“Bravi tutti voi”, la radiografia della nostra società by Levante – RECENSIONE
Da venerdì 27 settembre è disponibile in radio e sulle piattaforme digitali il nuovo singolo dell’artista

Per il resto ci ritroviamo dinanzi alla solita Claudia, alla sua poetica da decifrare e alla sua stravagante attitudine interpretativa, ormai diventato il suo marchio di fabbrica. Come sempre, nel testo non mancano spunti di riflessione e contenuti da analizzare, si affronta la tematica del giudizio, inteso sia nei confronti di noi stessi che verso il prossimo, la capacità di razionalizzare un pensiero che, spesso e volentieri, si tramuta in una vera e propria sentenza. Ci si erge a santoni e non ci si rende conto che, in quel preciso istante, stiamo prendendo parte alla cerimonia delle banalità, alla fiera delle vanità o, se preferite, al party della mediocrità.
“L’educazione alla loquacità, parlare tanto senza dire niente” è un po’ la sintesi perfetta di questa epoca, che analizza le cose in superficie e non scava nel profondo, approssimando qualsivoglia tipo di pensiero. Questo e molto altro ancora è “Bravi tutti voi“, una radiografia dell’attuale società, una sintesi imperfetta proprio come noi esseri umani, che ci illudiamo di non avere difetti, ci nascondiamo dietro falsi ideali, imitiamo gli altri e non tiriamo fuori la nostra vera essenza. Bravi tutti e brava Levante, simbolo di una consolidata vena creativa che non cede a tentazioni, non si snatura e non si svende al miglior offerente. Ascoltare per credere.
Acquista qui il brano |
Bravi tutti voi | Video
Bravi tutti voi | Testo
C’è confusione dentro alle città
cerco persone e trovo macchine
numeri uno in tutti i campi
menti leggendarie e miniere di diamanti
le cerimonie alla banalità
se sei mediocre c’è un lavoro per te
l’imitazione dei giganti
vacillano i ricordi e scrosciano gli applausi
Bravi bravi bravi voi
bravi bravi bravi tutti voi
ce lo dirà il tempo che questo non è oro
ma luccica lo stesso
bravi bravi bravi voi
bravi bravi bravi tutti voi
ce lo dirà il tempo
che il grande smarrimento
è stato rimanere fermo
Genio Guru Mito Faro Ispiratore o Divinità
mostrami mostrami la luce che non ho
Santo Eroe Campione
Paladino o Vostra Maestà
mostrami mostrami la luce che non ho
L’educazione alla loquacità
parlare tanto senza dire niente
magie di comunicazione
fingersi migliori “guarda un gregge di leoni!”
i tempi in cui conta la quantità
i ritmi ai quali non so stare al passo
la descrizione del paesaggio:
l’invasione di approssimatori
ha ormai preso coraggio
Bravi bravi bravi voi
bravi bravi bravi tutti voi
ce lo dirà il tempo che questo non è oro
ma luccica lo stesso
bravi bravi bravi voi
bravi bravi bravi tutti voi
ce lo dirà il tempo
che il grande smarrimento
è stato rimanere fermo
Genio Guru Mito Faro Ispiratore o Divinità
mostrami mostrami la luce che non ho
Santo Eroe Campione
Paladino o Vostra Maestà
mostrami mostrami la luce che non ho