“Tutto Sanremo”, la storia del Festival: l’edizione 1998

Tutto ma proprio tutto quello che c’è da sapere su Sanremo 1998, la classifica della 48esima edizione della kermesse vinta da Annalisa Minetti con “Senza te o con te”
La 48esima edizione del Festival della canzone italiana fu presentata da Raimondo Vianello, affiancato per l’occasione dall’attrice Veronica Pivetti e dalla modella ceca Eva Herzigová. Ventotto le canzoni in gara, abbinate alle due categorie “Campioni” e “Nuove Proposte”, per la prima volta accorpate dal regolamento, poiché i primi tre giovani passavano di diritto alla serata finale per contendersi il premio generale della kermesse.
Tra i veterani, segnaliamo le presenze di: Mango, Alex Baroni, Niccolò Fabi, Ivana Spagna, Paola Turci, Ron, Enzo Jannacci, Antonella Ruggiero, Sergio Caputo, Andrea Mingardi, Nuova Compagnia di Canto Popolare, Silvia Salemi, Paola e Chiara, mentre tra gli artisti al debutto, ricordiamo: Lisa, Federico Stragà, Luca Sepe, Zenîma, Eramo e Passavanti, Piccola Orchestra Avion Travel, Paola Folli, I Percentonetto, Alessandro Pitoni, i Taglia 42, Nitti e Agnello, Costa, i Luciferme, Serena C, Liliana Tamberi, oltre alla vincitrice assoluta Annalisa Minetti con “Senza te o con te”.
Tra gli ospiti prestigiosi di questa annata, troviamo numerose stelle della scena musicale internazionale: da Madonna a Celine Dion, passando per Bryan Adams, Josè Feliciano, Ricky Martin, i Backstreet Boys, Michael Bolton, le All Saints e gli Aqua.
Ad imporsi nelle classifiche nella memoria degli italiani all’indomani di Sanremo 1998, oltre alla canzone vincitrice “Senza te o con te” dell’esordiente Annalisa Minetti, furono soprattutto “Sempre“ della giovane Lisa e “Sei tu o lei (quello che voglio)” del compianto Alex Baroni.
Tra gli altri brani presenti in questa edizione, citiamo: “Amore lontanissimo” di Antonella Ruggiero, “Solo come me“ di Paola Turci, “Pathos” di Silvia Salemi, “Luce” di Mango e Zenîma, “Lasciarsi un giorno a Roma” di Niccolò Fabi, “E che mai sarà“ di Ivana Spagna e “Dormi e sogna“ della Piccola Orchestra Avion Travel.
Sanremo 1998 | Info e regolamento
XXXXVIII Festival della canzone italiana
in scena dal 24 al 28 febbraio al Teatro Ariston di Sanremo
presenta: Raimondo Vianello, affiancato da Eva Herzigová e Veronica Pivetti.
direzione artistica: Mario Maffucci
28 canzoni in gara, 14 big (Alex Baroni, Niccolò Fabi, Ivana Spagna, Paola Turci, Mango, Zenîma, Ron, Enzo Jannacci, Antonella Ruggiero, Sergio Caputo, Andrea Mingardi, Piccola Orchestra Avion Travel, Nuova Compagnia di Canto Popolare, Silvia Salemi, Paola e Chiara) e 14 giovani (Lisa, Luca Sepe, Eramo e Passavanti, Federico Stragà, Paola Folli, Percentonetto, Alessandro Pitoni, Taglia 42, Nitti e Agnello, Costa, Luciferme, Serena C, Liliana Tamberi, e Annalisa Minetti). Per la prima volta nella storia dalla nascita delle Nuove Proposte, i primi tre classificati accedono alla categoria Campioni, contendendosi il titolo con gli altri artisti in gara.
Sanremo 1998 | Canzoni e classifica
Classifica Campioni
1° Annalisa Minetti – Senza te o con te
(Massimo Luca, Paola Palma)
2° Antonella Ruggiero – Amore lontanissimo
(Roberto Colombo, Antonella Ruggiero)
3° Lisa – Sempre
(Guido Morra, Maurizio Fabrizio)
4° Paola Turci – Solo come me
(Roberto Casini, Paola Turci)
5° Silvia Salemi – Pathos
(Giampiero Artegiani, Silvia Salemi)
6° Mango e Zenîma – Luce
(Alberto Salerno, Pino e Armando Mango)
7° Luca Sepe – Un po’ di te
(Fausto Leali, Enzo Malepasso, Michele Scembri, Luca Sepe)
8° Niccolò Fabi – Lasciarsi un giorno a Roma
(Cecilia Dazzi, Daniele e Riccardo Sinigallia, Niccolò Fabi)
9° Ron – Un porto nel vento
(Gabriel Zagni, Fabio Coppini, Ron)
10° Andrea Mingardi – Canto per te
(Maurizio Tirelli, Andrea Mingardi)
11° Alex Baroni – Sei tu o lei (quello che voglio)
(Massimo e Piero Calabrese, Marco Rinalduzzi, Marco D’Angelo, Alex Baroni)
12° Ivana Spagna – E che mai sarà
(Giorgio e Ivana Spagna)
13° Piccola Orchestra Avion Travel – Dormi e sogna
(Peppe Servillo, Fausto Mesolella, Domenico Ciaramella, Giuseppe D’Argenzio, Ferruccio Spinetti)
14° Sergio Caputo – Flamingo
(Sergio Caputo)
15° Nuova Compagnia di Canto Popolare – Sotto il velo del cielo
(Carlo Faiello, Corrado Sfogli)
16° Paola e Chiara – Per te
(Paola e Chiara Iezzi)
17° Enzo Jannacci – Quando un musicista ride
(Enzo Jannacci)
Classifica Nuove Proposte
1° Annalisa Minetti – Senza te o con te
(Massimo Luca, Paola Palma)
2° Lisa – Sempre
(Guido Morra, Maurizio Fabrizio)
3° Luca Sepe – Un po’ di te
(Fausto Leali, Enzo Malepasso, Michele Scembri, Luca Sepe)
Finalisti
Paola Folli – Ascoltami
(Francesco Rapaccioli)
Percentonetto – Come il sole
(Fabio Frombolini, Paolo e Andrea Amati)
Costa – Compagna segreta
(Marco Costantini)
Taglia 42 – Con il naso in su
(Saverio Grandi)
Alessandro Pitoni – Dimmi dov’è la strada per il paradiso
(Giancarlo Capo, Alessandro Pitoni)
Nitti e Agnello – I ragazzi innamorati
(Fabrizio Nitti, Paolo Agnello)
Luciferme – Il soffio
(Francesco Pisaneschi, Giacomo Guatteri)
Serena C – Quante volte sei
(Alex Baroni, Massimo e Piero Calabrese, Marco Rinalduzzi, Stefano Conenna, Marco D’Angelo)
Eramo e Passavanti – Senza confini
(Bungaro, Pino Romanelli)
Federico Stragà – Siamo noi
(Daniele Fossati)
Liliana Tamberi – Un graffio in più
(Giancarlo Bigazzi, Marco Falagiani, Liliana Tamberi)