Disponibile da venerdì 19 ottobre la nuova antologia della storica Premiata Forneria Marconi
«Il nostro è ormai un marchio di fabbrica – raccontano il batterista Franz Di Cioccio e il bassista Patrick Djivas – come musicisti siamo individualmente diversi, questa è stata la nostra fortuna, cercando di dare sempre il massimo. Il nostro motto è “un per cento di ispirazione e novantanove per cento di sudore”, la determinazione è il segreto di questo longevo successo. Come da tradizione, a noi non piace proporre mai le stesse cose, ci piace giocare con la musica, il rinnovamento è la nostra linfa vitale. Abbiamo scelto i brani che rappresentano le evoluzioni e le sperimentazioni della band che ha fatto della poliedricità la propria bandiera. Mai un disco uguale al precedente, sempre alla ricerca del futuro cominciato nel 1970 e ancora tutto da scoprire».». Riguardo alla possibilità di partecipare come giudici ad un talent show, glissano: «Non siamo molto favorevoli alle competizioni, crediamo nei valori della jam session, alle collaborazioni, al confronto e non allo scontro musicale. Il contesto televisivo non ha molto a che fare con questo spirito, di conseguenza, non sposiamo questa filosofia».
“TVB – The Very Best” è una raccolta rimasterizzata in formato Hardcoverbook in 4CD con l’art work del fotografo Guido Harari, arricchita da un libretto di 60 pagine curato da Sandro Neri. Un progetto che arriva dopo l’intensa tournée internazionale che ha riscosso un travolgente successo in giro per il mondo, dal Giappone alle Americhe passando per il Regno Unito, per poi fare tappa nel nostro paese durante tutta l’estate.
TVB – The Very Best | Tracklist
CD1:
- Introduzione
- Impressioni di settembre
- È festa
- La carrozza di Hans
- Appena un po’
- Generale
- Il banchetto
- Photos of ghosts
- Celebration
- Mr 9 ’till 5
- Promenade the puzzle
- La luna nuova
- Dolcissima Maria
CD2:
- The mountain
- Is my face on straight
- Have your cake and beat it (live version)
- Harlequin
- Chocolate kings
- Out on the roundabout
- Jet lag
- Traveler
- I cavalieri del tavolo cubico
- Passpartù
CD3:
- Suonare suonare
- Si può fare
- Maestro della voce
- Come ti va
- Quartiere otto
- Chi ha paura della notte?
- Capitani coraggiosi
- 46
- Un amore vero
- Prima che venga la sera
- Ieri
- Andare per andare (live version)
- Sei
- Il cavallo di legno
- Domani
CD4:
- La rivoluzione
- Domo dozo
- La terra dell’acqua
- La conquista
- L’infanzia di Maria – La tentazione
- Maria nella bottega di un falegname – Rumori di bottega
- Il flauto magico – Trazom – Deoama
- Danza macabra – Passeggiata di fantasmi
- Il regno
- La danza degli specchi
- Dalla terra alla luna
A quanrant’anni dall’uscita del disco “Fabrizio De André e PFM in concerto”, in occasione del ventennale dalla scomparsa del cantautore genovese, la band si prepara a calcare i palchi italiani con il nuovo tour PFM canta De Andrè Anniversary, aggiungendo nella scaletta originale alcuni brani tratti dall’album “La buona novella” di Faber. Il debutto è fissato per il prossimo 12 Marzo al Teatro Europa di Bologna, per poi proseguire nelle principali città italiane per tutto il 2019. Di seguito le prime tappe annunciate. Info e biglietti su pfmworld.com
PFM canta De Andrè Anniversary | Date
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Gloria Bennati: “Basta crederci ed avere coraggio” – INTERVISTA - Luglio 1, 2022
- Le Deva: “GiuraGiuda? La nostra nuova carta d’identità” – INTERVISTA - Giugno 30, 2022
- Deborah Iurato: “Interpreto il mio mondo musicale” – INTERVISTA - Giugno 29, 2022
- Alex Britti: “Un artista ha sempre bisogno di rinnovarsi” – INTERVISTA - Giugno 28, 2022
- Gio Evan: “Radunare i buoni per dar vita ad una rivoluzione gentile” – INTERVISTA - Giugno 23, 2022
[…] (“Verità nascoste”) e la violenza sulle donne (“Gioco di bimba”). Insieme alla PFM e al Banco del Mutuo Soccorso, Le Orme sono considerati tra i maggiori esponenti del prog italiano, […]