Nico Donvito

Nato a Milano nel 1986, è un giornalista attivo in ambito musicale. Attraverso il suo impegno professionale, tra interviste e recensioni, pone sempre al centro della sua narrazione la passione per la buona musica, per la scrittura e per l’arte del racconto. Nel 2022 ha scritto il libro "Sanremo il Festival – Dall’Italia del boom al rock dei Måneskin" (edito D’idee), seguito da "Canzoni nel cassetto" (edito Volo Libero), impreziosito dalla prefazione di Vincenzo Mollica, scritto a quattro mani con Marco Rettani. L'anno seguente, sempre in coppia con Rettani, firma "Ho vinto il Festival di Sanremo" (edito La Bussola), con introduzione curata da Amadeus e il racconto di trenta vincitori della rassegna canora. Tale opera si è aggiudicata il Premio letterario Gianni Ravera 2024.

I suoi ultimi post
Tale e Quale Show 10, il cast in gara: Virginio, Pago, Barbara Cola e Carolina Rey
Notizie

Tale e Quale Show 10, il cast in gara: Virginio, Pago, Barbara Cola e Carolina Rey

01 Agosto 2020

Alex Cliff: “Sono nato per fare musica, la mia vita serve a questo” – INTERVISTA
Interviste

Alex Cliff: “Sono nato per fare musica, la mia vita serve a questo” – INTERVISTA

31 Luglio 2020

“Karaoke”, il tormentone-bis dei Boomdabash & Alessandra Amoroso – RECENSIONE
Recensioni singoli

“Karaoke”, il tormentone-bis dei Boomdabash & Alessandra Amoroso – RECENSIONE

31 Luglio 2020

La Scelta: “Il nostro messaggio non ha confini” – INTERVISTA
Interviste

La Scelta: “Il nostro messaggio non ha confini” – INTERVISTA

30 Luglio 2020

“Piña Colada”, un sorso di originalità per Margherita Vicario feat. Izi – RECENSIONE
Recensioni singoli

“Piña Colada”, un sorso di originalità per Margherita Vicario feat. Izi – RECENSIONE

30 Luglio 2020

“Sangria”, il romantico tormentone by Emma Muscat e Astol – RECENSIONE
Recensioni singoli

“Sangria”, il romantico tormentone by Emma Muscat e Astol – RECENSIONE

29 Luglio 2020

Nico Kyni: “La mia musica? Un ponte tra generazioni” – INTERVISTA
Interviste

Nico Kyni: “La mia musica? Un ponte tra generazioni” – INTERVISTA

29 Luglio 2020

Sanremo Giovani 2021, rettifica sull’età: ammessi artisti fino ai 33 anni
Approfondimenti

Sanremo Giovani 2021, rettifica sull’età: ammessi artisti fino ai 33 anni

29 Luglio 2020

Alfa: “Tutto passa, non c’è nulla che il tempo non possa curare” – INTERVISTA
Interviste

Alfa: “Tutto passa, non c’è nulla che il tempo non possa curare” – INTERVISTA

28 Luglio 2020