Giorno per giorno, le curiosità, i compleanni dei personaggi più amati e le uscite da non dimenticare
Almanacco musicale del 20 dicembre
1947 – Nasce a Verona la cantante Gigliola Cinquetti
1968 – Sylvie Vartan è prima in classifica con “Zum zum zum”
1976 – “Sei forte papà” di Gianni Morandi è in vetta alla hit parade
1985 – Lorella Cuccarini è in cima alle classifiche con “Sugar sugar”
1992 – Giuni Russo lancia il disco “Amala”
1995 – Nasce a Carrara il cantante Filippo Maria Fanti, meglio conosciuto come Irama*
2005 – Eros Ramazzotti è ai vertici delle classifiche radiofoniche con “La nostra vita”
2011 – Bassi Maestro rilascia l’album “Tutti a casa”
2012 – Claudia Megrè lancia “Indimenticabile”
2013 – I Finley lanciano il singolo “Un giorno qualunque”
2014 – Nesli scala le classifiche con “Andrà tutto bene”**
2015 – Gigi D’Alessio e i Dear Jack lanciano “A città ‘e pulecenella”
2016 – I Negramaro sono tra gli artisti più trasmessi in radio con “Lo sai da qui”
2017 – “Ti fa stare bene” di Caparezza raggiunge la Top10 di EarOne
*Il personaggio del giorno: Irama
**La canzone del giorno: Andrà tutto bene
“…Che poi io ho sempre saputo
in tutti i momenti difficili
e volevo solo dirti che se ci credi in fondo, andrà tutto bene
Questo è l’inizio, non è la fine
un solo amore senza confine
a te il mondo, a me il sogno
a me la notte, a te il giorno
a noi il tempo non risparmierà mai
giornate che sembravano non passare mai
e i pensieri che ti fanno diverso
il silenzio è per tutti lo stesso universo
amo questa vita all’infinito
amo l’infinito in questa vita
e tu smetti di piangere bambina non è finita, finché non è finita
Se ti dico che va tutto bene
Se ti dico non ti preoccupare
che alla fine riusciremo insieme
anche a costo di dover lottare
Se ti dico guarda la il tramonto
dopo tutto passerà un momento
è perché lo sento, è perché lo sento, è perché lo sento
Se guardi il cielo, non sei più solo
se questo è vero, è ciò che sono
senza paura, di fronte a dio
dirai la verità solo dicendo addio
a noi il tempo non ci lascerà mai
ciò che è stato dimenticate
se non ti chiedi come andrai, dove andrai
che poi è solamente un’altra estate
amo questa vita all’infinito
amo l’infinito in questa vita
e tu smetti di piangere bambina non è finita, finché non è finita
Se ti dico che va tutto bene
Se ti dico non ti preoccupare
che alla fine riusciremo insieme
anche a costo di dover lottare
Se ti dico guarda la il tramonto
dopo tutto passerà un momento
è perché lo sento, è perché lo sento, è perché lo sento
Se ti dico che va tutto bene
Se ti dico non ti preoccupare
che alla fine riusciremo insieme
anche a costo di dover lottare
Se ti dico guarda la il tramonto
dopo tutto passerà un momento
è perché lo sento, è perché lo sento, è perché lo sento…”
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022