Venerus svela la tracklist e gli ospiti del nuovo album “Speriamo”

Venerus Speriamo

Tempo di nuova musica per Venerus che, a partire dal prossimo 7 novembre renderà disponibile, il nuovo album intitolato “Speriamo”. Ecco gli ospiti e la tracklist

“Speriamo” è il nuovo atteso album di Venerus, in uscita venerdì 7 novembre 2025 su tutte le piattaforme digitali e nei formati fisici CD, vinile e vinile autografato per Asian Fake / Emi Records / Universal Music Italia.

Anticipato dai singoli “Ti penso“, “Felini” con Marco Castello e “Impossibile“, il terzo album in studio di Venerus prende il titolo da una parola semplice e potentissima, l’espressione che meglio racconta il tempo in cui viviamo: basta ascoltare le conversazioni per strada, la voce dei commentatori in radio o il linguaggio quotidiano per riconoscere dentro a questo termine un profondo desiderio collettivo di fiducia e abbandono al destino. 

È questo il cuore del nuovo viaggio musicale di Venerus, che arriva dopo due anni e mezzo di domande, tentativi, trasformazioni, lunghi mesi di ricerca, di versi scomposti e ricomposti. Il progetto nasce il giorno dopo la consegna de “Il segreto” e si conclude appena poche settimane fa, al termine di un percorso che ha attraversato paesaggi emotivi e creativi diversi, tenuti insieme dal metodo del produttore e co-compositore Filippo Cimatti, dalla sensibilità lirica e artistica di Andrea Cleopatria, che ha scritto parte dei testi e realizzato il quadro a olio della copertina e da una profonda fede nella musica e nell’arte. 

Speriamo” è un disco che ha vissuto innumerevoli trasformazioni prima di trovare la sua forma definitiva. Figlio delle esperienze passate ma proiettato verso nuove profondità, rappresenta per Venerus la volontà di spingersi oltre i confini di genere, scalando tutte le sfumature della propria identità artistica.

Il lavoro più grande è stato quello sui testi: per lunghi periodi la musica è rimasta sospesa, mentre prendevano forma e venivano scartate decine di idee e canzoni. Solo dopo è arrivata la veste musicale, costruita con un approccio libero e sperimentale, che unisce tecniche classiche e moderne, dettagli nascosti e intuizioni nate anche fuori dallo studio, come “Felini”, registrata con un solo microfono in presa diretta sulla riva di una spiaggia del Plemmirio. Ogni brano ha resistito alle tempeste emotive, ai cambiamenti e agli incontri, con vecchi amici e nuovi volti, che hanno arricchito il percorso creativo. 

Nel corso del viaggio, accanto a Venerus si sono unite voci e mondi diversi. In “Speriamo” trovano spazio le collaborazioni con Mahmood, Cosmo, Mace, IZI, Gemitaiz, Side Baby, Jake La Furia, Marco Castello, Altea, amanda lean, not for climbing. 

L’annuncio dell’album è giunto al termine di una performance site specific che ha impegnato Venerus per quattro giorni consecutivi: dal 29 settembre al 2 ottobre, l’artista ha abitato lo spazioSERRA, progetto di arte pubblica presso la Stazione Lancetti di Milano, trasformandolo in una pagina viva su cui scrivere e cancellare i testi delle tracce che saranno contenute in “Speriamo” in un ciclo continuo, visibile al pubblico giorno e notte in streaming e dal vivo. Un gesto poetico e radicale, riflessione sull’effimero e sulla fragilità, che ha anticipato il percorso emotivo e concettuale racchiuso in “Speriamo“. 

L’artwork del disco è un quadro a olio realizzato da Cleopatria. L’opera ritrae Venerus spoglio di ogni orpello, abbandonato tra le braccia di un albero all’ingresso di un bosco, con accanto la sua moto e la mano intrecciata a quella di una figura nascosta dietro il tronco: un simbolo di unione e fiducia nell’umano. Il dipinto restituisce un’estetica classica che dialoga profondamente con i temi dell’album. 

‘Speriamo’ è l’espressione più rappresentativa del tempo che viviamo: basta uscire di casa e porre attenzione alle conversazioni dei passanti, ai commentatori in radio, a qualsiasi voce umana che così spesso atterra su questo profondo appiglio. Un fiducioso abbandonarsi nelle mani del destino. Speriamo è un disco che, per sublimarsi nella sua forma finale, ha conosciuto innumerevoli ere, trasformazioni, rivoluzioni e processi. Figlio delle esperienze del disco precedente, ma anche della consapevolezza di voler arrivare realmente in profondità nell’arte di scrivere canzoni, indipendentemente dai generi, e anzi volendosi arrampicare tra tutte le mie identità. Le canzoni che lo compongono hanno retto le tempeste emotive dei nostri rapporti, delle nostre crescite, e delle nostre visioni. Sono state occasione di incontro, con vecchi amici e nuovi volti che sono stati accolti con entusiasmo sulla navicella. Un disco in cui crediamo e investiamo molta della nostra speranza.

Venerus, la tracklist e gli ospiti del nuovo album “Speriamo”

1. La moto (Alizèe) 
2. Impossibile 
3. Tra le tue braccia feat. Cosmo 
4. La chiave 
5. Ti penso
6. Un giorno triste feat. Gemitaiz
7. Cool feat. Side Baby, Mahmood, Jake, MACE
8. Felini feat. Marco Castello
9. Pensieri parte 1 feat. Izi 
10. Pensieri parte 2 (Bellusco Blues) 
11. Stazione Bovisa 
12. Quello che resta 
13. Okay feat. Altea, amanda lean, not for climbing
14. Sesso

Scritto da Redazione RM
Parliamo di: