X Factor 2025, le squadre: chi sono i 12 concorrenti che andranno ai Live?

X Factor concorrenti

Dopo le emozionanti Last Call, Jake La Furia, Paola Iezzi, Francesco Gabbani e Achille Lauro hanno scelto i propri per i Live Show di X Factor 2025. Scopriamo tutti i concorrenti

X Factor 2025 ha scelto i suoi 12 protagonisti per i Live Show. Dopo settimane di audizioni, Bootcamp e Last Call, i quattro giudici Jake La FuriaPaola IezziFrancesco Gabbani e Achille Lauro hanno completato le loro squadre, selezionando tre concorrenti ciascuno tramite il meccanismo delle sedie e degli switch. Tra giovani promesse, cantautori intensi, progetti inediti e sorprese degli X Pass, i Live si annunciano più agguerriti che mai. Ecco chi sono i finalisti che vedremo sul palco di Sky Uno a partire da giovedì prossimo.

X Factor 2025, la squadra di Jake La Furia

  • Tomasi – Giovanissimo talento da Marcon (VE)
    A soli 16 anni, scrive e produce i suoi brani dall’età di 13 anni. Tra pop e cantautorato, ha emozionato con “Nessuno vorrebbe essere Robin” di Cremonini. Ha preso la sedia dopo uno switch con Tommaso Vulpio.
  • Amanda – Voce intensa e sognante da Roma
    Classe 1999, figlia d’arte e tour manager, ha convinto con una toccante versione di “Everybody’s Changing” dei Keane. Jake si aspettava di più ma l’ha premiata con una sedia, togliendo il posto ad Androgynous.
  • Delia – Folk siciliano e anima viscerale
    Catanese, cantautrice che mescola dialetto e cantautorato. Il suo medley tra Bizet e Stromae le ha fatto guadagnare la fiducia di Jake. Ha preso la sedia al posto di Vicky J.

X Factor 2025, la squadra di Paola Iezzi

  • Viscardi – Soul, danza e voce dal Sud
    Nato tra Salerno e Napoli, ha già pubblicato un EP e costruito un progetto live con ballerini e musicisti. Ha colpito con “Family Affair” di Mary J. Blige e si è preso la sedia senza esitazioni.
  • Rob – Pop-punk con grinta da vendere
    Classe 2005, da Catania a Berklee, ha portato sul palco la sua energia con “Heads Will Roll” degli Yeah Yeah Yeahs. Standing ovation e switch con Francesca Dinale.
  • Mayu – La “japoletana” dal cuore soul
    Origini giapponesi, anima italiana. Finalista a Una Voce per San Marino e protagonista ad Area Sanremo, ha incantato Paola con “What About Us” di P!nk. Switch con Alice Mascritti.

X Factor 2025, la squadra di Francesco Gabbani

  • Tellynonpiangere – Scrittura emotiva e autentica da Bologna
    Classe 2001, ha iniziato a scrivere canzoni con un amico e un cellulare. Ha emozionato tutti con “Pastello bianco” dei Pinguini Tattici Nucleari. Ha preso la sedia dopo uno switch con Mazzoli.
  • Michelle – Elettronica, scrittura e delicatezza
    Riccione, classe 2001, con un passato ad Amici e un amore per The Blaze. Con “Fai rumore” di Diodato ha conquistato Gabbani, che ha detto: “Vorrei darti una sedia”. Switch con i Nelav.
  • PierC – Voce, piano e formazione da musical
    Milanese d’origine, cresciuto a Casale Monferrato. Studi classici e un’anima soul-pop. Ha commosso con “Cinque giorni” di Zarrillo. Switch vincente con gli Abat-Jour.

X Factor 2025, la squadra di Achille Lauro

  • Layana – Fragilità che si fa forza
    25 anni, da Vimercate. Ha aperto il tour di Jack Savoretti e ha convinto Lauro con “Pink Pony Club”. Switch con Francesco Di Fiore, tra qualche esitazione.
  • EroCaddeo – Cantautorato emotivo tra Modena e la Sardegna
    Ha fatto centro con “Per due che come noi” di Brunori Sas, convincendo anche il più esigente Lauro. Ha preso la sedia al posto di Alfredo Fiore.
  • Copper Jitters – La band punk-rock che divide
    Nati da una jam session a Milano, hanno portato energia grezza con “Girls & Boys” dei Blur. Nonostante una performance incerta, Lauro li ha premiati con uno switch ai danni dei Plastic Haze.

X Factor 2025 entra così nel vivo con i Live Show, al via da giovedì 23 ottobre in prima serata su Sky Uno e in streaming su NOW. Le squadre sono formate: ora tocca al pubblico scegliere la voce che merita di vincere.

Scritto da Alessandra Locatelli