X Factor 2025, le pagelle della semifinale (27 novembre)
Torna in tv un nuovo appuntamento di X Factor 2025, ecco le nostre pagelle delle performance della quarta puntata dei Live Show, in onda questa sera, giovedì 13 novembre
Proseguono i Live Show di X Factor 2025 e noi siamo pronti a stilare le pagelle delle esibizioni di questa semifinale, in onda giovedì 27 novembre in diretta su Sky e in streaming su NOW. Prosegue la gara tra i quattro giudici Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia, e Paola Iezzi con le rispettive squadre, pronte a conquistare il pubblico sul palco dell’X Factor Arena. A guidare lo show Giorgia, che scandirà i ritmi della serata tra le performance degli artisti in gara e i confronti tra i giudici al tavolo.
Sul palco dell’X Factor Arena tornerà per questo sesto e penultimo Live Show l’amatissima manche in cui i concorrenti dovranno esibirsi accompagnati da una grande orchestra dal vivo, per dare nuova profondità e una veste completamente diversa ai brani scelti. A seguire, chi sarà ancora in gara affronterà una seconda manche “classica” che porterà però alla doppia, dolorosissima, eliminazione: il meno votato nell’intera serata sarà subito eliminato, mentre penultimo e terzultimo andranno al ballottaggio davanti ai giudici. Per questo secondo round, gli artisti si potrebbero esibire con:
X Factor 2025, le pagelle della semifinale
Tellynonpiangere – “A te” (Jovanotti): Performance un po’ piatta, specie se si considera l’accompagnamento dell’orchestra che meritava un crescendo sia vocale che emotivo. Voto 5
Rob – “Decode” (Paramore): Senza troppi giri di parole, quando Rob tira fuori la voce e non fa la punkettara ribelle scimmiottando Avril Lavigne, riesce a tirare fuori tutto il suo talento. Voto 7.5
EroCaddeo – “Viva la vida” (Coldplay): Assegnazione più che insidiosa, ma Caddeo se la porta a casa con grande disinvoltura, come se stesse cantando “Un ciodo de fero vecio”. L’atteggiamento è quello giusto e va a braccetto con il suo talento. Voto 8
Delia – “I pirati a Palermu” (Otello Profazio): Questo brano popolare siciliano, proposto nella versione di Rosa Balistreri, è molto difficile da valutare, nel senso che si discosta veramente troppo dal contesto. Riflettendo sul percorso di Delia, però, fa riflettere quanto Delia abbia anche poco coraggio di andare lontano dalla sua zona di comfort. Più che alla performance in sé, difficile da valutare e catalogare, la sufficienza risicata arriva per mancanza di inventiva. Senza la sorpresa del mush up, rimane un po’ troppa retorica. Voto 6
PierC – “All I Ask” (Adelle): Gioca facile, ma come se la gioca meravigliosamente bene. Dategli il pass per la finale e finiamola qua. Voto 9
Tomasi – “Anna e Marco” (Lucio Dalla): Questo ragazzo ha da poco compiuto diciassette anni, eppure ha una personalità e una sensibilità così accentuate che pare aver raggiunto già da molto tempo la maturità. Forse non ancora sulla carta (d’identità), ma musicalmente sì. Voto 7.5