X Factor 2025, Tellynonpiangere e Tomasi sono i due eliminati della semifinale

X Factor Tellynonpiangere Tomasi eliminati

Il sesto live di X Factor 2025 è terminato e ha portato con sé un nuovo verdetto: Tellynonpiangere e Tomasi sono i due artisti eliminati di questa semifinale

Sesto e penultimo atto X Factor 2025, talent show giunto alla sua diciannovesima edizione. Gli artisti eliminati in questa nuova puntata dei Live Show sono stati due: Tellynonpiangere e Tomasi, con quest’ultima che ha perso il ballottaggio contro EroCaddeo. In questo appuntamento dalla doppia eliminazione, i giudici si ritrovano così a un passo dalla finale con un talento ciascuno: Francesco Gabbani, Achille Lauro, Jake La Furia e Paola Iezzi mantengono così una pedina in squadra.

Giovedì 27 novembre è andato così in scena la semifinale del talent show di Sky, figlia di una selezione appassionante, piena di colpi di scena e soprattutto di performance che hanno già lasciato il segno. Dopo le Audizioni, Bootcamp, Last Call e i Live Show, il percorso di X Factor 2025 entra nella sua fase finale e più attesa.

Tellynonpiangere è stato il primo ad abbandonare la gara, essendosi classificata ultimo. Successivamente, durante il ballottaggio, Tomasi ha proposto “Era già tutto previsto” di Riccardo Cocciante, mentre EroCaddeo si è esibito sulle note di “Sei acqua” dei Calibro 35 con Mace e Venerus.

Jake La Furia e Achille Lauro hanno votato i rispettivi artisti, così il ballottaggio tra Tomasi ed EroCaddeo è stato deciso dai loro colleghi. Paola Iezzi ha optato per l’eliminazione del primo e poco dopo anche Francesco Gabbani ha scelto di non dare una seconda opportunità e di mandare a casa Tomasi.

I finalisti sono dunque: Rob, Delia, PierC ed EroCaddeo. Saranno loro a giocarsi la finalissima di giovedì 4 dicembre in Piazza Plebiscito a Napoli. Chi di loro vincerà la diciannovesima edizione di X Factor? Lo scopriremo tra sette giorni.

X Factor 2025, Tellynonpiangere e Tomasi sono i due eliminati della semifinale

Giorgio Campagnoli, alias Tellynonpiangere, 23 anni, di San Venanzio (in provincia di Bologna), pizzaiolo e cantautore, scrive e produce  i propri brani mescolando ironia e malinconia, e alle selezioni  ha portato esempi del cantautorato italiano più contemporaneo: da “Sui muri” degli Psicologi a “Superclassico” di Ernia, fino a “Pastello bianco” dei Pinguini Tattici Nucleari. Il suo percorso artistico, inizia quasi per caso, a 17 anni, registrando i primi brani tramite cellulare. Presto la musica per lui diventa necessità espressiva, rifugio, diario emotivo, strumento di condivisione. Nel 2024 il singolo “Appeso” finisce in diverse playlist dei servizi di streaming; a seguire pubblica altri singoli come “Vocine”, “Canterino”, “Acqua”, “Non mi piacciono molto le persone” e “L’unica”.

Alessandro Tomasi, 16 anni, di Marcon (Venezia), studente liceale e pianista, nelle selezioni ha emozionato con brani del miglior cantautorato italiano (“Era già tutto previsto” di Riccardo Cocciante, “Portami a ballare” di Luca Barbarossa e “Nessuno vuole essere Robin” di Cremonini), mostrando una sorprendente maturità artistica. Tomasi scrive e produce i suoi brani da quando ne aveva 13 anni. Suona chitarra e pianoforte, la sua musica spazia tra Pop, Pop-Rock e cantautorato. Nei suoi testi non parla solo d’amore ma anche di ciò che lo circonda in modo più introspettivo. Il suo obiettivo, racconta lui, è «trasmettere qualcosa di forte a chi mi ascolta, far provare anche solo un po’ di quello che provo io mentre canto e mentre scrivo».

Scritto da Nico Donvito
Parliamo di: , , ,