Giorno per giorno, le curiosità, i compleanni dei personaggi più amati e le uscite da non dimenticare
Almanacco musicale del 10 maggio
1969 – Patty Pravo debutta in classifica con “Il paradiso”
1973 – Giorgio Gaber pubblica il singolo “Lo shampoo”
1978 – Vasco Rossi incide il brano “La nostra relazione”
1983 – Nino D’Angelo lancia l’album “Sotto ‘e stelle”
1993 – “Si o no” di Fiorello domina la hit parade
1999 – Jovanotti rilascia il disco “Capo Horn”
2001 – Raf pubblica il singolo “Infinito”**
2002 – Ligabue incide l’album “Arrivederci, mostro!”
2003 – Eros Ramazzotti è primo in classifica con “Un’emozione per sempre”
2007 – Irene Grandi pubblica la raccolta “Irenegrandi.hits”
2010 – Marco Carta lancia il disco “Il cuore muove”
2010 – “Un colpo all’anima” di Ligabue è in vetta nella top10 di EarOne
2011 – Raf rilascia l’album “Numeri”
2013 – Max Pezzali lancia “L’universo tranne noi”
2015 – Ci lascia il cantante Mario Da Vinci
2016 – Gianluca Grignani incide “Una strada in mezzo al cielo”
2017 – Thomas pubblica il singolo “Normalità”*
*Il personaggio del giorno: Thomas
Sulla scia del successo della sedicesima edizione di “Amici” di Maria De Filippi, Thomas Bocchimpani rilascia il suo primo singolo “Normalità”, prodotto da Stash dei The Kolors. Il brano ha anticipato l’uscita dell’album d’esordio “Oggi più che mai”, seguito a pochi mesi di distanza dal suo secondo e omonimo progetto discografico, dal quale sono stati estratti i fortunati estratti “E’ un attimo” e “Il sole alla finestra”, che dimostrano quanto il giovane vicentino sia uno degli artisti più interessanti lanciati da un talent negli ultimi anni.
**La canzone del giorno: Infinito
“…L’ironia del destino vuole che io sia ancora qui a pensare a te
nella mia mente flash ripetuti, attimi vissuti con te.
E’ passato tanto tempo ma tutto é talmente nitido,
cosi’ chiaro e limpido che sembra ieri…
Ieri, avrei voluto leggere i tuoi pensieri
scrutarne ogni piccolo particolare ed evitare di sbagliare,
diventare ogni volta l’uomo ideale,
ma quel giorno che mai mi scorderò
mi hai detto: non so più se ti amo o no … domani partirò
sarà più facile dimenticare… dimenticare
E adesso che farai? Risposi: io… non so
quel tuo sguardo poi lo interpretai come un addio,
senza chiedere perché, da te mi allontanai
ma ignoravo che in fondo non sarebbe mai finita
Teso, ero a pezzi ma un sorriso in superficie
nascondeva i segni d’ogni cicatrice
nessun dettaglio che nel rivederti potesse svelare
quanto c’ero stato male,
quattro anni scivolati in fretta e tu
mi piaci come sempre… forse anche di più,
mi hai detto: so che é un controsenso ma
l’amore non é razionalità…non lo si può capire…
ed ore a parlare, poi abbiam fatto l’amore…
ed é stato come morire… prima di partire.
Potrò mai dimenticare… dimenticare
L’infinito sai cos’é? L’irraggiungibile fine o meta
Che rincorrerai per tutta la tua vita,
ma adesso che farai?… adesso io … non so… infiniti noi
so solo che non potrà mai finire
mai ovunque tu sarai, ovunque io sarò
non smetteremo mai
se questo é amore … é amore infinito…”
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
Lascia un commento