X Factor 2025, Viscardi è l’eliminato dalla quinta puntata
Il quinto live di X Factor 2025 è terminato portando con sé un nuovo verdetto: Viscardi è l’eliminato di questa puntata e ha dovuto così abbandonare il talent show di Sky
Quinto atto per i protagonisti di X Factor 2025, talent show giunto alla sua diciannovesima edizione. L’artista eliminato in questa nuova puntata dei Live Show è Viscardi, che ha perso il ballottaggio contro Delia. Il giudice Paola Iezzi perde così un’altra sua pedina, raggiungendo Achille Lauro a quota un artista in gara, mentre Francesco Gabbani e Jake La Furia restano con due talenti nella propria squadra.
Giovedì 20 novembre è andato così in scena il quinto appuntamento dal vivo, figlio di una selezione appassionante, piena di colpi di scena e soprattutto di performance che hanno già lasciato il segno. Dopo le Audizioni, Bootcamp e Last Call, il percorso di X Factor 2025 entra nella sua fase più attesa.
Durante il ballottaggio, Delia ha proposto “Purple Rain” di Prince, mentre Delia si è esibita sulle note de “La canzone dei vecchi amanti” di Franco Battiato.
Paola Iezzi e Jake La Furia hanno votato i rispettivi artisti, così il ballottaggio tra Viscardi e Delia è stato deciso dai loro colleghi. Francesco Gabbani ha optato per l’eliminazione del prima e poco dopo Achille Lauro ha confermato e scelto di conseguenza di non dare una seconda opportunità e di mandare a casa Viscardi.
X Factor 2025, Viscardi è l’eliminat dalla quinta puntata
Vincenzo Viscardi, 24 anni di Vico Equense (Napoli), studente al conservatorio, propone un R&B in napoletano elegante e potente, davvero unico nel suo genere; Paola ne è stata conquistata esibizione dopo esibizione, tra “Crazy” degli Gnars Barkley e “Family Affair” di Mary J. Blige proposte alle selezioni insieme al suo inedito “C’ammiscamm ancora”.
Viscardi si cimenta fin da giovanissimo tra danza, musical e canto parrocchiale, compie un percorso prettamente jazz che lo porta a innamorarsi di un suono R&B e Soul. Pubblica il suo primo Ep, “Lady”, nell’ottobre 2024: il suono si rifà ai classici dell’R&B americano fondendosi con la lingua napoletana, l’hip hop e il neo-soul. Forma una crew di ballerini e musicisti, dando vita a un immaginario che spinge totalmente la sua visione.