Giorno per giorno, le curiosità, i compleanni dei personaggi più amati e le uscite da non dimenticare
Almanacco musicale del 16 luglio
1950 – Nasce a Napoli il cantante e percussionista Tony Esposito
1951 – Nasce a Milano il cantautore Eugenio Finardi*
1964 – Nasce a Seregno il cantante Fabrizio Consoli
1965 – Mina lancia il disco “Mina interpretata da Mina”
1966 – Enzo Jannacci rilascia il disco “Sei minuti all’alba”
1983 – Renato Zero è primo in classifica con “Spiagge”
1992 – Nasce a Roma il rapper Giorgio Ferrario, alias Mostro
1993 – “Il battito animale” di Raf è in vetta alla hit parade
1998 – Gli 883 pubblicano la raccolta “Gli anni”**
2002 – Gli Stadio incidono “Sorprendimi”
2007 – Ci lascia la cantante Maria Jottini
2011 – Gli Zero Assoluto lanciano “Perdermi”
2012 – Syria e Ghemon pubblicano “Come non detto”
2013 – Nitro rilascia il suo primo disco “Danger”
2013 – Raffaella Carrà incide “Replay”
2016 – Eman lancia il singolo “Il mio vizio”
2017 – “Credo” di Giorgia debutta nella top10 di EarOne
*Il personaggio del giorno: Eugenio Finardi
**La canzone del giorno: Gli anni
“…Stessa storia, stesso posto, stesso bar
stessa gente che vien dentro consuma e poi va
non lo so che faccio quì esco un pò
e vedo i fari delle auto che mi
guardano e sembrano chiedermi chi cerchiamo noi
Gli anni d’oro del grande Real
gli anni di Happy days e di Ralph Malph
gli anni delle immense compagnie
gli anni in motorino sempre in due
gli anni di che belli erano i film
gli anni dei Roy Rogers come jeans
gli anni di qualsiasi cosa fai
gli anni del tranquillo siam qui noi
siamo qui noi
Stessa storia, stesso posto, stesso bar
una coppia che conosco ci avrà la mia età
come va , salutano, così io
vedo le fedi alle dita di due
che porco giuda potrei essere io qualche anno fa
Gli anni d’oro del grande Real
gli anni di Happy days e di Ralph Malph
gli anni delle immense compagnie
gli anni in motorino sempre in due
gli anni di che belli erano i film
gli anni dei Roy Rogers come jeans
gli anni di qualsiasi cosa fai
gli anni del tranquillo siam qui noi
siamo qui noi, siamo qui noi
Stessa storia, stesso posto, stesso bar
stan quasi chiudendo
poi me ne andrò a casa mia
solo lei, davanti a me, cosa vuoi
il tempo passa per tutti lo sai
nessuno indietro lo riporterà neppure noi
Gli anni d’oro del grande Real
gli anni di Happy days e di Ralph Malph
gli anni delle immense compagnie
gli anni in motorino sempre in due
gli anni di che belli erano i film
gli anni dei Roy Rogers come jeans
gli anni di qualsiasi cosa fai
gli anni del tranquillo siam qui noi
siamo qui noi, siamo qui noi…”
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022