Giorno per giorno, le curiosità, i compleanni dei personaggi più amati e le uscite da non dimenticare
Almanacco musicale del 29 dicembre
1962 – Nasce a Genova il cantautore Cristiano De Andrè*
1973 – “E poi” di Mina è in vetta alla hit parade
1990 – Lucio Dalla è primo in classifica con “Attenti al lupo”**
1995 – Nasce a Sant’Agata di Militello la cantante Alice Caioli
1999 – I Diaframma rilasciano il loro album “Coraggio da vendere”
2007 – Ligabue è in cima alle classifiche con “Niente paura”
2007 – Ci lascia la cantante Chiaretta Gelli
2012 – I Negramaro dominano le classifiche con “Sole”
2013 – Gigi D’Alessio è ai vertici della hit parade con “Notti di lune storte”
2015 – Checco Zalone lancia il singolo “La prima repubblica”
2016 – I Baustelle debuttano in classifica con “Amanda Lear”
2017 – “Ogni istante” di Elisa è in vetta su EarOne
*Il personaggio del giorno: Cristiano De Andrè
**La canzone del giorno: Attenti al lupo
“…C’è una casetta piccola così,
con tante finestrelle colorate,
e una donnina piccola così,
con due occhi grandi per guardare,
e c’è un omino piccolo così,
che torna sempre tardi da lavorare,
e ha un cappello piccolo così,
con dentro un sogno da realizzare,
e più ci pensa più non sa aspettare
Amore mio non devi stare in pena,
questa vita è una catena,
qualche volta fa un po’ male,
guarda come son tranquilla io
anche se attraverso il bosco
con l’aiuto del buon Dio,
stando sempre attenta al lupo
attenti al lupo, attenti al lupo
living togheter, living togheter
Laggiù c’è un prato piccolo così
con un gran rumore di cicale,
e un profumo dolce e piccolo così,
amore mio è arrivata l’estate, amore mio è arrivata l’estate
e noi due qui distesi a far l’amore
in mezzo a questo mare di cicale,
questo amore piccolo così
ma tanto grande che mi sembra di volare,
e più ci penso più non so aspettare
Amore mio non devi stare in pena,
questa vita è una catena,
qualche volta fa un po’ male,
guarda come son tranquilla io
anche se attraverso il bosco
con l’aiuto del buon Dio,
stando sempre attenta al lupo
attenti al lupo, attenti al lupo
living togheter, living togheter…”


Nico Donvito


Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Samuel: guida all’ascolto di “Brigatabianca”, istruzioni per l’uso - Gennaio 22, 2021
- Leo Pari: “Essere semplici è complicato” – INTERVISTA - Gennaio 21, 2021
- Sanremo per tutti, la storia del Festival | 2007 - Gennaio 20, 2021
- Essere o non esserci: perchè ci manca Neffa - Gennaio 19, 2021
- Luca Bonasera: “La musica è la mia armatura” – INTERVISTA - Gennaio 19, 2021