Giorno per giorno, le curiosità, i compleanni dei personaggi più amati e le uscite da non dimenticare
Almanacco musicale del 10 luglio
1948 – Nasce a Milano il paroliere e produttore Adelio Cogliati*
1965 – Rita Pavone vince il Cantagiro con il brano “Lui”
1972 – Nasce a Belluno il cantante Federico Stragà
1973 – I Camalentoni sono primi in classifica con “Perché ti amo”
1975 – Nasce a Torino il cantautore Walter Pradel
1976 – Gianni Bella è primo in classifica con “Non si può morire dentro”
1979 – “Tu sei l’unica donna per me” di Alan Sorrenti è in vetta alla hit parade
2000 – Biagio Antonacci rilascia l’album raccolta “Tra le mie canzoni”
2003 – Paola e Chiara lanciano il singolo “Kamasutra”
2009 – Malika Ayane pubblica “Contro vento”
2013 – Nathalie e Raf incidono “Sogno d’estate”
2014 – Benji & Fede rilasciano “Da quando ci sei tu”
2015 – Francesca Michielin lancia “Battito di ciglia”
2017 – “L’esercito del selfie” debutta nella top5 di EarOne**
*Il personaggio del giorno: Adelio Cogliati
**La canzone del giorno: L’esercito del selfie
“…Hai presente la luna il sabato sera
intendo quella vera, intendo quella vera
hai presente le stelle, le torri gemelle
quelle che non esistono più
quelle che non esistono più
e se ti parlo di calcio
e se ti suono un po’ il banjo
dici che sono depresso
che non sto nel contesto
che profumo di marcio
ma se ti porto nel bosco
mi dici portami in centro
perché lì non c’è campo
poi vai fuori di testa
come l’ultima volta
Siamo l’esercito del selfie
di chi si abbronza con l’iPhone
ma non abbiamo più contatti
soltanto like a un altro post
ma tu mi manchi
mi manchi, mi manchi
mi manchi in carne ed ossa
mi manchi nella lista
delle cose che non ho
che non ho, che non ho
Hai presente la notte del sabato sera
intendo quella nera, intendo quella nera
hai presente la gente che corre in mutande
dici che non esistono più
dici che non esistono più
e se ti parlo di sesso
carta forbice o sasso
dici che sono depresso
che non sto nel contesto
che profumo di marcio
ma se ti porto nel parco
mi dici portami in centro
perché lì non c’è campo
poi vai fuori di testa
come l’ultima volta
Siamo l’esercito del selfie
di chi si abbronza con l’iPhone
ma non abbiamo più contatti
soltanto like a un altro post
ma tu mi manchi
mi manchi, mi manchi
mi manchi in carne ed ossa
(mi manchi in carne ed ossa)
mi manchi nella lista
(mi manchi nella lista)
delle cose che non ho
(che non ho, che non ho)
Siamo l’esercito del selfie
di chi si abbronza con l’iPhone
ma non abbiamo più contatti
soltanto like a un altro post
ma tu mi manchi
mi manchi, mi manchi
mi manchi in carne ed ossa
(mi manchi in carne ed ossa)
mi manchi nella lista
(mi manchi nella lista)
delle cose che non ho
(che non ho, che non ho)…”


Nico Donvito


Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Antonio Marino: “La musica è di tutti, ma non per tutti” – INTERVISTA - Gennaio 16, 2021
- Fiorella Mannoia torna in tv con “La musica che gira intorno” - Gennaio 15, 2021
- Alessandra Amoroso, cinque anni di “Vivere a colori” - Gennaio 15, 2021
- Sanremo per tutti, la storia del Festival | 2005 - Gennaio 14, 2021
- Biagio Antonacci, trent’anni di “Adagio Biagio” - Gennaio 14, 2021