Giorno per giorno, le curiosità, i compleanni dei personaggi più amati e le uscite da non dimenticare
Almanacco musicale del 17 dicembre
1966 – I The Rokes sono primi in classifica con “E’ la pioggia che va”
1967 – Nasce a Torino il disc jockey Gigi D’Agostino*
1983 – Francesco De Gregori è primo in classifica con “La donna cannone”
1986 – Nasce ad Arzignano il cantante Stefano Centomo
1995 – “L’ombelico del mondo” di Jovanotti è in vetta alla hit parade**
1999 – Gli Articolo 31 pubblicano il disco “Xché sì”
2004 – I Gemelli Diversi sono in cima alle classifiche con “Un altro ballo”
2011 – Dente incide “La settimana enigmatica”
2012 – Ci lascia il cantante Massimo Dorati
2014 – Gigi D’Alessio lancia il singolo “Una lunga sera”
2015 – I Modà sono tra gli artisti più trasmessi in radio in radio con “E non c’è mai una fine”
2016 – Tiziano Ferro è primo in classifica con “Potremmo ritornare”
2017 – “L’amore è” di Enrico Nigiotti è in vetta su EarOne
*Il personaggio del giorno: Gigi D’Agostino
Cinquantuno candeline sulla torta per Luigino Celesino D’Agostino, detto Gigi, disc jockey e produttore discografico italiano, di fama internazionale. Nel corso della sua trentennale carriera ha pubblicato ben quarantasei album, di cui trentanove in studio, quattro live e due raccolte dei suoi maggiori successi. Tra i brani più famosi, ricordiamo: “L’amour toujours”, “Bla bla bla”, “Another way”, “The ridde”, “Silence”, “Lo sbaglio”, “Elisir”, “Ininterrottamente”, “Un giorno credi” con Edoardo Bennato, “Amorelettronico” e “Pioggia e sole”.
**La canzone del giorno: L’ombelico del mondo
“…Questo è l’ombelico del mondo
l’ombelico del mondo
questo è l’ombelico del mondo
l’ombelico del mondo
E’ qui che si incontrano facce strane
di una bellezza un po’ disarmante
pelle di ebano di un padre indigeno
e occhi smeraldo come il diamante
facce meticce di razze nuove
come il millennio che sta iniziando
questo è l’ombelico del mondo
e noi stiamo già ballando
Questo è l’ombelico del mondo
l’ombelico del mondo
Questo è l’ombelico del mondo
dove non si sa dove si va a finire
e risalendo dentro se stessi
alla sorgente del respirare
è qui che si incontrano uomini nudi
con un bagaglio di fantasia
questo è l’ombelico del mondo
senti che sale questa energia
Questo è l’ombelico del mondo
l’ombelico del mondo
questo è l’ombelico del mondo
l’ombelico del mondo
Questo è l’ombelico del mondo
è qui che c’è il pozzo dell’immaginazione
dove convergono le esperienze
e si trasformano in espressione
dove la vita si fa preziosa
e il nostro amore diventa azioni
dove le regole non esistono
esistono solo le eccezioni
Questo è l’ombelico del mondo
l’ombelico del mondo
questo è l’ombelico del mondo
l’ombelico del mondo
Questo è l’ombelico del mondo
è qui che nasce l’energia
centro nevralgico del nuovo mondo
da qui che parte ogni nuova via
dalle province del grande impero,
sento una voce che si sta alzando
questo è l’ombelico del mondo
e noi stiamo già ballando
Questo è l’ombelico del mondo
l’ombelico del mondo
questo è l’ombelico del mondo
l’ombelico del mondo…”
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
Lascia un commento