Giorno per giorno, le curiosità, i compleanni dei personaggi più amati e le uscite da non dimenticare
Almanacco musicale del 14 gennaio
1967 – I Rokers sono primi in classifica con “E la pioggia che va”
1972 – Lucio Battisti è primo nella hit parade con “La canzone del sole”
1979 – Nasce a Varese la cantante Laura Bono*
1982 – Nasce a Fermo l’autore Emilio Munda
1983 – Cristina D’Avena entra in classifica con la “Canzone dei Puffi”
1991 – Biagio Antonacci pubblica “Adagio Biagio”
1993 – Vasco Rossi è in vetta alle classifiche con “Gli spari sopra”
1996 – Alessandro Errico lancia la sua “Rose e fiori”
1999 – Fiorella Mannoia rilascia l’album “Certe piccole voci”
2002 – Gianna Nannini pubblica il singolo “Aria”
2003 – I Tiromancino sono primi in classifica con “Per me è importante”**
2005 – “Cleptomania” degli Sugarfree è la canzone più trasmessa in radio
2010 – Nina Zilli lancia “L’uomo che amava le donne”
2011 – Valerio Scanu pubblica il singolo “L’amore cambia”
2012 – Jovanotti è in cima alle classifiche con “Ora”
2014 – Alessandro Casillo lancia “Ci credo ancora”
2016 – Miele pubblica “Mentre ti parlo”
2017 – Alessandro Mannarino rilascia l’album “Apriti cielo”
2021 – “Una canzone d’amore buttata via” di Vasco Rossi è la canzone più trasmessa in radio
*Il personaggio del giorno: Laura Bono
**La canzone del giorno: Per me è importante
“…Le incomprensioni sono così strane
sarebbe meglio evitarle sempre
per non rischiare di aver ragione
ché la ragione non sempre serve
domani invece devo ripartire
mi aspetta un altro viaggio,
e sembrerà come senza fine
ma guarderò il paesaggio
sono lontano e mi torni in mente
t’immagino parlare con la gente
Il mio pensiero vola verso te
per raggiungere le immagini
scolpite ormai nella coscienza
come indelebili emozioni
che non posso più scordare
e il pensiero andrà a cercare
tutte le volte che ti sentirò distante
tutte le volte che ti vorrei parlare
per dirti ancora
che sei solo tu la cosa
che per me è importante
che per me è importante
Mi piace raccontarti sempre
quello che mi succede
le mie parole diventano nelle tue mani
forme nuove colorate
note profonde mai ascoltate
di una musica sempre più dolce
o il suono di una sirena
perduta e lontana
Mi sembrerà di viaggiare io e te
con la stessa valigia in due
dividendo tutto sempre
normalmente…”
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022