L’album non poteva non che aprirsi con Tutta colpa mia il brano presentato a Sanremo nonché il più orecchiabile e pop del disco grazie ad un incisivo ritornello che ripete “amore amore amore andiamo via, chiudo gli occhi non mi importa ma tu portami via” mentre racconta un amore difficile finito per colpa di un lui che scappa ogni volta. Elodie sposa mondi musicali del passato riportando in voga quel mood anni ’60/’70 della nostra musica con un arrangiamento orchestrale ed una voce che si pone al di sopra di tutto per interpretare con una netta particolarità vocale. Emma che co-firma il testo entra in gioco anche in Fine, dove il beat si fa più sostenuto per raccontare un amore chiuso per sempre in un ritornello tracimante cantato con una vocalità soul, e Verrà da sè, basata tutta su un battito di mani che sancisce il ritmo delle strofe prima di un ritornello pop che racconta una notte di passione “di quelle che ti bruci”.
Tra le cose più contemporanee c’è sicuramente Semplice firmata da Abbate-Amati che tira fuori nuovamente quelle timbriche sporcate di black tipiche di Elodie che interpreta sentitamente. I suoni moderni vengono mantenuti anche per La cosa che rimane massimizzandone l’utilizzo in una base tutta elettronica davvero ben confezionata e che esalta la vocalità dall’interprete unica vera protagonista. La mano di Emma alla produzione in queste cose si sente eccome e già ce la si immagina sul palco a destreggiarsi con luci e danze adatte a queste atmosfere.
Bene fa anche la rodata coppia autorale di Ermal Meta e Dario Faini che per Una favola non è raccontano (a loro modo senza cercare troppe innovazioni) un amore reale e non di certo ideale. Nelle sua semplicità il pezzo risulta efficace e ben cucito addosso alla voce che lo interpreta continuando a ricordare quel bel vecchio mondo musicale italiano degli anni ’60/’70.
Il duetto del caso è quello con Zibba che scrive Amarsi basterà a cui poi dona la sua vocalità profondissima cantando la libertà da inseguire in un rapporto di coppia da vivere senza troppe regole o restrizioni.
Chiude l’album il vero gioiellino del disco, non a caso firmato da Amara: La verità è una lentissima ballata al pianoforte che dal presente racconta un passato amoroso difficile. Dalla voce profonda e struggente di Elodie il brano acquista ancor più forza e si presenta come la miglior cosa fatta ascoltare in questo disco.
MIGLIORI TRACCE: La verità – Tutta colpa mia – Fine – Semplice
VOTO COMPLESSIVO: 8/10
TRACKLIST [autore testo – autore musica]:
- Tutta colpa mia [Emma, Cosimo Angiuli, Giovanni Pollex, Francesco Cianciola – Cosimo Angiuli, Giovanni Pollex, Francesco Cianciola]
- Amarsi basterà [Zibba, Dario Ciffo]
- Fine [Emma, Paolo Barillari – Emma Rohan, Jez Ashurst, Mark Bates]
- Semplice [Andrea Amati, Federica Abbate]
- Sono pazza di te [Federica Camba, Daniele Coro]
- Verrà da sè [Emma, Luca Mattioni, Mario Cianchi – Luca Mattioni, Mario Cianchi]
- La mia strada verso il sole [Emiliano Cecere, Alberto Pioppi]
- La differenza [Jack Jaselli, Mario Cianchi, Massimiliano Elli]
- Giorni bellissimi [Giovanni Caccamo – Alessandra Flora, Giovanni Caccamo]
- La gelosia [Giulia Anania, Jonny Lattimer, Marco Ciappelli]
- Una favola non è [Ermal Meta, Dario Faini]
- La cosa che rimane [Roberto Angelini]
- La verità [Amara, Salvatore Mineo – Amara]
VIDEO-RECENSIONE


Ilario Luisetto


Ultimi post di Ilario Luisetto (vedi tutti)
- Sanremo 2021: ufficiali le date del 2-6 marzo - Gennaio 19, 2021
- Le 100 canzoni italiane del 2020 da non perdere - Gennaio 19, 2021
- La canzone del giorno, 19 gennaio: “Ali di carta” di Nicolas Bonazzi - Gennaio 19, 2021
- Gazzelle annuncia il nuovo album “OK” – Tracklist - Gennaio 18, 2021
- Certificazioni FIMI, settimana 2 del 2021: Mr.Rain, Tiziano Ferro e Gazzelle fanno doppietta - Gennaio 18, 2021
[…] che arriva a distanza di tre anni dal precedente album, ‘Tutta colpa mia‘ (di cui qui la nostra recensione) e a quattro dal debutto post-Amici sulle note di ‘Un’altra vita’ (qui la […]
[…] presentato lo scorso febbraio a Sanremo “Andromeda“ e un piccolo accenno di “Tutta colpa mia“, pezzo con il quale aveva debuttato al Festival nel […]