Giorno per giorno, le curiosità, i compleanni dei personaggi più amati e le uscite da non dimenticare
Almanacco musicale del 8 gennaio
1965 – Wilma Goich lancia “Le colline sono in fiore”
1982 – Pupo pubblica la sua “Lo devo solo a te”
1984 – Francesco De Gregori è primo in classifica con “La donna cannone”
1985 – Nasce a Comacchio il cantautore Paolo Simoni
1971 – Ornella Vanoni debutta in radio con “L’appuntamento”
1972 – Raffaella Carrà lancia l’intramontabile “Chissà se va”
1974 – Wess e Dori Ghezzi vincono Canzonissima con “Un corpo un’anima”
1985 – Ci lascia la cantante Paola Musiani
1999 – Nasce a Roma Damiano David, frontman dei Maneskin*
2005 – Mina lancia il disco “Bula bula”
2009 – Nek pubblica il singolo “La voglia che non vorrei”
2010 – Jovanotti lancia il brano “Baciami ancora”**
2014 – Ligabue è in vetta alla hit parade con “Tu sei lei”
2016 – Alex Britti incide il singolo “Cinque petali di rosa”
2017 – Vasco Rossi debutta in classifica con “Un mondo migliore”
2021 – In radio arriva il singolo “Un sorriso dentro al pianto” di Ornella Vanoni
*Il personaggio del giorno: Damiano David
**La canzone del giorno: Baciami ancora
“Un bellissimo spreco di tempo
un’impresa impossibile
l’invenzione di un sogno
una vita in un giorno
una tenda al di là della duna
un pianeta in un sasso
l’infinito in un passo
il riflesso di un sole
sull’onda di un fiume
son tornate le lucciole a Roma
nei parchi del centro l’estate profuma
una mamma, un amante, una figlia
un impegno, una volta una nuvola scura
un magnete sul frigo, un quaderno di appunti
una casa, un aereo che vola
Baciami ancora, baciami ancora
tutto il resto è un rumore lontano
una stella che esplode ai confini del cielo
baciami ancora, baciami ancora
voglio stare con te, inseguire con te
tutte le onde del nostro destino
Una bimba che danza, un cielo, una stanza
una strada, un lavoro, una scuola
un pensiero che sfugge
una luce che sfiora
una fiamma che incendia l’aurora
un errore perfetto, un diamante, un difetto
uno strappo che non si ricuce
un respiro profondo per non impazzire
una semplice storia d’amore
un pirata, un soldato, un dio da tradire
e l’occasione che non hai mai incontrato
la tua vera natura, la giustizia del mondo
che punisce chi ha le ali e non vola
Baciami ancora, baciami ancora
tutto il resto è un rumore lontano
una stella che esplode ai confini del cielo
baciami ancora, baciami ancora
voglio stare con te, invecchiare con te
stare soli io e te sulla luna
Coincidenze, destino,
un gigante, un bambino
che gioca con l’arco e le frecce
che colpisce e poi scappa
un tesoro, una mappa,
l’amore che detta ogni legge
per provare a vedere
che c’è laggiù in fondo
dove sembra impossibile stare da soli
a guardarsi negli occhi
a riempire gli specchi
con i nostri riflessi migliori
Baciami ancora, baciami ancora
voglio stare con te, inseguire con te
tutte le onde del nostro destino
baciami ancora, baciami ancora
baciami ancora, baciami ancora
baciami ancora, baciami ancora
baciami ancora, baciami ancora
baciami ancora…”
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022