Riflessioni sugli inediti della quinta puntata di X-Factor 13
La quinta puntata ha portato solo in dote gli inediti per la prima volta live. Quindi mi sono preso un po’ di giorni per ascoltarli bene in versione studio e poter quindi darvi le mie pagelle in merito.
Cornflakes – Eugenio Campagna: Un brano che è un perfetto mix tra Ultimo e Calcutta. Funzionale, insensato e sdolcinato come tutti i testi indie di oggi, troverà comunque la sua nicchia essendo il genere del momento. Da vedere però se riuscirà a distinguersi in un mare di proposte simili. Voto: 7-
Like I Could – Nicola Cavallaro: Un brano che fa valere pesantemente il suo ruolo di scarto di Tom Walker. Vocione, un bel beat internazionale ed un testo semplice ed intuitivo lo renderebbero in tutte le prime posizioni se fossimo negli USA. Il problema è che siamo in Italia ed arriva il flop pesante. Voto: 6.5
Chasing Paper – Giordana Petralia: Una canzone elettropop che non è nè carne nè pesce. Ottimo respiro internazionale, bella la voce di Giordana ma niente di particolare all’orizzonte. Voto: 5
Glum – Davide Rossi: La canzone da crooner sempre presente in ogni XFactor. Cantata bene, in modo pulito, dimostrando tutte le capacità vocali dell’interprete. Ricorda un po’ troppo Bublè però. Voto: 8
A Domani Per Sempre – Sofia Tornambene: Terza volta che sentiamo questo pezzo ed il mio giudizio non cambia. Non il migliore inedito delle under donne ma deliziosamente piacevole e carino. Voto: 8


Nicolò Giusti


Ultimi post di Nicolò Giusti (vedi tutti)
- Top & Flop, settimana 2 del 2021: convincono Takagi & Ketra, anonimo Capo Plaza - Gennaio 14, 2021
- X-Factor 2020 – La vittoria ha i capelli blu – Pagelle dell’edizione e della finale - Dicembre 13, 2020
- Top & Flop, settimana 50 del 2020: Achille Lauro e Ligabue chiudono un cerchio - Dicembre 10, 2020
- X-Factor 14: Fiori nel catrame – Pagelle della semifinale - Dicembre 4, 2020
- Top & Flop, settimana 49 del 2020: conquistano i Legno, X-Factor si snatura - Dicembre 3, 2020