“Tutto Sanremo”, la storia del Festival: l’edizione 2005

Tutto Sanremo 2005

Tutto ma proprio tutto quello che c’è da sapere su Sanremo 2005, la classifica della 55esima edizione della kermesse vinta da Francesco Renga con “Angelo”

La 55esima edizione del Festival della canzone italiana fu condotta per la prima volta da Paolo Bonolis con Antonella Clerici, affiancati dalla modella Federica Felini. Dopo gli scarsi ascolti dell’annata precedente, tornarono le categorie e i grandi nomi in gara. Trentadue le canzoni in gara, suddivise in cinque sezioni: “Uomini”, “Donne”, “Gruppi”, “Classic” e “Giovani”. 

Tra i big all’esordio, segnaliamo i debutti de Le Vibrazioni, Nicky Nicolai e Stefano Di Battista Jazz Quartet, mentre tra i ritorni ricordiamo le presenze dei veterani: Gigi D’Alessio, Marco Masini, Umberto Tozzi, Antonella Ruggiero, Alexia, Paolo Meneguzzi, Anna Tatangelo, Marina Rei, Paola e Chiara, DJ Francesco Band, i Matia Bazar, i Velvet, Franco Califano, Marcella Bella, Nicola Arigliano, Peppino Di Capri, Toto Cutugno, Annalisa Minetti e il vincitore Francesco Renga.

Tra le Nuove Proposte, invece, spiccarono le partecipazioni di: NegramaroModà, Enrico Boccadoro, La Differenza, Max De Angelis, Veronica Ventavoli, Christian Lo Zito, i Concido, gli Equ, Sabrina GuidaGiovanna D’Angi e Laura Bono, che si aggiudicò il titolo con “Non credo nei miracoli”. Tra gli ospiti musicali delle cinque serate di Sanremo 2005, annoveriamo: Vasco Rossi, Michael Bublé, Gwen Stefani e Lola Ponce.

Ad imporsi nelle classifiche di vendita all’indomani dalla kermesse, oltre alla canzone vincitrice “Angelo” di Francesco Renga, fu soprattutto “Mentre tutto scorre“ dei Negramaro, che diedero il via alla loro strepitosa carriera nonostante la repentina eliminazione festivaliera. 

Tra gli altri brani di successo presenti in questa prolifica edizione, citiamo: “Ovunque andrò” de Le Vibrazioni,  “L’amore che non c’è” di Gigi D’Alessio, Ragazza di periferia di Anna Tatangelo, “Come noi nessuno al mondo” della coppia composta da Toto Cutugno e Annalisa Minetti, “Echi d’infinito” di Antonella Ruggiero, “Non escludo il ritorno“ di Franco Califano e “La panchina“ di Peppino Di Capri..

Sanremo 2005 | Info e regolamento

LV Festival della canzone italiana
in scena dal 1° al 5 marzo al Teatro Ariston di Sanremo
presenta: Paolo Bonolis con Antonella Clerici e Federica Felini
direzione artistica: Paolo Bonolis e Gianmarco Mazzi

La competizione si svolge in più categorie, 20 big vengono suddivisi in quattro gironi: Uomini (Gigi D’Alessio, Marco Masini, Umberto Tozzi, Paolo Meneguzzi, Francesco Renga), Donne (Antonella Ruggiero, Alexia, Anna Tatangelo, Marina Rei, Paola e Chiara), Gruppi (Le Vibrazioni, DJ Francesco Band, Matia Bazar, Velvet, Nicky Nicolai e Stefano Di Battista Jazz Quartet) e Classic (Franco Califano, Marcella Bella, Nicola Arigliano, Peppino Di Capri, Toto Cutugno e Annalisa Minetti), più la sezione Nuove Proposte (Negramaro, Modà, Enrico Boccadoro, La Differenza, Max De Angelis, Veronica Ventavoli, Christian Lo Zito, Concido, Equ, Sabrina Guida, Giovanna D’Angi e Laura Bono).

Sanremo 2005 | Canzoni e classifica

Classifica Uomini

 Francesco Renga – Angelo
(Maurizio Zappatini, Francesco Renga)
 Gigi D’Alessio– L’amore che non c’è
(Vincenzo D’Agostino, Gigi D’Alessio)
 Marco Masini – Nel mondo dei sogni
(Beppe Dati, Goffredo Orlando, Marco Masini)
 Paolo Meneguzzi – Non capiva che l’amavo
(Rosario Di Bella, Disi Melotti, Paolo Meneguzzi)
 Umberto Tozzi – Le parole
(Riccardo Ancillotti, Umberto Tozzi)

Classifica Donne

 Antonella Ruggiero – Echi d’infinito
(Mario Venuti, Kaballà)
 Alexia – Da Grande
(Maurizio Fabrizio, Giuseppe Fulcheri, Giuseppe Cominotti, Alexia)
 Anna Tatangelo – Ragazza di periferia
(Gigi D’Alessio, Vincenzo D’Agostino, Adriano Pennino)
 Marina Rei – Fammi entrare
(Davide e Riccardo Sinigallia, Marina Rei)
 Paola e Chiara – A modo mio
(Chiara e Paola Iezzi)

Classifica Gruppi

 Nicky Nicolai e Stefano Di Battista Jazz Quartet – Che mistero è l’amore
(Maurizio Fabrizio, Sarracino, Pino Marino)
 Le Vibrazioni – Ovunque andrò
(Francesco Sarcina)
 Matia Bazar – Grido d’amore
(Giancarlo Golzi, Piero Cassano)
 DJ Francesco Band – Francesca
(Alberto Rapetti, Davide Primiceri, Francesco Facchinetti)
 Velvet – Dovevo dirti molte cose
(Pierluigi Ferrantini, Giancarlo Cornetta, Alessandro Sgreccia, Pierfrancesco Bazzoffi)

Classifica Classic

 Toto Cutugno e Annalisa Minetti – Come noi nessuno al mondo
(Toto Cutugno)
 Marcella Bella – Uomo bastardo
(Gianni Bella, Stefano Pieroni)
 Peppino Di Capri – La panchina
(Depsa, Christian Piccinelli, Peppino Di Capri)
 Nicola Arigliano – Colpevole
(Franco Fasano, Andrea Vaschetti, Gianfranco Grottoli)
 Franco Califano – Non escludo il ritorno
(Federico Zampaglione, Franco Califano)

Classifica Nuove Proposte

 Laura Bono – Non credo nei miracoli
(Mario Natale, Laura Bono)
 La Differenza – Che farò
(Fabio Falcone, Giuseppe Martinelli, Raffaele Zaccagna)
 Veronica Ventavoli – L’immaginario
(Diego Calvetti, Marco Ciappelli)

Non finalisti

Max De Angelis – Sono qui per questo
(Diego Calvetti, Marco Ciappelli, Max De Angelis)
Equ – L’idea
(Vanni Crociani, Gabriele Graziani, Daniele Boscherini)
Giovanna D’Angi – Fammi respirare
(Giovanni Caruso, Mario Pappalardo)
Negramaro – Mentre tutto scorre
(Giuliano Sangiorgi)
Modà – Riesci a innamorarmi
(Kekko Silvestre)
Enrico Boccadoro – Dov’è la terra capitano
(Enrico Boccadoro)
Christian Lo Zito – Segui il tuo cuore
(Giuseppe Furnari)
Concido – Ci vuole k…
(Enrico e Andrea Plebani, Milan Tarantelli, Giorgio Costantini)
Sabrina Guida – Vorrei
(Walter Esposito, Roberto D’Acquino, Sabrina Guida)

Classifica Generale

 Francesco Renga – Angelo
(Maurizio Zappatini, Francesco Renga)
 Toto Cutugno e Annalisa Minetti – Come noi nessuno al mondo
(Toto Cutugno)
 Antonella Ruggiero – Echi d’infinito
(Mario Venuti, Kaballà)
 Nicky Nicolai e Stefano Di Battista Jazz Quartet – Che mistero è l’amore
(Maurizio Fabrizio, Sarracino, Pino Marino)
 Laura Bono – Non credo nei miracoli
(Mario Natale, Laura Bono)

Scritto da Nico Donvito
Parliamo di: