Viscardi, “Scinneme ’a cuollo”: il manifesto di libertà e ritmo – RECENSIONE

Viscardi

Analisi del nuovo singolo di Viscardi, intitolato “Scinneme ’a cuollo”, l’inedito presentato nel corso della quinta punta di X Factor 2025, in onda giovedì 20 novembre

Con “Scinneme ’a cuollo”Viscardi porta sul palco di X Factor 2025 un brano che non è solo musica, ma un gesto, un invito a liberarsi da tutto ciò che pesa. È l’inedito che più di tutti cattura la sua identità: radici forti, vocalità R&B, presenza scenica magnetica e una scrittura che non ha paura di mettersi a nudo.

Il pezzo, scritto con Antonio MazzarielloAdel Al Kassem e Gianmarco Grande, e prodotto da Grnd, è una piccola esplosione di energia controllata, dove black music, soul e lingua napoletana convivono in modo sorprendentemente naturale. Il ritornello, tanto semplice quanto incisivo, diventa un mantra: un invito a scendere “’a cuollo”, a lasciarsi scivolare addosso paranoie e blocchi emotivi per ritrovare la sensazione più pura e dimenticata di tutte: sentirsi vivi.

L’arrangiamento gioca un ruolo chiave. L’organo e i cori avvolgono il brano con un’aura quasi gospel, come una comunità invisibile che sorregge il salto nel vuoto dell’artista. Una delicatezza funk fa muovere il pezzo con leggerezza, mentre la voce di Viscardi (elastica, calda, chiaramente influenzata dal mondo R&B americano) modella ogni nota con una maturità sorprendente per un artista della sua età.

Il risultato è una traccia che oscilla tra vulnerabilità e groove, tra modernità e tradizione, e che porta avanti un’idea musicalmente molto precisa: un R&B contemporaneo in dialetto napoletano, che vive di contaminazioni e autenticità.

Scinneme ’a cuollo” funziona perché non pretende di essere altro da sé. È un pezzo coraggioso e personale, che conferma Viscardi come uno dei performer più originali dell’edizione: capace di ballare, cantare e raccontare, senza perdere mai l’eleganza del suo mondo sonoro. Un brano che non invita solo a muoversi, ma a esistere più intensamente. E che, nel panorama di X Factor 2025, suona come una voce nuova, necessaria e già riconoscibile.

Scritto da Nico Donvito
Parliamo di: ,