proprio tutto quello che c’è da sapere su Sanremo 1985, la classifica della 35esima edizione della kermesse, vinta dai Ricchi e Poveri con “Se m’innamoro”
La 35esima edizione del Festival della canzone italiana fu condotta per il secondo anno consecutivo da Pippo Baudo, affiancato dalla showgirl olandese Patty Brard. Trentotto le canzoni in concorso che si contesero i due titoli in palio della categoria Campioni e delle Nuove Proposte.
Tra i big esordienti, si segnalano le presenze di: Ivan Graziani, Eugenio Finardi, i Banco del Mutuo Soccorso, Mimmo Locasciulli e il giovane messicano Luis Miguel, oltre a numerosi e blasonati veterani, tra cui: Zucchero, Eros Ramazzotti, Anna Oxa, Eduardo De Crescenzo, Riccardo Fogli, Gigliola Cinquetti, Peppino Di Capri, Fiordaliso, Drupi, Christian, i New Trolls, Franco Simone, Dario Baldan Bembo, Garbo, Marco Armani e il vincente trio dei Ricchi e Poveri.
Tra i protagonisti della sezione giovani, si ricordano: Mango, Cristiano De André, Antonella Ruggiero (omonima della più famosa voce dei Matia Bazar), i Champagne Molotov, Roberto Kunstler, Miani, Stefano Borgia, Claudio Patti, Laura Landi, Marco Rancati, Antonio Valentini, Silvia Conti, Lanfranco Carnacina, Rodolfo Banchelli, Lena Biolcati e la vincitrice Cinzia Corrado, che con la sua “Niente di più” non ottenne poi il successo sperato.
Numerosi gli ospiti di questa prolifica annata, dai Duran Duran agli Spandau Ballet, passando per Sade, i Village Peolpe, Amedeo Minghi, Katia Ricciarelli e Claudio Baglioni, unico artista ad esibirsi dal vivo in questa edizione, che si è esibito piano-voce nella sua celebre “Questo piccolo grande amore”, a dispetto di tutti gli altri in playback.
Ad imporsi nelle classifiche di vendita e nella memoria collettiva degli italiani all’indomani del Festival, furono soprattutto “Donne” di Zucchero e “Una storia importante di Eros Ramazzotti, oltre alla canzone che si è aggiudicò il titolo, “Se m’innamoro” dei Ricchi e Poveri.
Sanremo 1985 | Info e regolamento
XXXV Festival della canzone italiana
in scena dal 2 al 4 febbraio al Teatro Ariston di Sanremo
presenta: Pippo Baudo con Patty Brard
direzione artistica: Gianni Ravera
38 canzoni in gara eseguite da 38 interpreti, 22 big (Zucchero, Eros Ramazzotti, Anna Oxa, Ivan Graziani, Eugenio Finardi, Banco del Mutuo Soccorso, Mimmo Locasciulli, Luis Miguel, Eduardo De Crescenzo, Riccardo Fogli, Gigliola Cinquetti, Peppino Di Capri, Fiordaliso, Drupi, Christian, New Trolls, Franco Simone, Dario Baldan Bembo, Garbo, Marco Armani e Ricchi e Poveri) e 16 giovani (Mango, Cristiano De André, Antonella Ruggiero, Champagne Molotov, Roberto Kunstler, Miani, Stefano Borgia, Claudio Patti, Laura Landi, Marco Rancati, Antonio Valentini, Silvia Conti, Lanfranco Carnacina, Rodolfo Banchelli, Lena Biolcati e Cinzia Corrado). La votazione avviene tramite le schedine del Totip.
Sanremo 1985 | Canzoni e classifica
1985 | Campioni
1° Ricchi e Poveri – Se m’innamoro
(Popi Minellono, Dario Farina)
2° Luis Miguel – Noi ragazzi di oggi
(Toto Cutugno, Popi Minellono)
3° Gigliola Cinquetti – Chiamalo amore
(Dario Farina, Paolo Amerigo Cassella)
4° Riccardo Fogli – Sulla buona strada
(Maurizio Fabrizio, Vincenzo Spampinato)
5° Christian – Notte serena
(Mario Balducci)
6° Eros Ramazzotti – Una storia importante
(Adelio Cogliati, Piero Cassano, Eros Ramazzotti)
7° Anna Oxa – A lei
(Roberto Vecchioni, Mauro Paoluzzi)
8° Fiordaliso – Il mio angelo
(Luigi Albertelli, Enzo Malepasso)
9° Peppino Di Capri – E mo’ e mo’
(Depsa, Franco Fasano, Peppino Di Capri)
10° Matia Bazar – Souvenir
(Aldo Stellita, Carlo Marrale, Sergio Cosa)
11° Marco Armani – Tu dimmi un cuore ce l’hai
(Paolo Armerise, Marco Armani)
12° Drupi – Fammi volare
(Silvio Negroni, Dorina Dato, Drupi)
13° Franco Simone – Ritratto
(Roberto Colombo, Franco Simone)
14° Eduardo De Crescenzo – Via con me
(Daniele Pace, Claudio Mattone)
15° Banco del Mutuo Soccorso – Grande Joe
(Francesco Di Giacomo, Vittorio Nocenzi)
16° Dario Baldan Bembo – Da quando non ci sei
(Antonella Maggio, Dario Baldan Bembo)
17° Ivan Graziani – Franca ti amo
(Ivan Graziani)
18° Eugenio Finardi – Vorrei svegliarti
(Danilo Madonia, Eugenio Finardi)
19° Mimmo Locasciulli – Buona fortuna
(Mimmo Locasciulli)
20° New Trolls – Faccia di cane
(Fabrizio De Andrè, Roberto Ferri, Vittorio De Scalzi)
21° Zucchero Fornaciari & Randy Jackson Band – Donne
(Adelmo Fornaciari, Alberto Salerno)
22° Garbo – Cose veloci
(Renato Abate)
1985 | Nuove Proposte
1° Cinzia Corrado – Niente di più
(Cavaros, Piero Mangini)
2° Miani – Me ne andrò
(Roberto Montanari, Giovanni Miani)
3° Lena Biolcati – Innamoratevi come me
(Valerio Negrini, Roby Facchinetti)
4° Cristiano De André – Bella più di me
(Roberto Ferri, Franco Mussidda, Cristiano De André)
5° Marco Rancati – Occhi neri
(Ron)
6° Stefano Borgia – Se ti senti veramente un amico
(Stefano Borgia)
7° Lanfranco Carnacina – A goccia a goccia
(Cashin, Marco Colucci, Daniele Pace, Silvio Testi, Lanfranco Carnacina)
8° Antonella Ruggiero – Sul mare
(Maurizio Fabrizio, Daniele Pace, Michele Vicino)