“Tutto Sanremo”, la storia del Festival: l’edizione 1999

Tutto ma proprio tutto quello che c’è da sapere su Sanremo 1999, la classifica della 49esima edizione della kermesse vinta da Anna Oxa con “Senza pietà”
La 49esima edizione del Festival della canzone italiana fu affidata per la prima volta al presentatore Fabio Fazio, affiancato per l’occasione dalla top model francese Laetitia Casta e dal medico Premio Nobel Renato Dulbecco. Ventotto le canzoni in gara, quattordici per la categoria “Campioni” e le restanti per la sezione “Nuove Proposte”.
Tra i big esordienti, segnaliamo il solo e unico debutto del cantautore campano Enzo Gragnaniello, mentre tra i veterani in concorso, si annoverano i ritorni di: Ornella Vanoni, Al Bano Carrisi, gli Stadio, Mariella Nava, Antonella Ruggiero, Eugenio Finardi, Nino D’Angelo, Gianluca Grignani, Daniele Silvestri, Marina Rei, Massimo Di Cataldo, Gatto Panceri, Nada e la vincitrice assoluta Anna Oxa, al suo secondo titolo in carriera con “Senza pietà”, a distanza di dieci anni dal precedente trionfo.
Ottime e valide anche le Nuove Proposte, tra cui spiccarono i nomi di: Leda Battisti, Max Gazzè, Filippa Giordano, Daniele Groff, Arianna, Francesca Chiara, i Quintorigo, Elena Cataneo, Boris, Irene Lamedica, Dr. Livingstone, i Soerba, Allegra e Alex Britti, sul gradino più alto del podio con “Oggi sono io”.
Tra i prestigiosi ospiti musicali di questa prolifica annata, troviamo numerose stelle della scena musicale internazionale: da Cher a Mariah Carey, passando per Ricky Martin, Alanis Mirissette, gli Skunk Anansie, Lenny Kravitz, i R.E.M., Emilia Rydberg, i 5ive e i Blur, oltre ai nostrani Riccardo Cocciante, Ivano Fossati, Gianni Morandi e Franco Battiato.
Ad imporsi nelle classifiche di vendita all’indomani di Sanremo 1999, oltre alla canzone vincitrice “Senza pietà” di Anna Oxa, fu soprattutto “Oggi sono io” del giovane Alex Britti, ripresa successivamente anche da Mina.
Tra gli altri brani di questa edizione, citiamo: “Così è la vita” di Mariella Nava, “Non ti dimentico” di Antonella Ruggiero, “Alberi” di Ornella Vanoni ed Enzo Gragnaniello, “Lo zaino” degli Stadio (scritta a quattro mani da Gaetano Curreri e Vasco Rossi), “Guardami negli occhi” di Nada, “Un inverno da baciare“ di Marina Rei, “Senza giacca e cravatta“ di Nino D’Angelo, “Il giorno perfetto“ di Gianluca Grignani, “Aria“ di Daniele Silvestri (detentore del Premio della Critica Mia Martini) e “Una musica può fare“ di Max Gazzè.
Sanremo 1999 | Info e regolamento
XLIX Festival della canzone italiana
in scena dal 23 al 27 febbraio al Teatro Ariston di Sanremo
presenta: Fabio Fazio con Laetitia Casta e Renato Dulbecco
direzione artistica: Mario Maffucci
28 canzoni in gara eseguite da 14 big (Ornella Vanoni, Enzo Gragnaniello, Al Bano Carrisi, Stadio, Mariella Nava, Antonella Ruggiero, Eugenio Finardi, Nino D’Angelo, Gianluca Grignani, Daniele Silvestri, Marina Rei, Massimo Di Cataldo, Gatto Panceri, Nada e Anna Oxa) e 14 giovani (Leda Battisti, Max Gazzè, Filippa Giordano, Daniele Groff, Arianna, Francesca Chiara, Quintorigo, Elena Cataneo, Boris, Irene Lamedica, Dr. Livingstone, Soerba, Allegra e Alex Britti).
Sanremo 1999 | Canzoni e classifica
Classifica Campioni
1° Anna Oxa – Senza pietà
(Alberto Salerno, Claudio Guidetti)
2° Antonella Ruggiero – Non ti dimentico (Se non ci fossero le nuvole)
(Roberto Colombo, Kaballà, Antonella Ruggiero)
3° Mariella Nava – Così è la vita
(Mariella Nava)
4° Enzo Gragnaniello con Ornella Vanoni – Alberi
(Enzo Gragnaniello)
5° Stadio – Lo zaino
(Vasco Rossi, Gaetano Curreri)
6° Al Bano Carrisi – Ancora in volo
(Pino Marcucci, Massimo Bizzarri , Al Bano Carrisi)
7° Marina Rei – Un inverno da baciare
(Davide Pinelli, Marina Rei)
8° Nino D’Angelo – Senza giacca e cravatta
(Carmine Tortora, Nino D’Angelo)
9° Daniele Silvestri – Aria
(Daniele Silvestri)
10° Nada – Guardami negli occhi
(Nada Malanima)
11° Eugenio Finardi – Amami Lara
(Fabrizio Consoli, Edoardo Bechis, Eugenio Finardi)
12° Gatto Panceri – Dove dov’è
(Gatto Panceri)
13° Gianluca Grignani – Il giorno perfetto
(Gianluca Grignani)
14° Massimo Di Cataldo – Come sei bella
(Massimo Di Cataldo)
1999 | Classifica Nuove Proposte
1° Alex Britti – Oggi sono io
(Alex Britti)
2° Filippa Giordano – Un giorno in più
(Adelio Cogliati, Steve Galante, Vincenzo Di Toma)
3° Leda Battisti – Un fiume in piena
(Leda Battisti)
4° Arianna – C’è che ti amo
(Valeriano Chiaravalle, Arianna Bergamaschi)
5° Daniele Groff – Adesso
(Daniele Groff)
6° Elena Cataneo – Nessuno può fermare questo tempo
(Stefano Cenci, Roberto Zappalorto)
7° Francesca Chiara – Ti amo che strano
(Mauro Spina, Tank Palamara, Francesca Chiara)
8° Max Gazzè – Una musica può fare
(Francesco e Max Gazzè)
9° Allegra – Puoi fidarti di me
(Allegra Lusini)
10° Soerba – Noi non ci capiamo
(Gabriele D’Amora, Luca Urbani)
11° Quintorigo – Rospo
(John De Leo, Valentino Bianchi, Andrea e Gionata Costa, Stefano Ricci)
12° Boris – Little darling
(Alessandro Baldinotti, Giulia Fasolino, Paolo Hollesch, Boris Stampili)
13° Dr. Livingstone – Al centro del mondo
(Andrea Bove)
14° Irene Lamedica – Quando lei non c’è
(Steve Lucarelli, Roberto Baldi, Irene Lamedica)