Le pagelle della seconda puntata dei live show
Seconda puntata per il talent della grande X ed anche questa volta c’è molto da discutere tra esibizioni coi fiocchi e frasi filosofiche. Grandi ospiti della puntata Sam Smith (registrato però il martedì) e la bellissima Dua Lipa. Ma vediamo cosa è successo:
Sem & Stenn – The Dope Show: Il concetto è sempre quello, sono una delle cose più improbabili mai viste sul palco di XF. Però in un loro strano modo funzionano. Sembra che su quel palco siano proprio adatti a starci anche se sappiamo che non è così. Una sorta di magnetismo naturale, insomma. Voto: 7+
Gabriele Esposito – The Judge: Di sicuro siamo meglio dei Blink e ci voleva anche poco d’altronde. Però Fedez deve ancora capire che non ha tra le mani il nuovo rocker maledetto. Ha tra le mani un ragazzo giovane che potrebbe fare del buon pop, magari anche strappalacrime, funzionando benissimo. Dai cazzo Federico! (cit.) Voto: 5
Virginia Perbellini – Dog Days Are Over: La storia è sempre quella (siamo tutti uguali ma il color…no, ok), Virginia sa cantare veramente benissimo ma ha dei seri problemi a livello interpretativo. Porta a casa il compito senza però svilupparlo in modo creativo. Meglio della volta scorsa però. E questo per due volte di fila le causa l’eliminazione. Voto: 6.5
ROS – Fiori D’Arancio: Io rinnovo anche a questo giro la mia stima ed amore per i Ros e la loro leader Camilla ma stiamo veramente sfiorando il ridicolo. Carmen Consoli urlata, schitarrata e devastata nella sua interezza non la posso accettare. Se Manuel non si muove a dar loro canzoni adatte l’inedito non lo vedranno mai ed è un peccato. Voto: 4.5
Samuel Storm – Unsteady: Ed il pathos dov’è? Sam smette di essere il fantastico interprete che è stato fino ad adesso per scodellare una versione limitata e solo ben interpretata del pezzo degli X Ambassadors. Comunque nulla da dire su di lui, però vorrei tornasse maggiormente a colpire al cuore. Voto: 6/7
Lorenzo Licitra – Miserere: Confrontarsi con Pavarotti è impossibile e quando il giovane siciliano decide di lanciarsi in questa impresa si presenta al pubblico come il cantante lirico bravissimo ma che non è per niente spendibile nel mondo esterno. Se Mara lo vuole portare su questa strada è poi legittimo chiedersi cosa potrebbe fare dopo uno come lui. È vero, è inquadrato in un genere ma tal genere è troppo di nicchia. A parte le disquisizioni sul futuro, Lorenzo resta un gioiello di pregio. Voto: 9+
Nicolò Giusti
Ultimi post di Nicolò Giusti (vedi tutti)
- Top & Flop, settimana 6 del 2022: speciale Sanremo - Febbraio 10, 2022
- Top & Flop, settimana 4 del 2022: Elisa è sempre perfetta, Laura Pausini cerca la strada - Gennaio 27, 2022
- Top & Flop, settimana 3 del 2021: bene l’esordio di gIANMARIA, non convince Anastasio - Gennaio 20, 2022
- Top & Flop, settimana 2 del 2022: piace il ritorno di Nesli e Samuel - Gennaio 13, 2022
- Top & Flop, settimana 52 del 2021: Morandi e Battiato aprono il nuovo anno - Gennaio 6, 2022