Alberto Urso cerca “Il sole ad est” ma l’alba ancora non si vede – RECENSIONE ALBUM
Recensione del nuovo album d’inediti del cantante
Arriva a soli pochi mesi dalla prima edizione del progetto la nuova versione sanremese dell’album Il sole ad est – Sanremo Edition, l’ultimo progetto discografico d’inediti di Alberto Urso che, come tradizione vuole, dopo la vittoria del talent show Amici di Maria de Filippi ha raggiunto in men che non si dica il palco del Teatro Ariston in Riviera per consolidare ancor di più il successo ottenuto nel corso degli ultimi mesi grazie alla sua esperienza televisiva.

Arrivano, poi, altri due brani inediti che arricchiscono l’intero nuovo progetto: c’è la Oltre mare cantata con Giordana Angi e c’è la più pop Invincibile. Nella prima è la scrittura della brava cantautrice italo-francese a venir messa in prima luce giovando, di riflesso, anche al bel mix di voci che si rende capace di unire pop e lirica, delicatezza vocale femminile e potenza maschile, il paesaggio all’orizzonte di una città delineata e concreta e l’attenzione per il sentimento che appare inafferrabile ed irraggiungibile dalla dimensione dello spazio-tempo. Nella seconda, invece, si punta, piuttosto, ad un linguaggio più ego-riferito con una dimensione musicale decisamente pop nelle sue destinazioni ed intenzioni. Federica Abbate e Cheope, che ne sono autori insieme a Fabio Gragiulo, tentato di portare Alberto all’interno di un mondo musicale più esile, alleggerito di sovrastrutture vocali e timidamente orientato alla costruzione di un pop più contemporaneo a cui, però, la vocalità, pur con fatica ed impegno, ancora non riesce ad accostarsi con credibilità.

In questa riedizione sanremese del progetto dello scorso autunno sono numerosi i punti d’interesse e di riflessione, molti di più di quanti non ne erano stati presentati tra l’EP post talent e la versione originale di questo album. Innanzitutto Alberto pare essersi indirizzato verso una ricerca minimale e, se vogliamo, in un certo senso pop-centrica: lo testimonia l’utilizzo costante di un’orchestrazione quasi totalmente sinfonica che si avverte negli arrangiamenti dei nuovi brani oltre che la rinnovata ricerca di grandi nomi autorali chiamati a raccolta dal mondo del pop italiano per confezionare un brano che non sappia di lirico ma che, piuttosto, porti il marchio pop all’interno del repertorio della voce di Messica.

Migliori tracce | Oltre mare
Voto complessivo | 6.5/10
Tracklist |
- Il sole ad est
[Piero Romitelli, Gerardo Pulli] - Invincibile
[Federica Abbate, Cheope – Federica Abbate, Cheope, Fabio Gargiulo] - E poi ti penti
[Francesco Silvestre – Diego Calvetti] - L’oro del mondo
[Briga] - Da qui all’eternità
[Federica Camba] - Non sono più lo stesso
[Francesco Silvestre] - Resta per sempre
[Ermal Meta, Daniela Chiara] - Solo con te
[Giordana Angi – Alberto Urso] - Il mondo tranne te
[Ermal Meta] - Se fossi aria
[Gerardo Pulli, Piero Romitelli] - Oltre mare feat. Giordana Angi
[Giordana Angi] - Unbelievable
- Your song