Amici 25, Riccardo Stimolo: il nuovo che avanza e che rispetta il passato

Amici Riccardo

Diciannove anni, nessuna formazione accademica, ma un talento autentico che incanta. Amici 25 ha il suo diamante grezzo e si chiama Riccardo Stimolo

Nel corso della seconda puntata del pomeridiano di Amici 25, andata in onda domenica 5 ottobre, i dieci allievi della categoria canto hanno avuto l’occasione di riesibirsi per mostrare nuovamente il loro potenziale. Tra i più attesi c’era Riccardo Stimolo, il diciannovenne di Malnate, in provincia di Varese, che già nella prima puntata aveva lasciato tutti a bocca aperta con la sua intensa versione di “Ci vorrebbe il mare” di Marco Masini.

Per questa nuova prova, il suo insegnante Rudy Zerbi ha deciso di rimanere su coordinate simili, affidandogli un altro grande classico della musica italiana: “Margherita” di Riccardo Cocciante. Una scelta che conferma quanto Riccardo sia già riconoscibile nel suo stile interpretativo, pur avendo alle spalle zero esperienze formative in ambito musicale. Prima di entrare nella scuola, infatti, il giovane faceva l’elettricista e non aveva mai preso lezioni di canto.

Eppure, la sua voce colpisce per intensità, istinto e rispetto per la melodia, con un’emotività che sembra appartenere a un’altra generazione. C’è qualcosa di autentico e diretto in Riccardo: un’anima artistica capace di affrontare brani lontani dall’epoca in cui è cresciuto, ma vicini al suo modo di sentire. Non è solo un interprete in erba, ma un ponte emotivo tra passato e presente, che sa rendere attuali anche le canzoni d’autore più “classiche”.

Il pubblico sembra aver già intuito le sue potenzialità e, in attesa di vederlo cimentarsi in repertori più moderni o originali, il suo percorso si preannuncia ricco di sorprese. Amici può rappresentare per Riccardo Stimolo una fucina di crescita e consapevolezza, affinando quel talento grezzo che ha già saputo conquistare l’attenzione e la scena.

Scritto da Nico Donvito
Parliamo di: ,