X Factor 2025, le anticipazioni della prima puntata dei Live Show

Tutto quello che c’è da sapere sul nuovo appuntamento di X Factor 2025, in onda giovedì 23 ottobre. Ecco le anticipazioni della prima puntata dei Live Show della diciannovesima edizione
Una selezione appassionante, piena di colpi di scena e soprattutto di performance che hanno già lasciato il segno: dopo Audizioni, Bootcamp e Last Call, il percorso di X Factor 2025, lo show Sky Original prodotto da Fremantle, entra nella sua fase più attesa, e giovedì 23 ottobre, su Sky e in streaming su NOW, va in onda la prima puntata dei Live Show.
Settimana dopo settimana, esibizione dopo esibizione, i 12 artisti in gara arriveranno nell’X Factor Arena, al Teatro Repower di Assago (Milano), per coltivare un sogno: arrivare al 4 dicembre, quando il grande palco di X Factor tornerà – dopo l’indimenticabile e straordinario capitolo finale della scorsa stagione – a illuminare Piazza del Plebiscito a Napoli. Un ritorno speciale in una delle piazze più iconiche e visitate d’Italia, dove si terrà un evento gratuito e aperto a tutti, tra scenografie spettacolari, ospiti a sorpresa e l’entusiasmo del pubblico: il tutto per proclamare il vincitore di questa nuova edizione.
A condurre i Live Show in diretta sarà Giorgia, pronta a guidare i ragazzi e accompagnare il pubblico nel cuore della gara con la sua energia, la sua empatia e la sua eleganza. Al tavolo dei giudici, quattro personalità forti e complementari – Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi – che guideranno le loro squadre e si sfideranno a colpi di talento, seguendo da vicino ogni dettaglio della preparazione dei loro artisti, dalla scelta dei brani alla costruzione delle performance.
Dopo settimane di selezioni serrate e scelte spesso sofferte, i terzetti sono finalmente formati: quattro squadre diverse per stile, personalità e visione musicale, pronte a contendersi la vittoria sul palco dei Live.
X Factor 2025, la squadra di Achille Lauro
Il team di Lauro mixa creatività e autenticità, tra pop, rock e cantautorato: in comune hanno la precisa volontà di farsi conoscere.
LAYANA (Layana Oriot): 25 anni, da Carate Brianza, voce intensa e magnetica: alterna fragilità e forza, e nelle sue esibizioni durante le selezioni – da Blue Jeans di Lana Del Rey a The Greatest di Billie Eilish fino a Pink Pony Club di Chappel Roan – ha raccontato con sincerità la sua dualità. | Copper Jitters: band milanese (Fabio Valvassori, Donato Sardone, Matteo Genesio Traisci e Matteo “Patty Red” Vazquez): un’esplosione di energia che fin qui ha spaziato tra Come Together dei Beatles e Girls & Boys dei Blur; ai Bootcamp hanno proposto il loro inedito Take Me Out conquistando l’X Pass di Lauro. | eroCaddeo )24 anni, di Cagliari ma vive a Torino: commesso di giorno e cantautore di notte, nelle selezioni ha unito sensibilità e ironia in brani come Sei Acqua di Venerus feat. Calibro 35 e Per due che come noi di Brunori SAS, mostrando anche una scrittura personale e vibrante con il suo inedito Punto. |
X Factor 2025, la squadra di Francesco Gabbani
Il gruppo di Gabbani unisce indie, pop, elettronica e cantautorato, con tre personalità curiose e indipendenti.
Tellynonpiangere: 23 anni, di San Venanzio (Bologna), pizzaiolo e cantautore, scrive e produce i propri brani mescolando ironia e malinconia, e alle selezioni ha portato esempi del cantautorato italiano più contemporaneo: da Sui muri degli Psicologi a Superclassico di Ernia, fino a Pastello Bianco dei Pinguini Tattici Nucleari. | Michelle: 23 anni di Riccione, cameriera e amante della musica elettronica. In attesa di realizzare il suo sogno nel cassetto, quello di esibirsi un giorno allo stadio Maradona di Napoli, ha portato sul palco Al Telefono di Cremonini e Fai Rumore di Diodato, ma anche il suo inedito Libellule. | PierC: 24 anni di Casale Monferrato (Alessandria), pianista e interprete raffinato, capace di passare, nei casting, da Chandelier di Sia a Die With A Smile di Lady Gaga e Bruno Mars fino a Cinque Giorni di Zarrillo, unendo tecnica e passione. Francesco per lui ha giocato il suo X Pass. |
X Factor 2025, la squadra di Jake La Furia
Jake ha scelto tre artisti diversi tra loro per stile ma accomunati dalla forte identità e da una sensibilità autentica.
Tomasi: 16 anni, di Marcon (Venezia), studente liceale e pianista, nelle selezioni ha emozionato con brani del miglior cantautorato italiano (Era già tutto previsto di Riccardo Cocciante, Portami a ballare di Luca Barbarossa e Nessuno vuole essere Robin di Cremonini), mostrando una sorprendente maturità artistica. | Amanda: 25 anni di Roma, studentessa, tour manager e assistente nella produzione di eventi, porta sul palco una dolcezza scenica unita a grande carisma, come ha dimostrato fin qui nelle sue versioni di People Help the People di Birdy, All I Want dei Kodaline e Everybody’s Changing dei Keane. | Delia: anni di Catania, è l’X Pass di Jake; diplomata in pianoforte classico, fonde le radici siciliane con una voce intensa e teatrale, trasformando Sakura di Rosalía e La canzone dei vecchi amanti di Franco Battiato in autentici momenti d’arte. Alle Last Call ha proposto un mix tra la “Carmen” di Bizet e Habanera di Stromae. |
X Factor 2025, la squadra di Paola Iezzi
Pop, colore e sperimentazione, perfettamente in linea col giudice: la squadra di Paola è un concentrato di energia e stile.
Viscardi: 24 anni di Vico Equense (Napoli), studente al conservatorio, propone un R&B in napoletano elegante e potente, davvero unico nel suo genere; Paola ne è stata conquistata esibizione dopo esibizione, tra Crazy degli Gnars Barkley e Family Affair di Mary J. Blige proposte alle selezioni insieme al suo inedito C’ammiscamm Ancora. | Rob: 19 anni da Catania, nonostante la giovane età incarna la grinta del pop punk con una presenza scenica esplosiva e che lascia il segno; ha conquistato Paola proponendo, nelle selezioni, pezzi come Call Me dei Blondie e Driver License di Olivia Rodrigo (nella versione di JXDN) fino a Heads Will Roll degli Yeah Yeah Yeahs. | Mayu: 19 anni, madre giapponese e padre napoletano, pianista e studentessa, unisce raffinatezza orientale e sensibilità italiana; alle selezioni percorso pieno di applausi: Cheyenne di Francesca Michielin, Mercy di Shawn Mendes e What About Us di Pink. Paola per lei ha deciso di usare il suo X Pass. |
Nel primo Live Show, i 12 concorrenti inaugureranno la gara esibendosi in due manche di cover; nelle settimane successive, poi, torneranno le puntate a tema, la manche orchestrale, la celebre giostra – la più breve e adrenalinica della stagione – e la serata dedicata agli inediti, il momento più atteso del percorso.
Anche quest’anno lo spettacolo sarà ideato e diretto dal team dei fuoriclasse Laccio e Shake, cuore del Modulo Project, alla quinta edizione consecutiva di X Factor. Confermati Antonio Filippelli alla direzione musicale, Luigi Antonini alla regia, Ivan Pierri alla fotografia e Paola Spreafico alle scenografie. Il palco dell’Arena ospiterà anche performance inedite di artisti straordinari, realizzate in esclusiva per il programma.
Ospite del primo Live Show sarà Annalisa (ne abbiamo parlato qui), protagonista di una performance speciale che segna l’inizio della stagione dei Live Show. La cantautrice porterà sul palco dell’X Factor Arena l’energia del suo nuovo album “Ma io sono fuoco” che, uscito il 10 ottobre, è entrato subito alla numero 1 della classifica degli album più venduti della settimana. Per accompagnare questo nuovo progetto discografico, Annalisa si prepara anche al ritorno dal vivo con il suo “Capitolo I” del nuovo viaggio che la porterà dal 15 novembre nei palasport delle principali città italiane e che vanta già alcune date sold out compresa la doppia di Milano.
I Live Show di X Factor 2025 andranno in onda ogni giovedì alle 21:15 su Sky Uno e in streaming su NOW, sempre disponibili on demand e su Sky Go, e in chiaro il martedì successivo alle 21.30 su TV8.
A raccontare la corsa verso la vittoria tornano anche gli appuntamenti che accompagnano la stagione. Prima di ogni puntata ci sarà Ante Factor, condotto per la prima volta da Mariasole Pollio, in diretta dal backstage per catturare l’adrenalina e le emozioni dei concorrenti, dei giudici e degli ospiti a pochi minuti dall’inizio della gara. Il dietro le quinte continuerà poi con X Factor Daily, la striscia quotidiana in onda dal lunedì al venerdì alle 19:40 su Sky e NOW, che mostra le prove, le assegnazioni e la preparazione dei brani in studio. Il mercoledì sarà invece la volta di Road To X Factor 2025, in onda alle 21:15, un racconto che ripercorre il percorso dei concorrenti fino al nuovo Live Show, con le esibizioni più belle e i momenti chiave della settimana.