40 anni di carriera per l’iconica ed ipnotica Anna Oxa
Da quel secondo posto l’artista barese tornerà sul palco dell’Ariston per altre 13 volte dimostrandosi continuamente un’artista dotata di una vocalità unica, di una sensibilità artistica votata alla continua ricerca e innovazione e di un’ipnotica presenza scenica capace di catturare lo spettatore, oltre che con la propria musica, anche con l’inconfondibile bellezza e l’indiscutibile capacità di stravolgere il proprio look a favore dei propri brani.
Da quel 1978 Anna Oxa ha vinto due volte il Festival di Sanremo (nel 1989 e nel 1999), condotto diverse trasmissioni televisive (tra cui proprio Sanremo nel 1994, Fantastico e Torno Sabato) e pubblicato 25 album capaci di spaziare dal pop al cantautorato passando per l’acustico, l’urban, il pop-lirico e il sinfonico. Tra i suoi successi indimenticabili sono alcune perle come Quando nasce un amore, Senza pietà, Ti lascerò, E’ tutto un attimo, Donna con te, Storie e Cambierò.
Negli ultimi anni Anna Oxa si è dimostrata unica e vera sperimentatrice creando opere uniche ed elevate come la brillante La mia anima d’uomo o l’avanguardista Processo a me stessa, presentata a Sanremo nel 2006 anticipando di fatto le tendenze urban attuali (qui la nostra disamina a proposta), fino all’ultimo gioiellino de L’America non c’è, brano presentato nel 2016 in attesa di nuovi sorprendenti lavori.
Ilario Luisetto
Ultimi post di Ilario Luisetto (vedi tutti)
- Lorenzo Fragola promette di tornare presto con nuove canzoni - Aprile 19, 2021
- Enrico Nigiotti torna con il nuovo singolo “Notti di luna” - Aprile 19, 2021
- La canzone del giorno, 19 aprile: “Casa” di Giordana Angi - Aprile 19, 2021
- ReChart, settimana 15 del 2021: “Musica leggerissima” rimane il brano di più successo - Aprile 18, 2021
- Classifiche YouTube, settimana 15 del 2021: Guè Pequeno l’artista più cliccato - Aprile 18, 2021