Il ritorno del cantautore calabrese che rompe il silenzio e ci propone la sua nuova ispirata musica
Etica e poetica confluiscono in un’unica direzione, nell’epica e sempre attuale riflessione sociale che ci spinge singolarmente a distinguere ciò che pensiamo sia il “bene” e ciò che identifichiamo come il “male”. Sul sound si nota un certo rinnovamento rispetto alle sue produzioni passate, ma senza scalfire l’intensità delle liriche, bensì rafforzando il significato di ogni singolo verso mediante nuovi espedienti ritmici ed un ancor più netto utilizzo di doppie voci.
A suo modo un’evoluzione, pur non snaturando un’identità che pareva aver già raggiunto l’apice della propria levatura artistica, da questo punto di vista è un pezzo che stupisce perché dimostra che c’è ancora tanto da fare nella musica. E’ vero quando si afferma che è già stato detto tutto, per questo diventa fondamentale la comunicazione, il modo attraverso il quale vengono esposti i contenuti, vale a dire il tappeto sonoro, il linguaggio e l’interpretazione.
Questo e molto altro ancora è “Al di là dell’amore”, la rappresentazione di tutto quello che, forse, non siamo in grado di dire ma che in cuor nostro continuiamo a provare in quest’epoca di proibizionismo sentimentale. “E mentre il mio cuore trabocca d’amore lungo le spiagge c’è un sogno che muore” canta Brunori Sas, riferendosi al processo di disumanizzazione e a tutti coloro che “fanno finta di non vedere e fanno finta di non sapere che si tratta di uomini, di donne e di uomini”.
Il riferimento è palese, senza troppi giri di parole ed alcuna ostentazione ideologica, l’artista affronta in maniera velata il tema dell’immigrazione, con la delicatezza e il profondo rispetto che meritano determinate questioni. L’invito è quello di guardare le cose da una prospettiva differente, armandoci di un po’ più di saggezza, scrivendo a matita sul nostro vocabolario nuovi terminologie, per tornare a fraternizzare con la nostra coscienza, difendendo pensieri e valori al di là di tutto, amore compreso.
Acquista qui il brano |
Al di là dell’amore | Audio
Al di là dell’amore | Testo
Questi parlano come mangiano
e infatti mangiano molto male
sono convinti che basti un tutorial
per costruire un’astronave
e fanno finta di non vedere
e fanno finta di non sapere
che si tratta di uomini
di donne e di uomini
E mentre il mio cuore trabocca d’amore
lungo le spiagge c’è un sogno che muore
come una notte golosa di sole
che ruba alla terra profumo e calore
il soffio del vento che un tempo
portava il polline al fiore
ora porta spavento
spavento e dolore
Ma vedrai che andrà bene
andrà tutto bene
tu devi solo metterti a camminare
raggiungere la cima di montagne nuove
e vedrai che andrà bene
andrà tutto bene
tu devi solo smettere di gridare
e raccontare il mondo con parole nuove
supplicando chi viene dal mare
di tracciare di nuovo il confine
fra il bene ed il male
tra il bene ed il male
Ma questi vogliono solo urlare
alzare le casse e fare rumore
fuori dal torto e dalla ragione
un branco di cani senza padrone
e fanno finta di non vedere
e fanno finta di non sapere
che si parla di uomini qui
di donne e di uomini
E mentre il mio cuore trabocca d’amore
all’orizzonte c’è un sole che muore
stretto tra il cielo e la linea del mare
rosso di rabbia non vuole annegare
al soffio del vento che un tempo
portava il polline al fiore
ora porta spavento
spavento e dolore
Ma vedrai che andrà bene
andrà tutto bene
tu devi solo metterti a camminare
raggiungere la cima di montagne nuove
e vedrai che andrà bene
andrà tutto bene
tu devi solo smettere di gridare
e raccontare il mondo con parole nuove
supplicando chi viene dal mare
di tracciare di nuovo il confine
fra il bene ed il male
se c’è ancora davvero un confine
fra il bene ed il male
Difendimi al di là dell’amore, dell’amore
difendimi al di là dell’amore
al di là dell’amore
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022