È iniziata sabato 25 l’edizione numero 16 del re dei talent italiani, Amici. Elisa e Morgan a dettare legge da dietro gli scranni blu e bianchi ed in giuria Ermal Meta, Ambra Angiolini, Eleonora Abbagnato e Daniele Liotti. Come quinto giudice speciale di questa sera abbiamo Luca Zingaretti. La prima puntata ha avuto gli ascolti più bassi delle ultime edizioni e questo può essere un gran bel segno di come si possono dipanare le cose. Ma passiamo alle pagelle delle esibizioni di canto:
PRIMA MANCHE:
“L’anima vola” (Emma + Elisa): 5+. Emma non è una cantante da sussurrato e lo dimostra perfettamente in questa esibizione. Elisa si destreggia agilmente in una delle sue canzoni più belle mentre la salentina cerca invano di abbassare la propria tonalità per rendere la canzone al meglio ma senza riuscirci ed il risultato è castrato, il duetto diventa praticamente un assolo. Peccato.
Shady, “Feelings”: 8+. La ragazza fa un’esibizione che punta dritto al cuore cantando in modo delicato una canzone coinvolgente. Farà carriera.
Federica, “Attraversando gli anni”: 9. L’inedito più bello delle ultime cinque edizioni di Amici per distacco. Forse la sua voce non sarà la più ricca di tonalità e sfumature dell’universo ma la ragazza della porta accanto di questa edizione compensa con delle canzoni stupende e questa ne è la più solenne dimostrazione.
Lo Strego, Morgan e Boosta, “Ritornerai”: 7. La voce roca dello Strego può assomigliare un po’ a quella di Lauzi ma l’effetto è meno desiderabile. Cionostante il più atipico dei concorrenti del serale dimostra tutto il suo talento. La sua capacità performativa però non è delle migliori ed è ancora troppo inchiodato.
Michele e Elisa, “It’s You”: 5. Il giovane ragazzo rimane bloccato in tonalità non sue e non tira fuori tutte le potenzialità della sua voce soul, anche Elisa incredibilmente non si trova a proprio agio nel pezzo scelto. Poteva decisamente venire un’esibizione migliore.
Thomas, “Complicità”: 6.5. Il più giovane concorrente di Amici forse della storia si cimenta con l’ennesima prova dell’egocentrismo di Morgan che se non assegna una sua canzone in ogni programma in cui è non è contento. Togliendo l’asprezza della voce del Castoldi la prova viene bene ed il ragazzo riesce a svolgere il suo compito.
Thomas, “Lullaby”: 7+. Prova cupa e decisa per il giovane Thomas che si dimostra adatto anche a questi ritmi non proprio giovanili.
SECONDA MANCHE:
Riccardo, “Io e Anna”: 7.5. Incredibilmente il Marcuzzo riesce a rendere giustizia alla canzone ed a cantarla senza fare troppo schifo. Miracoli in vista?
Thomas, Clean Bandit & Anne Marie, “Rockabye”: 4.5. Ah, eccolo il Thomas che conoscevo. Fuoriforma, fuori quadro, stonato, senza la mente nel pezzo. Anne Marie ed i bravissimi strumentisti fanno il loro sporco lavoro con questa meravigliosa canzone mentre il giovane ciuffetto viene totalmente oscurato sia nelle parti cantate sia quanto tenta di fare il pezzo di Sean Paul, fallendo miseramente pure in quello.


Nicolò Giusti


Ultimi post di Nicolò Giusti (vedi tutti)
- Top & Flop, settimana 2 del 2021: convincono Takagi & Ketra, anonimo Capo Plaza - Gennaio 14, 2021
- X-Factor 2020 – La vittoria ha i capelli blu – Pagelle dell’edizione e della finale - Dicembre 13, 2020
- Top & Flop, settimana 50 del 2020: Achille Lauro e Ligabue chiudono un cerchio - Dicembre 10, 2020
- X-Factor 14: Fiori nel catrame – Pagelle della semifinale - Dicembre 4, 2020
- Top & Flop, settimana 49 del 2020: conquistano i Legno, X-Factor si snatura - Dicembre 3, 2020