Tanti nuovi progetti in vista per il giovane cantante sardo
È ormai imminente il ritorno sulle scene di Valerio Scanu. Il ventisettenne cantante sardo, infatti, giovedì 15 marzo pubblicherà per le edizioni Ultra la sua seconda opera letteraria dall’emblematico titolo Giuro di dire la verità – Dalla A alla Zia Mary. Scanu si era già dilettato in passato nella scrittura di una propria autobiografia (Quando parlano di me, 2010) ma questa volta le premesse sono di tutt’altro tipo. Ciò che è certo è anche il fatto che il giovane artista sarà impegnato anche in un lungo giro di firmacopie in partenza proprio da Milano lo stesso 15 marzo.
Date instore:
15 marzo Milano Mondadori Megastore Marghera ore 18
16 marzo Roma Discoteca Laziale ore 16
19 marzo Bologna FICO Eataly World ore 18
20 marzo Carpi Mondadori Bookstore ore 18
21 marzo Verona La Feltrinelli Verona ore 18
22 marzo Carrara Mondadori Bookstore ore 18
26 marzo Perugia la Feltrinelli ore 18
27 marzo Frosinone Mondadori Bookstore ore 18
28 marzo Napoli MOOKS Mondadori ore 18
29 marzo Pescara La Feltrinelli ore 18
Nel frattempo si attendono anche notizie musicali dato che Valerio è da qualche mese impegnato nella realizzazione del suo nuovo album d’inediti, l’ottavo della sua carriera e il terzo autoprodotto grazie alla propria etichetta discografica, la NatyLoveYou. Quello che è stato annunciato come un importante progetto di matrice internazionale che vede coinvolto anche il maestro Peppe Vessicchio dovrebbe uscire da qui a poche settimane rispettando le promesse di pubblicazione ad inizio 2018. Probabile, a quanto pare, sarebbe anche la pubblicazione del primo singolo estratto esattamente in contemporanea alla promozione del libro: staremo a vedere…
Creatore e direttore di "Recensiamo Musica" dal 2012. Sanremo ed il pop (esclusivamente ed orgogliosamente italiano) sono casa mia. Mia Martini è nel mio cuore sopra ogni altra/o ma sono alla costante ricerca di nuove grandi voci. Nostalgico e sognatore amo tutto quello che nella musica è vero. Meno quello che è costruito anche se perfetto. Meglio essere che apparire.
Creatore e direttore di "Recensiamo Musica" dal 2012. Sanremo ed il pop (esclusivamente ed orgogliosamente italiano) sono casa mia. Mia Martini è nel mio cuore sopra ogni altra/o ma sono alla costante ricerca di nuove grandi voci. Nostalgico e sognatore amo tutto quello che nella musica è vero. Meno quello che è costruito anche se perfetto. Meglio essere che apparire.